Musica, fascino e vita privata del compositore toscano al “Canovaccio” di Catania con “La cameriera di Puccini” di Nicola Zavagli

Uno spettacolo di grande effetto, una operazione culturale raffinata che rende omaggio al grande compositore toscano Giacomo Puccini nell’anno delle celebrazioni per il centenario della sua morte. La Compagnia Teatri d’Imbarco di Firenze ha messo in scena, dal 10 al 12 gennaio, al Teatro del Canovaccio di Catania, come terzo spettacolo della stagione “Attraverso”, l’avvincente…

Risate, musica e comicità al “Verga” di Catania con il duo Solenghi-Lopez in “Dove eravamo rimasti”

Due ore di risate intelligenti e scacciapensieri quelle regalate al pubblico della Sala Verga di Catania, dal 7 al 12 gennaio 2025, per la stagione dello “Stabile” etneo, da due interpreti inossidabili e raffinati quali Massimo Lopez e Tullio Solenghi con lo scoppiettante “Dove eravamo rimasti” accompagnati dalla Jazz Company del maestro Gabriele Comeglio. I…

“‘O scuru ‘o scuru”, omaggio a Martoglio al Piccolo Teatro di Catania

Straordinario appuntamento teatrale, lo spettacolo “’O scuru ‘o scuru”-che propone i versi e la musica dei vicoli nascosti- promosso da Funivia dell’Etna, ed in particolare da Fausta Russo, a testimoniare l’investimento del gruppo per il territorio etneo e la cultura di Catania. Lo spettacolo del 17 gennaio al Piccolo Teatro di Catania, è una passeggiata…

L’11 e 12 gennaio al “Metropolitan” di Catania “Due preti di troppo” di Antonio Grosso per “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”

Il sipario del Teatro Metropolitan di Catania riapre su “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”, la rassegna  diretta artisticamente da Alessandro Idonea, che sabato 11 e domenica 12 (sabato ore 17.30 e  ore 21; domenica ore 17.30) propone al pubblico la commedia “Due preti di troppo”, scritta e diretta da Antonio Grosso. L’autore,…

Dal 14 al 19 gennaio al “Brancati” di Catania “Parlami d’amuri – Na storia antica” di Costanza DiQuattro

L’Italia canticchiò vent’anni Giovinezza ma all’alba del ‘45 tuonò convinta Bella ciao. Lo spettacolo “Parlami d’amuri – Na storia antica“, in calendario da martedì 14 (ore 21) a domenica 19 gennaio al Teatro Vitaliano Brancati di Catania (e poi da giovedì 23 a domenica 26 gennaio al Teatro Massimo Città di Siracusa) porta in scena non soltanto uno…

Il 17 e 18 gennaio al Teatro Bis di Catania “Nata Contro- l’eco di Antigone” di Giulia Epaminonda

Il 2025 per l’applaudita rassegna “Giovani Sguardi” dedicata alla Nuova Drammaturgia della Compagnia Buio in Sala si apre con la pièce “Nata Contro- l’eco di Antigone” in scena venerdì 17 e sabato 18 gennaio, alle ore 21.00, sul palco di Teatro Bis, la sala attigua alla scuola d’arte performative Buio in Sala, all’interno del centro…

Al “Don Bosco” di Catania l’11 e 12 gennaio “Pani amuri e..timpulati” di Pietro Barbaro con la Nuova Compagnia Odèon

Una sana risata determina effetti favorevoli anche sul piano fisico. Durante la risata, infatti, si rilasciano endorfine e la portata respiratoria è più ampia, genera uno stato di rilassamento generalizzato accompagnato da sensazioni di euforia e da sostanziale serenità. E’ anche questo l’obiettivo della Nuova Compagnia Odèon diretta da Rita Nicotra, che presenta, “Pani amuri e…timpulati”, di…

Il 12 gennaio a Noto presentazione Cinquantennale dell’Associazione Concerti e del Festival Internazionale “NotoMusica 2025”

Il Teatro Tina Di Lorenzo di Noto (Siracusa), domenica 12 gennaio alle 18.00 ospiterà la presentazione ufficiale delle attività del Cinquantennale e del 50esimo Festival Internazionale NotoMusica, organizzato dall’Associazione Concerti Città di Noto L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco di Noto, Corrado Figura e da Rina Rossitto, Presidente dell’Associazione Concerti Città di Noto.…

“Lady Jane”, tra meraviglia e futuro il canto senza tempo di Alessandra Celletti

Dopo “Michelle” dei Beatles, una canzone-simbolo dei Rolling Stones, cancellando idealmente la storica rivalità tra i due leggendari gruppi. Fuori su tutti gli store e le piattaforme digitali LADY JANE nella suggestiva reinterpretazione di Alessandra Celletti. L’evocativo arrangiamento piano e voce anticipa l’uscita di “Stop femicides”, il nuovo attesissimo album della pianista romana. Scritta da…