Torniamo al cinema in sicurezza per riscoprire la magia del grande schermo

Un cortometraggio per invitare a tornare nei cinema italiani nel rispetto delle regole e dei protocolli di sicurezza, incluso il Green Pass, per vivere di nuovo la magia del grande schermo. La campagna di comunicazione, realizzata con il contributo del Ministero della Cultura, prevede la promozione dello spot su giornali, tv, radio, oltre ad un…

“Unplanned”, la storia vera di Abby Johnson paladina dei diritti delle donne

Il distributore filmico Federica Picchi porta in Italia una storia vera che non può lasciare indifferenti: Unplanned LA STORIA VERA DI ABBY JOHNSON in America il film ha scosso gli animi raccogliendo al suo debutto ben 6,4 milioni di dollari al botteghino e il quarto posto al box office. La pellicola, ispirata alla vera storia di Abby Johnson, verrà…

Corti in Cortile, giuria d’eccezione e spazio dedicato ai giovani dal 15 al 19 settembre

La tredicesima edizione di Corti in Cortile è ormai alle porte: dal 15 al 19 settembre il Palazzo della Cultura tornerà, infatti, a essere il palco dell’atteso Festival Internazionale del Cortometraggio.  A giudicare i ventidue corti in gara e a decretarne il vincitore sarà una giuria d’alto profilo, presieduta dal regista, sceneggiatore e direttore della…

Al Castello Ursino di Catania l’11 e 12 settembre il Centro Magma ricorda il drammaturgo Giuseppe Mazzone con la sua pièce “Non, non sono Molly Bloom”, regia di Salvo Nicotra, per “Catania Summer Fest”

Il Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, l’11 e 12 settembre, alle ore 21.00, alla Corte del Castello Ursino di Catania, all’interno del cartellone “Catania Summer Fest 2021“, ad un anno dalla sua scomparsa (agosto 2020), ricorda il giornalista e drammaturgo Giuseppe Mazzone e ripropone un suo vecchio cavallo di…

Nei teatri di Segesta e Tindari si conclude il tour “Edipo Re” di Sofocle, riadattato da Salvatore Guglielmino, per “Mitoff”

Il dramma di “Edipo Re” di Sofocle riadattato e diretto da Salvatore Guglielmino, che per il secondo anno ne interpreta passioni e dolori tra le pietre del Teatro di Segesta  e Tindari, passando per il Castello di Donnafugata alla luce del tramonto, mentre il giorno cede il passo all’oscurità, trova in questo speciale tour nei…

“Una ragazza per il Cinema”, parata di stelle stasera al Teatro Antico di Taormina per la finale nazionale

Tutto pronto, per l’evento dell’anno, la 33^ edizione del Premio Nazionale di Bellezza e Talento “UNA RAGAZZA PER IL CINEMA”, la Finale Nazionale, si svolgerà, stasera 9 settembre, nello scenario del Teatro Antico di Taormina. Sarà, anche quest’anno, una parata di stelle. Ecco alcuni illustri ospiti che hanno confermato l’invito dei Patron Antonio Lo Presti…

Il 10 settembre a “SpiazZo” di Catania, per “Seltz-Palco Aperto”, in scena “Soda caustica o del punto di vista” di Sabrina Petyx

Per la rassegna Seltz – Palco Aperto di Zō Centro culture contemporanee di Catania, negli spazi esterni di SpiazZō, venerdì 10 settembre spazio al teatro con “Soda caustica o del punto di vista” un testo di Sabrina Petyx con Stefania Blandeburgo, scene e costumi Daniela Cernigliaro, regia di Giuseppe Cutino, una produzione della Compagnia dell’Arpa…

Premi Women in Cinema Award, appello di Zahra Ahmadi e Shahrbanoo Sadat: “Non lasciateci sole, siamo in costante pericolo, i talebani sono terroristi”

Sono stati consegnati martedì 7 settembre i riconoscimenti che Women in Cinema Award, ideato da Angela Prudenzi, Claudia Conte e Cristina Scognamillo, dedica alle donne e agli uomini che nel loro percorso professionale dimostrano particolare attenzione alle donne. La voce di questa terza edizione è stata quella delle donne afghane, di quelle che sono riuscite…

Il 9 ed il 13 settembre all’Anfiteatro “Le Ciminiere” di Catania in scena “Fedra” di Seneca con Viola Graziosi e Graziano Piazza

Quando Fedra osa dichiarare il suo amore per Ippolito, il figlio di suo marito Teseo, c’è sempre qualcuno che inorridisce. Un amore folle e disperato, una malattia, un vero male che innesca una tragedia ma che, in fondo, è anche la strada per l’autodeterminazione di una donna infelice.  Fedra, campo di battaglia dove si scontrano…

Stasera al Centro Zo di Catania il monologo comico di Steve Cable, “Uomo maturo”

Stasera, mercoledì 8 settembre, alle ore 21, da Zō Centro culture contemporanee di Catania, negli spazi esterni di SpiaZō, va in scena lo spettacolo teatrale “Uomo maturo” monologo comico di e con Steve Cable, una produzione Teatro Argentum Potabile. “Uomo maturo” è un racconto autobiografico che testimonia i tentativi comunicativi di un giovane artista inglese…