Stasera al Centro Zo di Catania il monologo comico di Steve Cable, “Uomo maturo”

Stasera, mercoledì 8 settembre, alle ore 21, da Zō Centro culture contemporanee di Catania, negli spazi esterni di SpiaZō, va in scena lo spettacolo teatrale “Uomo maturo” monologo comico di e con Steve Cable, una produzione Teatro Argentum Potabile. “Uomo maturo” è un racconto autobiografico che testimonia i tentativi comunicativi di un giovane artista inglese…

VII Festival Verghiano: Da Mastro Don Gesualdo al Premio Verga a Lidia Alfonsi

Tutto pronto per la settima Edizione del Festival Verghiano, evento ufficiale dedicato al celebre scrittore Giovanni Verga, divenuto tradizionale appuntamento per tanti appassionati. La nuova edizione supportata dal Parlamento Europeo, Comune di Ragusa, Regione Sicilia e Assemblea Regionale e prodotta dalla Dreamworld Pictures  celebra per l’anno corrente,  un particolare avvenimento :  l’anteprima nazionale del Mastro Don Gesualdo – in scena il 15 settembre…

VI edizione Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale, a Mascalucia il 12 settembre la Compagnia “Qui ed Ora A.P.S” di Bisceglie con “Ferdinando” di Annibale Ruccello

È la volta dei pugliesi “Qui ed Ora A.P.S” di Bisceglie, che domenica 12 settembre, ore 21.00, al Parco Trinità Manenti di Mascalucia  in occasione della fase finale del “Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale”, evento inserito nel cartellone del Catania SummerFest e promosso dalla F.I.T.A, Federazione Italiana Teatro Amatori, presieduta da Carmelo Pace ed organizzata dal…

Il 9 e 10 settembre al Castello Ursino, i concerti del Centro Magma con il duo Sandy Troina e Mario Nicotra (“Soundtracks & Musicals”) e del duo Nelly Italia e Maurizio Agrò per “Catania Summer Fest 2021”

Prosegue l’attività estiva del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra. Dopo gli spettacoli teatrali adesso il Centro, nell’ambito del cartellone “Catania Summer Fest 2021” curato dall’Amministrazione comunale, proporrà, alla Corte del Castello Ursino di Catania per la sezione concertistica “Fuorischema 2021” – progetto artistico di Salvatore Daniele Pidone -, giovedì 9 settembre,…

Dal 7 al 14 settembre, al Giardino Fava di Catania, in scena “Entro i limiti della media europea – oratorio in nero per le morti bianche (così le chiamano)” di Nino Romeo

Dal 7 fino al 14 settembre, alle ore 21, nel Giardino Fava di Catania (via Caronda 82), per la rassegna “Green spass” il Gruppo Iarba presenta, in prima cittadina, lo spettacolo teatrale “Entro i limiti della media europea – oratorio in nero per le morti bianche (così le chiamano)”, Premio Calcante 2010, promosso dalla SIAD…

L’attrice e regista Rita Re parla del Gran Premio Nazionale del Teatro Amatoriale nella provincia etnea sino al 10 ottobre: “Un evento culturale davvero rilevante”

“L’opportunità che la Fita ci ha dato di poter organizzare una kermesse culturale di rilevanza nazionale è un’occasione di ripartenza imperdibile Dopo le fatiche logistiche del primo periodo di organizzazione, siamo orgogliosi di portare a termine questo compito, affidatoci, con la speranza che un giorno ogni Comune possa avere una struttura da mettere a disposizione…

L’8 settembre, nell’anfiteatro “Le Ciminiere” di Catania, la pièce “Maggio ’43” di e con Davide Enia proposta dal Teatro della Città

“Cos’è vedere il massacro di Palermo il 9 maggio ’43 e camminarci dentro e non ci sono più le case e nemmeno le strade e non si vede niente che c’è polvere e fumo dappertutto ma comunque quello che vedi nemmanco si riconosce? Un’occasione unica, a Catania – mercoledì 8 settembre, ore 21 – quella…

“Milena, la luna”, il mediometraggio di Giuseppe Lazzaro Danzuso che racconta i nuovi vinti

“Ma io che colpa ne avevo, nuzzintedda? Che colpa ci può avere una nata dentro a un corpo sbagliato?”. L’affermazione della protagonista del film “Milena, la luna”, dedicato alla storia d’ordinaria tristezza di un transessuale di San Berillo, il quartiere catanese della prostituzione, centra uno dei temi – quello della sorte che segna ogni vita…

Il 7 settembre al Castello Ursino di Catania “Orfeo ed Euridice”, concerto per musica e voce recitante con Viola Graziosi

Orfeo ed Euridice è una delle perle dell’antichità classica. A questo Mito fatto d’amore, poesia e morte è dedicata la pièce Orfeo ed Euridice dal mito ai nostri giorni, prodotto dal Teatro della Città e in scena domani – martedì 7 settembre, alle ore 21  – al Castello Ursino di Catania nell’ambito di Catania Summer…

Sanremo Rock & Trend Festival, dal 6 all’11 settembre le Finali della 34esima edizione

Sanremo Rock & Trend Festival si rivolge ad artisti, duo o gruppi italiani emergenti della scena rock, indie, alternative, pop rock senza trascurare gli altri generi musicali. Fin da quando è nato, negli anni Ottanta, Sanremo Rock è un punto di riferimento per tantissimi giovani che aspirano a far conoscere la propria musica e ad intraprendere…