“SelfieMania”, quattro episodi per un fenomeno globale non privo di rischi

Esce il 7 ottobre 2021 distribuito da Stemo, ‘SelfieMania‘, film composto da quattro episodi diretti da Francesco Colangelo, Elly Senger-Weiss, Willem Zaeyen ed Elisabetta Pellini. Il film sarà presentato il 7 settembre a Varese nell’ambito del Premio Felix – Festival del Cinema Russo e il 16 settembre è stato scelto come film di apertura della prossima edizione del B.A. Film Festival di Busto Arsizio. Elisabetta Pellini, attrice e regista italiana…

L’attrice Guia Jelo, per Cinemaset di Antonio Chiaramonte, al Festival di Venezia con il film “Lupo Bianco”

Guia Jelo si rivolge a noi, al suo pubblico, a sè stessa col fastidio, ci dice, della perenne emozione che le condiziona tutto nella vita (l’emozione di chi comunque fatica nella vita e che vede i propri risultati come davanti a uno specchio opaco), come quando da bambina si precipitava verso l’albero di Natale e,…

A Segesta l’1 settembre Salvatore Guglielmino, alla luce del tramonto, indosserà le vesti di “Edipo Re”

Dopo Tindari continua l tour nei teatri di pietra più importanti della Sicilia del regista ed attore Salvatore Guglielmino che mercoledì 1 settembre, al tramonto, alle ore 19.30, mentre il sole cede il posto alla luna nel suggestivo ed imponente Teatro Antico di Segesta indosserà le vesti di Edipo Re. L’opera di Sofocle riletta e…

Al “Canovaccio” di Catania il 31 agosto e l’1 settembre in scena “Libere. Donne contro la mafia” di Cinzia Caminiti, per la rassegna “La Forza del Teatro”

Continua il tour per lo spettacolo – progetto “Libere. Donne contro la mafia”, testo e regia di Cinzia Caminiti, con Cinzia Caminiti, Barbara Cracchiolo, Simona Gualtieri e Sabrina Tellico. Dopo il debutto a fine luglio al Giardino Fava di Catania, la pièce è stata proposta domenica 29 agosto all’Azienda Agricola Musa di Bronte e ieri…

Meltin’Folk: il quartetto Areasud presenta “Musica lievemente tradizionale”

Meltin’folk ritorna a Catania con il concerto del Quartetto Areasud, che presenta il suo nuovo lavoro discografico “Musica lievemente tradizionale” martedì 31 agosto, alle ore 21.00, al Palazzo della Cultura (Via Vittorio Emanuele 121, Catania) per la rassegna Catania Summer Fest. Sarà il primo appuntamento del Festival Meltin’folk (giunto alla XVI edizione) dedicato alle musiche etniche italiane e internazionali, organizzato dalle associazioni Areasud e Darshan, nell’ambito della…

A “SpiazZo” di Catania il 30 e 31 agosto, per “Spiazzi incantati”, lo spettacolo “Giufà e i buoni consigli” di Iridiana Petrone

Lunedì 30 e martedì 31 agosto, alle ore 19, prosegue da Zō Centro culture contemporanee di Catania, negli spazi esterni di SpiaZō, la rassegna “Spiazzi incantati”, rassegna estiva di teatro per l’infanzia a cura de La casa di Creta. La compagnia calatina Nave Argo mette in scena “Giufà e i buoni consigli” con Anita Indigeno…

Il 29 agosto a Palazzo della Cultura di Catania una Serata tra danza, musica, teatro, dal Novecento all’Ottocento

Tutto pronto per fare un vero tuffo nel passato, per rivivere epoche oramai divenute emblema di garbo e gentilezza. La danza è l’espressione artistica del genere umano ed usa, come mezzo di espressione, il proprio corpo. L’associazione culturale “Danzando l’800”, diretta dall’istruttrice di danze ottocentesche, iscritta all’albo nazionale degli insegnanti di Danze Storiche, Lucia Siragusa,…

Al Giardino Fava di Catania dal 31 agosto al 5 settembre, per “Green spass”, la pièce “Lu re d’amuri e altri racconti”, regia di Nino Romeo, dagli scritti di Giuseppe Pitré

Continuano fino al 29 agosto, alle 21 nel Giardino Fava di Catania, le repliche de La fanciulla stregata, prodotta dal Cts, Centro teatrale siciliano e rappresentata nell’ambito della rassegna Green spass. E sta avendo consensi, anche tra ragazzi e bambini, la favola russa, tratta da Graziana Maniscalco, che firma anche la regia, dai racconti popolari…

Il 29 agosto a Taormina tributo a Giuseppe Di Stefano e a Dante Alighieri per il Festival Lirico dei Teatri di Pietra

Domenica 29 Agosto, con inizio alle 21.30, si concluderà la sezione “taorminese” dell’edizione 2021 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, promosso dal Coro Lirico Siciliano, con due omaggi di rilievo: il tributo a Giuseppe Di Stefano, in occasione del centenario della nascita, e al “sommo poeta”, Dante Alighieri, celebrativo del 750° anniversario sempre della…