Al via a Serradifalco la stagione “Io vado al De Curtis” diretta da Vincenzo Volo

 E’ tutto pronto a Serradifalco (Caltanissetta) per l’inizio della stagione teatrale “Io vado al De Curtis“, che ha la direzione artistica di Vincenzo Volo, è organizzata dall’Associazione IN ARTE in collaborazione con Rete Latitudini, con le associazioni del territorio, la Pro Loco di Serradifalco e il patrocinio del Comune di Serradifalco.   Sono in totale 7 gli…

A “Scenario Pubblico” di Catania, per “Hi!”, l’11 e 12 gennaio “Finger food” con la compagnia per ocram dance movement

Con l’avvento del 2025, l’attività di Scenario Pubblico riprende sotto i migliori auspici con gli attesi appuntamenti di “Hi!”, la stagione di danza contemporanea impaginata dal direttore artistico Roberto Zappalà. L’anno nuovo si apre infatti con il debutto in prima siciliana dello spettacolo “Finger food”, la nuova creazione dei coreografi catanesi Marco Laudani e Claudio…

“Annata ricca, massaru cuntentu” al Macherione di Fiumefreddo l’11 gennaio

La stagione teatrale “E Palcoscenico Sia!” del Multisala Macherione di Fiumefreddo, sabato 11 gennaio 2025, alle 20:45, vedrà in scena la Compagnia Teatrale “Dietro le Quinte” di Belpasso con “Annata ricca, massaru cuntentu”, commedia in due atti diretta da Gianfilippo Tomaselli. Una grande opera corale, una garanzia trentennale di esperienza attoriale e competenza teatrale. Più…

Alla Chiesa San Francesco di Paola, alla Civita di Catania, con “I miracoli do Bamminu” di Cinzia Caminiti il vero spaccato del Natale Siciliano

Serata piacevole ed all’insegna della tradizione domenica 5 gennaio alla Chiesa San Francesco di Paola alla Civita di Catania con lo spettacolo “I Miraculi dô Bamminu” di Cinzia Caminiti con Cinzia Caminiti e la partecipazione di Melina Pappalardo ed Enrico Pappalardo. Musiche e canti eseguiti dal vivo da Giovanni Doro e  Nicoletta Nicotra e dal gruppo I Colapisci (Santo…

“Gatta ci cova”, Eduardo Saitta al Musco di Catania in un classico della tradizione popolare

Eduardo Saitta nei panni dell’ingenuo padron Isidoro è il protagonista di “Gatta ci cova”, la nuova commedia prodotta dall’associazione culturale ABC in scena dall’8 al 26 gennaio al Teatro Angelo Musco di Catania. La regia è di Antonello Capodici che ancora una volta rinnova uno dei grandi classici del teatro popolare. In scena con Eduardo…

Al “Canovaccio” di Catania, dal 10 al 12 gennaio, “La cameriera di Puccini” di Nicola Zavagli

Terzo appuntamento della stagione “Attraverso” al Teatro del Canovaccio di Catania. Nella sala di via Gulli 12 venerdì 10 gennaio e sabato 11, alle ore 21, con replica domenica 12, alle ore 17.30, andrà in scena “La cameriera di Puccini”, drammaturgia e regia di Nicola Zavagli, con François Meshreki e Beatrice Visibelli, produzione Compagnia Teatri…

Al “Brancati” di Catania, dal 4 all’8 gennaio, la commedia musicale “Pipino il breve” di Tony Cucchiara

Quarantasei anni e non sentirli. La commedia musicale Pipino il breve, grande capolavoro di Tony Cucchiara che debuttò nel 1978, rimane simbolo del teatro siciliano nel mondo. Protagonista da sempre, ieri come oggi, è l’inossidabile Tuccio Musumeci, che da grande capocomico, a 90 anni continua a donare la sua verve inconfondibile al personaggio del re…

A Messina il Cineforum Orione presenta la 62^ stagione e lancia la nuova applicazione per smartphone

Riparte la nuova stagione del Cineforum Orione di Messina che, quest’anno, taglia l’importante traguardo dei 62 anni di attività e il cui Direttivo è presieduto da Nino Genovese. Da lunedì 13 gennaio al Cinema Lux di Largo Seggiola riparte l’attesa stagione cinematografica, con un ricco e interessante programma che si compone di ben 30 film. “Innovazione nella tradizione è il titolo che abbiamo…