A Nicolosi il 30 luglio, per la “SCAM”, Tango e bandoneón, omaggio ad Astor Piazzolla con il duo Testaì -Burzillà

“Il tango è stato per me più per l’orecchio che per i piedi”. Con la sua visione innovativa, Astor Pantaleon Piazzolla, aveva infranto tutti i canoni classici del genere, attirando il disprezzo dei tangheri che consideravano le sue lunghe e complesse partiture inadatte alle sale da ballo. Nato l’11 marzo del 1921 a Mar del…

Presentato a Catania il film “Lupo Bianco” sulle gesta del filantropo vercellese Carlo Olmo, diretto dal regista Tony Gangitano

Lo scorso 27 luglio al “Mercure Catania Excelsior” è stato presentato alla stampa il lfilm “Lupo Bianco” alla presenza di Carlo Olmo (Filantropo), Vince Riotta (attore), Antonio Chiaramonte (Produttore Cinematografico CinemaSet) e Tony Gangitano (regista). Tanti gli attori intevenuti ed era presente anche l’assessore comunale alla Cultura e Spettacolo Barbara Mirabella. Le riprese di “Lupo…

“Sicilymovie – Festival del Cinema di Agrigento”, i vincitori della sesta edizione

Si è conclusa con grande successo la sesta edizione del “Sicilymovie – Festival del Cinema di Agrigento”, il festival internazionale, dedicato a cortometraggi, documentari e videoclip, ideato e diretto dal regista Marco Gallo, che si è svolto dal 22 al 25 luglio nella suggestiva cornice della Valle dei Templi. Conduttrice delle quattro serate la giornalista…

“Poltrone Rosse”: il Progetto Lexus e Unita a sostegno del settore dello Spettacolo

Il forte legame di Lexus con il mondo del cinema si rinforza ulteriormente con il progetto “Poltrone Rosse”, promosso insieme ad UNITA-Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, per creare un fondo a sostegno degli interpreti dello spettacolo, settore particolarmente colpito dalle restrizioni e limitazioni legate all’emergenza sanitaria. Il fondo darà supporto in particolare alle donne…

“Alkantara Fest” a Pisano (Zafferana Etnea) unisce l’Europa da nord a sud nel segno della musica dal 29 luglio all’1 agosto

Dopo l’evento speciale che ha visto Tosca sul palco di Zafferana Etnea, la XVII edizione di Alkantara Fest è pronta a partire. Organizzato dall’Associazione culturale Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano il festival internazionale di folk e world music si svolgerà a Pisano – la frazione di Zafferana Etneada anni quartiere generale del festival…

Parte domani ad Acireale, con il primo “Festival chitarristico internazionale Alirio Diaz”, l’attività estiva del Centro Magma di Catania, all’insegna del Quarantennale

All’insegna dei quarant’anni di attività (1981-2021), è pronta a ripartire, dopo la forzata sosta per la pandemia, l’attività musicale e teatrale del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra. Il Centro, che è stato costetto ad interrompere ogni programmazione concertistica e teatrale nella propria sede, la storica Sala Magma di via Adua 3,…

Mother Afrika: il nuovo album di Roberto Zanetti 4Tet parte dalla Sicilia

Le origini del jazz, l’amore per l’Africa, un omaggio a figure femminili come Rosa Parks, Katherine Johnson, Nina Simone. Scritto durante il lockdown, il settimo disco del compositore e pianista veneto è un abbraccio all’umanità. Ottimi musicisti e un tour di presentazione che parte dalla Sicilia Mother Afrika: il nuovo album di Roberto Zanetti 4Tet Mother…

“La pace seguirà” di Andrea Eloide Moretti, il 28 luglio al Teatro Antico di Taormina

Un intenso programma di qualità quello scelto dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia per l’Odeon dal 28 luglio al 3 settembre. Nove appuntamenti d’Autore tra cinema, teatro e musica. Un festival multidisciplinare che affianca le iniziative del Teatro Antico, per scoprire la drammaturgia contemporanea  e le nuove frontiere della contaminazione artistica.La programmazione 2021 della Fondazione Taormina…

“Volver – Sensaciones de Tango”, il 30 luglio al Lido Le Palme, Playa di Catania

“VOLVER – Sensaciones de Tango”, venerdì 30 luglio alle 21 al Lido Le Palme, alla Playa di Catania. Un ritorno alla grande, dopo la pausa dovuta alla situazione pandemica, uno spettacolo di Tango Argentino all’interno della Rassegna “C’è Musica al tramonto”. Un evento dove la danza più sensuale vivrà attraverso la musica, i passi e…

Debutta in Sicilia il 29 luglio “Inquieta y Andariega”, opera musicale di Roberto Martinelli, metafora dell’operato di Santa Teresa d’Avila

Un mix di lirica, pop, jazz, popolare e modern, un concerto-spettacolo che coinvolge 19 elementi tra musicisti e cantanti. E’ “Inquieta y Andariega”, opera in musica dedicata a Santa Teresa d’Avila – “La più santa tra le donne e la più donna tra le sante”, come recita il sottotitolo – prodotta da Antonio Petralia per…