Al Teatro Greco di Siracusa debutto della commedia “Nuvole” di Aristofane per la regia di Antonio Calenda

Un lungo applauso ha accolto, ieri sera, il debutto al Teatro Greco di Siracusa della commedia Nuvole di Aristofane per la regia di Antonio Calenda. La terza produzione del 2021 della Fondazione Inda resterà in scena fino al 21 agosto alternandosi con Baccanti di Euripide, la tragedia diretta da Carlus Padrissa, tra i fondatori della…

Presentata al “Verga” di Catania la stagione 2021-2022 “Guardate le stelle” dello “Stabile” etneo, un ricco cartellone con venti spettacoli, tra settembre e luglio

Venti spettacoli, tutti racchiusi sotto il titolo “Guardate le stelle”, per restituire subito al pubblico tutto quel che è stato cancellato dall’emergenza Covid e aggiungere nuove proposte, tra produzioni e ospitalità, in un cartellone fittissimo e variegato da settembre 2021 a luglio 2022. I vertici del Teatro Stabile di Catania (il direttore Laura Sicignano, la…

L’alba a Taormina con “Al passo coi Templi”, Marco Savatteri al Teatro Antico per raccontare “Il Risveglio degli Dei”

Torna al Teatro Antico di Taormina ad un anno esatto dall’anteprima che ne ha decretato il successo di pubblico e di critica, lo spettacolo “Al Passo coi Templi – Il Risveglio degli Dei”, scritto e diretto da Marco Savatteri e prodotto dalla Casa del Musical insieme a Fondazione Taormina Arte Sicilia. Uno spettacolo che proprio a partire da Taormina, ha incantato migliaia di…

Al Giardino di Scidà, a Catania, storie di migrazioni, di partenze, di speranze con il recital di Alfio Guzzetta “E per coltre.. il mare addosso”

Il tema della migrazione, dell’approdo, della fuga verso un futuro migliore, della speranza di un domani diverso dall’attuale sono le tematiche del recital spettacolo “E per coltre.. il mare addosso” di Alfio Guzzetta, proposto, nell’accogliente Giardino di Scidà, in via Randazzo 27, a Catania, dall’associazione culturale “Terre forti”, collettivo artistico nato nel 2007 nel quartiere…

NerelloJazzFest, dal 5 agosto degustazioni, workshop e musica con ingresso libero

Un calice di Nerello mascalese, cultura enogastronomica e tanta buona musica jazz. Saranno questi tre semplici ingredienti a riempire le serate della prima edizione del NerelloJazzFest, manifestazione organizzata a Mascali, con il patrocinio dell’assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e del Comune di Mascali ed in collaborazione con l’Onav (Organizzazione nazionale assaggiatori vino) di…

Conclusa ad Acireale la prima edizione siciliana del “Festival chitarristico internazionale Alirio Diaz”, positivo il bilancio del Centro Magma di Catania

Si è conclusa lo scorso sabato ad Acireale, all’Auditorium del “Cappellani Megastore” in via Lazzaretto 22, la prima edizione siciliana del “Festival chitarristico internazionale Alirio Diaz”, progetto artistico di Salvatore Daniele Pidone, in ricordo di Alirio Diaz, grande musicista venezuelano di nascita, italiano per scelta, nato a La Candelaria nel 1923 e scomparso a Roma…

La forza delle donne contro la mafia dei veli neri, in scena al Giardino Fava di Catania l’atto unico, tutto al femminile, “Libere donne contro la mafia” di Cinzia Caminiti

Un progetto dalle mille sfaccettature, un lavoro intenso, semplice, che racconta storie di vita e di morte. Una pièce tutta al femminile, allestita, costruita pezzo per pezzo, emozione dopo emozione, da quattro donne-attrici nel difficile periodo del lockdown e adesso in scena, al Giardino Fava di Catania, in via Caronda 84, all’interno della rassegna “…

‘C’era una volta…una rotonda sul mare’, ad Aci Castello l’1 agosto riedizione della storica manifestazione anni ’50-’70

Tutto pronto ad Aci Castello per la serata evento che domenica 1 agosto, alle ore 20 e 30, riporterà nella centralissima Piazza Castello, in uno scenario unico al mondo, ‘C’era una volta…una rotonda sul mare’, riedizione dello storico spettacolo che, tra gli anni ’50 e ’70, rappresentò il cuore pulsante della movida dell’intera provincia di Catania. Nella memoria di intere…

Sergio Vespertino in tour con il monologo teatrale “Novecento” di Alessandro Baricco

“Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla”. Riparte da Marsala il tour siciliano di “Novecento”, il testo culto di Alessandro Baricco portato in scena a 27 anni dalla pubblicazione dal poliedrico artista palermitano Sergio Vespertino. Dopo il successo del debutto palermitano e le prime repliche a…

“Alkantara Fest”, nella terza giornata, il 31 luglio a Pisano, il live dei salentini Kalascima e quello dell’Orchestra multietnica di Ethno Sicily

Nonostante le notti brave ad Alkantara Fest c’è chi si sveglia comunque presto, soprattutto se c’è da partecipare alle lezioni di yoga di Caterina Allegra (Sicilyoga) accompagnata dalle note del tabla di Riccardo Gerbino (ingresso libero su prenotazione). Sabato 31 luglio prende il via alle ore 9 la terza giornata della XVII edizione di Alkantara…