“Knockdown-the suicide format” di Inessa Gordè presentato al 74° Festival di Cannes

La Stemo Production e la WePower Production hanno presentato un film dedicato alla sperimentazione avanguardistica sull’uso del formato dell’inquadratura, “Kwockdown – the suiced format” della regista italo-bielorussa Inessa Gordè, presso l’Italian Pavillon, all’interno della 74° edizione del Festival internazionale del cinema di Cannes. È la prima opera nella storia del cinema realizzata nello stile costruttivista…

“Puntalazzo Jazz Festival”, il 9 agosto Eddie Gomez aprirà la kermesse jazz internazionale sul Vulcano

Il silenzio del Puntalazzo Jazz Festival è finito. Dopo la sosta forzata dello scorso anno causata dalle restrizioni governative per fronteggiare la pandemia, è già in movimento la macchina organizzativa della quinta edizione della kermesse jazz internazionale dell’etnea Puntalazzo di Mascali, organizzato dall’associazione Puntalazzo Open Art, con la direzione artistica di Luigi Monterosso (ideatore) e…

Dal 27 luglio a Milo il XV Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco”

Da martedì 27 luglio, nella splendida Milo, in un clima effervescente di fiduciosa ripresa, prenderà il via il XV Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo, dalla Regione Sicilia, dalla Presidenza dell’ARS e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea di Milo. “Nonostante il momento difficile – dichiara Mimì Scalia, Direttore artistico del Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” –, benché le numerose difficoltà economiche…

Al Giardino Fava di Catania dal 27 luglio all’8 agosto il progetto-spettacolo “Libere. Donne contro la mafia” di Cinzia Caminiti

Schizzi d’Arte e Fabbricateatro (nell’ambito della rassegna “Green Spass”, che presto vi illustreremo) presentano al Giardino Fava in via Caronda 84, a Catania, il 27, 28, 29 luglio e 3, 4,5, 6, 7 e 8 agosto, ore 21.00, il progetto-spettacolo, testo e regia di Cinzia Caminiti, “Libere. Donne contro la mafia”, con Cinzia Caminiti, Barbara…

L’8 luglio ultimo appuntamento di “sinESTEsie” con il radiodramma “La Giara”, per il percorso multimediale Radio Teatro Città on Web, prodotto dal Teatro della Città in collaborazione con l’Università di Catania

Don Lollò, proprietario terriero ricco e taccagno, vede ovunque nemici che vogliono depredarlo della sua roba ed essendo di carattere litigioso, non perde occasione di citare in giudizio i suoi presunti avversari… Don Lollò è il protagonista di La giara, atto unico di Luigi Pirandello cui si ispira l’omonimo radiodramma che – giovedì 8 luglio,…

All’Arena – Auditorium Dalla Chiesa, a San Gregorio di Catania, l’8 luglio, “Dicotomie” di e con Roberta Amato ed Alice Sgroi

Giovedì 8 Luglio, alle ore 21 all’Arena – Auditorium C.A. Dalla Chiesa a San Gregorio di Catania, in scena “Dicotomie” scritto, diretto e interpretato da Roberta Amato e Alice Sgroi, voce fuori campo Nicola Alberto Orofino, assistente alla regia Gabriella Caltabiano, progetto grafico Maria Grazia Marano. L’evento è patrocinato dal Comune di San Gregorio –…

Torna live il “Sicily Web Fest”, edizione 2021 che si rinnova con 99 opere in gara

Sette anni e sentirsi quasi come al primo vagito, visto l’entusiasmo che anima questa edizione, pronta ad accogliere “live” come e meglio di prima quanti giungeranno a Ustica sia come autori sia come pubblico. Pronta a dare il meglio di sè l’edizione 2021 del “Sicily Web Fest”, festival cinematografico di serie indipendenti inserito nel circuito di…

Sta per iniziare la 13^ edizione di Scenica Festival, “Entre Nous”, “Vu”, “Alla furca” ed “Espera” gli spettacoli del primo fine settimana in programma a Vittoria

Tutto pronto per l’inizio di Scenica Festival. Vittoria si appresta a trasformarsi in un grande palcoscenico per ospitare la 13^ edizione dell’appuntamento dedicato al teatro, al circo e alla musica. Dal 9 fino al 18 luglio, per due fine settimana, sono attesi artisti internazionali per tanti appuntamenti da non perdere. Sarà la compagnia Cirque Entre…

Da Zō, a Catania, dal 9 all’11 luglio torna il circo contemporaneo, tre giorni di spettacoli dedicati alle arti circensi

Da tre anni Zō Centro culture contemporanee di Catania propone “Cirque”, rassegna di arti circensi, tre giorni di spettacoli dedicati alle arti circensi contemporanee. La rassegna è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Siciliana, con la collaborazione della rete teatrale Latitudini. Questo il programma del 2021 che andrà in scena negli…