Il 16 luglio a Pisano (Zafferana Etnea) l’anteprima di “Alkantara Fest” affidata alla “Sicily Folk Orchestra” con Pippo Barrile

E’ iniziato il countdown per la XVII edizione dell’Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione culturale Darshan, che si terrà a Pisano (frazione di Zafferana Etnea) dal  29 luglio all’1 agosto. Il festival diretto artisticamente da Mario Gulisano – tra i pochi in Sicilia ad avere realizzato anche in piena…

Dal 19 luglio al 5 agosto a Messina l’Horcynus Festival 2021 dedicato a JAMAL, la bellezza che rende possibili i cambiamenti

Nell’anno in cui si celebra il ventennale della Fondazione Horcynus Orca e si concludono i primi dieci anni di vita della Fondazione di Comunità di Messina, l’Horcynus Festival, in prima sessione dal 19 luglio al 5 agosto e poi di nuovo in autunno, è dedicato alla “Bellezza” in arabo Jamal, “capace di accelerare processi di…

“Fratelli Noir” di Daniele Gangemi “Miglior Film Internazionale” del “17th Annual ReelHeART Film and Screenplay”

È una corsa senza sosta quella dei “Fratelli Noir” di Daniele Gangemi (nella foto), il regista indipendente italiano che si è messo più in vista nel panorama festivaliero internazionale degli ultimi mesi. Dalla data del suo lancio ufficiale infatti, il 30 ottobre del 2020, quest’ultima opera di Gangemi ha collazionato ben 61 “Official Selection” nei…

La leggenda di “Colapesce” nella Fortezza spagnola sull’isola di Capo Passero

“Uno spettacolo di grande suggestione”, “Una vera lezione di vita”, “Una esperienza bellissima”, “Un’avventura che arricchisce l’animo”, “Un incanto”.  Così gli spettatori hanno definito nella scorsa stagione la performance teatrale immersiva “Colapesce, la leggenda sull’isola”. A grande richiesta l’evento torna e la Fortezza Spagnola sull’isola di Capo Passero è pronta a riaprire i battenti (la…

Favole, suggestioni, visioni e la poesia di Franco Scaldati al Cortile Platamone di Catania con “Pinocchio” nell’adattamento di Livia Gionfrida, per “Evasioni 2021”

Sicuramente, aleggiando dall’alto, l’autore del testo (rimasto incompiuto), il visionario, maestro e drammaturgo palermitano Franco Scaldati ha condiviso ed applaudito l’operazione compiuta dalla regista Livia Gionfrida e dallo “Stabile” di Catania che, nell’ambito della rassegna “Evasioni 2021”, hanno proposto al Cortile Platamone “Pinocchio” di Franco Scaldati, libero adattamento, regia e costumi di Livia Gionfrida, siciliana…

Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2021 “l’Incontro” dal 24 luglio a metà settembre

Dopo lo straordinario successo di pubblico e critica delle precedenti edizioni, il Coro Lirico Siciliano, diretto da Francesco Costa e presieduto da Alberto Munafò Siragusa, rilancia l’edizione 2021 del “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”, con una programmazione artistica prestigiosa e ricca di novità, che vede la partecipazione di star del panorama lirico nazionale e internazionale.…

Il 17 e 18 luglio a “Le Ciminiere” di Catania torna il Teatro della Città con la commedia di Massimo Simili “Gli industriali del ficodindia” con Tuccio Musumeci

Il Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale riparte dalla tradizione della commedia italiana e torna a “riabbracciare” il pubblico dal vivo con il testo brillante “Gli industriali del ficodindia”. Protagonista della commedia è Tuccio Musumeci, beniamino del pubblico e punto di riferimento del teatro siciliano e nazionale. Dopo un anno di stop forzato,…

“Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento” dal 22 al 25 luglio

Grande attesa per la sesta edizione del “Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento” che si svolgerà in quattro serate dal 22 al 25 luglio nella suggestiva cornice della Valle dei Templi. Il Festival internazionale, dedicato a cortometraggi, documentari e videoclip, si inserisce nella rassegna di eventi “Un’estate mitica alla Valle” promossa dal Parco archeologico…

Il 15 luglio al Centro Zō di Catania per la rassegna teatrale “Altrescene” la pièce “Ogni bellissima cosa” da “Every Brilliant Thing” di Duncan Macmillan, regia di Monica Nappo, con Carlo De Ruggieri

Giovedì 15 luglio torna da Zō Centro culture contemporanee di Catania la rassegna teatrale Altrescene, con “Ogni bellissima cosa”, una produzione di Nutrimenti Terrestri dal testo “Every Brilliant Thing” dell’iperpremiato drammaturgo e regista inglese Duncan Macmillan e di Jonny Donahoe, traduzione e regia di Monica Nappo, con Carlo De Ruggieri in scena. Quando sei bimbo…

“Stabile Mascalucia Mario Re”, a grande richiesta ritorna in scena il tormentato amore di “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand

Il Teatro Stabile  Mascalucia Mario Re dopo aver conquistato il premio nazionale Fita Italia 2019 per la categoria miglior spettacolo classico con “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand riadattato e diretto da Rita Re, direttore artistico della Compagnia fondata dal padre Mario, a grande richiesta ritorna in scena giovedì 15 luglio, ore 21.00, al parco…