Stabile di Catania, la direttrice Laura Sicignano: “Per colpa del Covid molti teatri non riapriranno. Fare l’attore diventerà un mestiere per ricchi”

Intervistata a Spray News, Laura Sicignano, direttrice del Teatro Stabile di Catania lancia l’allarme: “Alcuni teatri chiuderanno i battenti e molti attori non ce la faranno. La cosa più triste è che a soccombere non saranno quelli meno bravi, ma quelli con le spalle economicamente meno larghe. Quello dell’attore rischia di diventare sempre di più…

“Oggi è domenica”, in radio e in digitale il singolo d’esordio di Aurora Monti

Dal 6 novembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “OGGI È DOMENICA” (THEWEBENGINE), brano di debutto della giovane AURORA MONTI. La chiusura di un cerchio, l’inizio di un nuovo percorso: il primo brano di AURORA MONTI si intitola “OGGI È DOMENICA”, ed è una canzone intrisa di ricordi e aspettative della…

San Martino Puppet Fest, la terza edizione on line dal 7 al 15 novembre

Il San Martino Puppet Fest “trasloca”. Dal cuore di Ortigia alla rete. Si terrà on line, sul sito www.pupari.com, dal 7 al 15 novembre, la terza edizione della manifestazione che, anche in quest’anno così difficile, si prefigge di donare cultura ai bambini. «Perché il teatro – Alfredo Mauceri de “La Compagnia dei Pupari Vaccaro-Mauceri” ne è…

Orchestra Italiana del Cinema: omaggio musicale all’Heroes International Film Festival, 8 novembre su Mymovies.it

Anche gli Ottoni dell’Orchestra Italiana del Cinema parteciperanno al primo HEROES INTERNATIONAL FILM FESTIVAL, rassegna incentrata sul rapporto tra Cinema e Arti Visive che si terrà online sulla piattaforma di MYMOVIES dal 6 all’8 novembre 2020 con 72 ore di evento no stop.  La compagine, un decimino di ottoni formato da Francesco Crivello, Michele Lotito, Matteo Gentile, Martina Vitale (trombe), Marco…

Su RAI 2 il 7 novembre “Il Provinciale” nella Valle del Platani con Federico Quaranta

Sabato 7 novembre alle 17.15 il viaggio de “Il provinciale”, il nuovo programma di Rai2 condotto da Federico Quaranta nella provincia italiana ci porterà in Sicilia, nella Valle del fiume Platani. Una terra che ancora pochi conoscono, un forziere che da millenni custodisce intatti i paesaggi e la cultura di un popolo orgoglioso e tenace. È la Sicilia dei Monti Sicani, quel lembo di terra che…

Ricordo del grande Maestro: ne “L’eredità Ferramonti” (1976), di Mauro Bolognini, un Gigi Proietti drammatico

Gigi Proietti è stato istrionico e poliedrico interprete perlopiù di film di genere comico o di commedie. Prestando raramente il suo volto a personaggi drammatici. Tra i pochi ruoli insolitamente dolorosi si ricorda in particolare nell’elegante e raffinatissimo “L’eredità Ferramonti” (1976) regia di Mauro Bolognini, tratto da un’opera letteraria di Gaetano Carlo Chelli (ottimo scrittore…

“Vorrei scrivere di te”, dal 30 ottobre in radio il nuovo singolo del cantautore Marco Calabrese

Dal 30 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica “VORREI SCRIVERE DI TE”, nuovo brano del cantautore MARCO CALABRESE già disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 23 ottobre. Quel che è stato, è stato, ma alcuni momenti passati, alcune porte chiuse talvolta vorremmo poterle riaprire per cambiare il corso degli eventi: “VORREI SCRIVERE DI…

Il “Garibaldi” di Modica si fa online, nasce l’iniziativa “InTeatroDigitale”, sulle pagine social del teatro trasmessi spettacoli estivi della Fondazione modicana

InTeatroDigitale. La Fondazione Teatro Garibaldi propone un nuovo progetto digitale. Dopo le recenti restrizioni governative anti–covid 19 si sono chiusi i sipari in tutti i teatri italiani fino al 24 novembre. Il mondo dello spettacolo subisce un’altra battuta d’arresto, ma la Fondazione modicana non si lascia abbattere lancia una nuova iniziativa: InTeatroDigitale, ovvero la messa…

“I tre moschettieri” di Giuseppe Spicuglia si aggiudica a Roma il Premio della Critica a “PrIMO”(Premio Italiano Musical Originale)

Con il voto unanime dei giudici, “I tre moschettieri” di Giuseppe Spicuglia si è aggiudicato ieri sera il Premio della Critica dell’edizione 2020 di PrIMO, il Premio Italiano del Musical Originale.Selezionata tra le dieci opere finaliste, quella che ha rappresentato la prima vera produzione originale della compagnia “Il cuore di Argante” di Noto, portata in…