“Grand Galà del Musical e del Varietà” all’Etna Village il 19 settembre

Continuano gli appuntamenti con gli spettacoli del Wave Summer Music. L’Etna Village, allestito nell’area verde del Parco Commerciale I Portali, a San Giovanni La Punta, ospiterà, sabato 19 settembre, il “Grand Galà del Musical”. In un’unica serata, per quasi tre ore, si alterneranno sul palco gli attori in costume di scena ed interpreteranno le scene…

Dal 23 settembre al 3 ottobre “La mia esistenza d’acquario” di Rosso di San Secondo, regia di Lydia Giordano, progetto digitale dello “Stabile” di Catania

Diciassette attrici bloccate in uno schermo, da diverse parti d’Italia, danno voce ad una giovane donna che racconta la sua relazione con la madre attrice. La mia esistenza d’acquario, rarissimo testo del drammaturgo siciliano Pier Maria Rosso di San Secondo, chiude l’estate del Teatro Stabile di Catania, in un innovativo e ambizioso progetto, 100% digitale,…

Il 19 e 20 settembre a SpiazZo di Catania il cunto “Comu veni FERRAZZANO” dall’opera di Giuseppe Pitrè, con Giuseppe Provinzano

Torna il teatro, sabato 19 e domenica 20 settembre, a SpiazZo presso Zo Centro Culture Contemporanee a Catania. Doppia data per il cunto “Comu veni FERRAZZANO” dall’opera di Giuseppe Pitrè, di e con Giuseppe Provinzano, a conclusione di una tournèe che da Palermo ha  girato tutta la Sicilia. Luci e ambiente scenico sono di Petra Trombini, una produzione Babel Crew…

“Angelo Mangano, un poliziotto scomodo” il 19 settembre Piazza De Andrè Giarre

Ultimo atto della rassegna Estate in Piazza De Andrè, a Giarre. Sabato 19 settembre alle 19.30, nell’ex camposanto vecchio del Comune ionico (alle spalle del Duomo) andrà in scena lo spettacolo “Angelo Mangano, un poliziotto scomodo”, liberamente ispirato all’omonimo libro di Carmelo Carbone. Testi e musiche di Giuseppe Pastorello. Protagonista è un illustre giarrese, originario…

Alla Corte del Castello Ursino di Catania l’estro e i virtuosismi del pianista umbro Maurizio Mastrini

Un concerto davvero emozionante, ricco di poesia e di grande virtuosismo quello presentato domenica scorsa alla Corte del Castello Ursino di Catania dal Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, nell’ambito del programma “Catania Summer Fest”, curato dal Comune e dalla Città Metropolitana di Catania. Il concerto in questione, per il tour “Lockdown…

Sicily Web Fest: Premio Best Italian Series per “In famiglia all’improvviso”, web fiction dedicata ai pazienti con tumore del polmone

“In famiglia all’improvviso”, web fiction in 10 puntate di Christian Marazziti, si è aggiudicata il Premio Best Italian Series nel corso della serata finale online del Sicily Web Fest, concorso che promuove l’arte cinematografica digitale italiana e internazionale e che quest’anno è giunto alla sua sesta edizione. Al confine tra dramma e commedia, “In famiglia…

X Sicilia Queer Filmfest ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo

Mercoledì 16 settembre il Sicilia Queer filmfest apre la sua seconda giornata alle ore 16.30 con Ne croyez surtout pas que je hurle di Frank Beauvais, poetico film di montaggio presentato nel Concorso Internazionale di lungometraggi: un diario personale pieno di suggestioni e citazioni nascoste, con una voce over che racconta di un periodo buio, di depressione, a seguito…

“Lost & Found” di Andrew Goldsmith e Bradley Slabe vince il Festival Internazionale del Cortometraggio

Vincono i sentimenti alla XII edizione di Corti in Cortile, il Festival Internazionale del Cortometraggio che ieri sera ha proclamato il miglior corto 2020, conferendo la statuetta all’australiano film d’animazione Lost & Found di Andrew Goldsmith e Bradley Slabe, la tenera storia di un goffo dinosauro fatto all’uncinetto che dovrà sbrogliarsi completamente per riuscire a…