“Quiero” il nuovo brano latin pop ispirato dall’esperienza del trio siciliano Cosatinta

I Cosatinta sono un trio di musicisti e autori di formazione solidamente legata al pop e al cantautorato italiano, ma aperto all’internazionalitá. Proprio dalle suggestioni e dalle contaminazioni che catturano dai viaggi in giro per il mondo arrivano le sonorità che caratterizzano questa nuova produzione originale. Dall’ultima esperienza in America Latina, infatti, è nato “Quiero”,…

66° Taormina FilmFest, oltre quaranta anteprime, omaggio ad Ennio Morricone

Quattordici opere prime o seconde nel Concorso principale, 12 documentari, 11 produzioni indipendenti europee e 4 eventi speciali. Riparte così da una Selezione Ufficiale di oltre 40 anteprime il 66° Taormina FilmFest, diretto da Leo Gullotta e Francesco Calogero, che resta al fianco del pubblico e dall’11 al 19 luglio ritorna in sala e debutta in streaming, su MYmovies.it, prodotto e organizzato da Videobank S.p.A. su…

Pronte a partire a Catania le riprese della sitcom “Fratelli Noir” del regista Daniele Gangemi, un progetto ambizioso

Mancano poco più di dieci giorni all’inizio delle riprese a Catania, tra la via Etnea, “La Mafaldineria” di Mariano Urzì, la Società Storica Catanese, il porto e vari scorci della città, della sitcom di genere dal titolo ormai noto “Fratelli Noir” e quasi tutti i nomi del cast artistico e tecnico sembrano essere stati svelati.…

Dieci candeline per Palchi DiVersi Estate al Castello di Donnafugata, ritorno della Compagnia Godot di Ragusa

Decima edizione in quest’estate 2020 da ricordare. La rassegna Palchi DiVersi Estate al Castello della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa festeggia i suoi primi dieci anni: lo fa nell’unico modo in cui le riesce meglio: andando in scena con due nuovissime produzioni nella confermata location del Castello di Donnafugata. Due spettacoli, il divertente “Cafè comique” e…

Andrea Tidona e le letture di “Mastro don Gesualdo” ospite di “InTeatroAperto”, il 10 e 12 luglio all’anfiteatro del Parco San Giuseppe – u Timpuni di Modica

Andrea Tidona ospite del secondo appuntamento di InTeatroAPERTO, andato già in sold out per venerdì 10 luglio, e per questo motivo è già stata lanciata una seconda replica in programma domenica 12 luglio. Dopo il grande successo della prima serata della rassegna, adesso il nuovo appuntamento che si svolgerà al Parco San Giuseppe – u…

Dall’11 al 20 Luglio la rassegna “La Forza del Teatro”, per sostenere il “Canovaccio” di Catania, voluta da artisti catanesi, Comune e Associazione Open

Una rassegna, “La Forza del Teatro”, voluta dagli artisti catanesi in coorganizzazione col Comune di Catania e l’Associazione Open di Paola Greco per aiutare e sostenere il piccolo Teatro del Canovaccio affinché superi questo momento difficile dovuto alla precarietà del momento. Questa la nota del Teatro del Canovaccio: “In questo periodo così particolare della nostra…

“Sotto il Vulcano 2020”, la musica live torna a Catania, Taormina e Zafferana

Questa estate la musica dal vivo risuonerà “Sotto il vulcano”: questo il nome della rassegna itinerante di spettacoli dal vivo per la valorizzazione del territorio Taormina / Etna, organizzata dall’Associazione Culturale Sopra la Panca in collaborazione con il Comune di Catania, il Comune di Taormina ed il Comune di Zafferana. “Come recita il tour di Silvestri, riteniamo di aver fatto La…

66° Taormina FilmFest, a Vittorio Storaro il Cariddi d’oro alla Carriera per i 50 anni di attività

È trascorso quasi un ventennio dal 2001, quando una suggestiva eruzione dell’Etna ha accompagnato la proiezione al Teatro Antico dell’anteprima di Apocalypse Now Redux, presentata al pubblico festivaliero dal suo straordinario Autore della Fotografia. E dopo il debutto italiano di A Rose in Winter di Joshua Sinclair alla 65ª edizione, il festival diretto da Leo Gullotta con…

Prima ristampa per “La storia della Disco Music” (Hoepli), il volume di Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano, in libreria, ebook e negozi online

Il Covid non ha fermato la voglia di Disco, ma l’ha raddoppiata, specialmente nella lettura!  “La storia della Disco Music” di Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano, edito da Hoepli, a pochi mesi dall’uscita è ora già alla sua prima ristampa. Numerosissime, infatti, sono state le richieste per quello che è il primo volume italiano che narra in prospettiva…

“Colapesce, la leggenda sull’isola”: partite le audizioni per attori figuranti

Sono partite le audizioni per la ricerca di attori figuranti per “Colapesce, la leggenda sull’isola”, la performance teatrale musicale di genere immersivo che si svolgerà da agosto ad ottobre nella Fortezza spagnola sull’isola di Capo Passero. Sono previste 13 date dilazionate in tutti i weekend di Agosto 2020, 2 nei weekend di Settembre e 1…