Premio Zavattini, il 15 Luglio Archivio Nazionale Film di Famiglia e Memoryscapes

E’ dedicato all’Associazione Home Movies il quarto appuntamento live organizzato dal Premio Zavattini sulla sua pagina Facebook: Mercoledì 15 Luglio, alle ore 18:00, saranno presentati l’Archivio Nazionale del Film di Famiglia e la piattaforma Memoryscapes. Interverranno Paolo Simoni (direttore di Home Movies), Ilaria Fraioli (montatrice), Antonio Medici (direttore del Premio) e Aurora Palandrani (Cda della Fondazione Aamod). L’appuntamento…

“Villa Pennisi in Musica” dal 2 al 13 agosto ad Acireale con omaggio a Ezio Bosso

Torna ad Acireale dal 2 al 13 agosto, Villa Pennisi in Musica, una kermesse musicale unica in Italia ed Europa, che coniuga grande musica, architettura, design, eco-sostenibilità e che, nonostante le limitazioni imposte dalle misure sanitarie, è riuscita a proporre un’edizione brillante e ricca di ospiti importanti, con un sentito omaggio a Ezio Bosso, amato…

A Ragusa Ibla “Invisibili”, all’interno del “Donnafugata Street”, testi di Erminia Gallo, Fabio Marziano e Marinella Fiume

Gli occhi sbarrati cercano la luce, il buio si fa complice del dramma. La paura ha un odore acido che riempie le narici, il cuore asseconda, desolato, la consapevolezza dell’immediata fine. Un pubblico rapito ha seguito lo scorrere della narrazione, facendosi testimone dei crimini più violenti che la terra del Val di Noto ricordi. E…

“Avamposti – Dispacci dal Confine”, serie TV in cinque puntate di Claudio Camarca realizzato da Clipper Media in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri

Saranno trasmesse a partire da settembre 2020, sul canale NOVE, grazie a Discovery Italia, le 5 puntate della serie tv ‘Avamposti – Dispacci dal confine‘, progetto di Claudio Camarca (già autore de Lo Squadrone e Spaccio Capitale), realizzato da Clipper Media in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri. Gli ‘Avamposti‘ sono stazioni dei Carabinieri incavate nell’orlo tra la società civile e il margine estremo della disgregazione…

L’attrice siciliana Evelyn Famà al Taormina Film Fest 2020 nel film documentario “La storia vergognosa” di Nella Condorelli

L’attrice siciliana Evelyn Famà sarà presente al Taormina Film Fest 2020 giovedì 16 luglio alle ore 17,00 al Palazzo dei Congressi per l’anteprima del Film “La Storia Vergognosa – Cuntu d’amore e di riconoscenza all’Umile Italia”, scritto e diretto dalla regista Nella Condorelli.Evelyn Famà presenzierà in quanto co-protagonista dell’opera incentrata sulla grande emigrazione Italiana delle…

Nelle Gole dell’Alcantara il 23 luglio debutto de “L’Odissea” di Omero ed il 27 agosto “L’Inferno” di Dante, regia di Giovanni Anfuso

“Abbiamo fatto l’Inferno, ma è stata un’Odissea”. Con questa battuta Simone Trischitta – presidente di Buongiorno Sicilia, che con Vision Sicily produce i due spettacoli sempre sold out nella scorsa stagione teatrale estiva -, ha sintetizzato il gran lavoro organizzativo che è stato necessario quest’anno per consentire le rappresentazioni nelle Gole dell’Alcantara. “Siamo lieti –…

Rete Latitudini contribuisce alla ripartenza del Teatro a Messina e supporta le rassegne “Il Cortile” e “MuMe20 OFF”

Dal 13 luglio al 6 agosto è in programma Il Cortile – Teatro Festival, organizzato dall’associazione “Il Castello di Sancio Panza”, diretta da Roberto Bonaventura, con la collaborazione di Giuseppe Giamboi. Si svolgerà nello spazio interno del settecentesco Palazzo Calapaj – D’Alcontres (accanto al Duomo). Il primo degli 8 spettacoli previsti vedrà in scena il geniale attore-autore-regista…

“Quiero” il nuovo brano latin pop ispirato dall’esperienza del trio siciliano Cosatinta

I Cosatinta sono un trio di musicisti e autori di formazione solidamente legata al pop e al cantautorato italiano, ma aperto all’internazionalitá. Proprio dalle suggestioni e dalle contaminazioni che catturano dai viaggi in giro per il mondo arrivano le sonorità che caratterizzano questa nuova produzione originale. Dall’ultima esperienza in America Latina, infatti, è nato “Quiero”,…