Covid-19, teatri chiusi o aperti? Le opinioni di Franco Di Corcia jr, anima dei Pensieri di Bo’ e Tindaro Granata, attore, autore e regista siciliano

Proseguono, dopo il lockdown imposto dal Covid19, le proposte, i “sentito dire”, i desideri, la forte voglia di riprendere la proprie attività inerenti al settore dello spettacolo dal vivo. A poco a poco, dopo il blocco, le paure, pian piano le varie attività lavorative stanno riprendendo, anche se con appositi limiti e regolamentazioni per evitare…

“Affaccia Bedda”, il progetto di Mario Incudine, ovvero portare lo spettacolo a casa della gente

Dall’antico format della serenata nasce il progetto di Mario Incudine di portare lo spettacolo a casa della gente. Lo spettatore si sentirà in piazza e interagirà con l’artista che si sta esibendo sotto il proprio balcone o nella via del proprio quartiere. Trasformare i balconi delle città in platee di teatro è l’idea di Mario…

I Premi Finali del Festival “A casa con Oberon Media” per cortometraggi realizzati in quarantena

Si è tenuta ieri sera, in diretta su Zoom, la premiazione di “A casa con Oberon Media”, festival di cortometraggi ideato e realizzato dalla società di produzione e distribuzione Oberon Media, che ha offerto – gratuitamente – ai videomaker costretti a rimanere a casa per la quarantena la possibilità di mettersi in gioco nella realizzazione in autonomia di un cortometraggio. Dieci…

XX Cinema di Frontiera, pubblicato il bando dei corti, date ancora da definire

E’ stato pubblicato il bando del ConCorto, il concorso dei cortometraggi della 20esima edizione del Festival internazionale del Cinema di Frontiera. A darne notizie è il direttore artistico, Nello Correale, che conferma lo svolgimento dell’edizione numero 20, anche se c’è ancora da stabilire il periodo, poiché legato al termine dell’emergenza sanitaria. “L’edizione – spiega Correale,…

Spiragli di luce dopo l’emergenza Covid-19, le considerazioni del regista Franco Giorgio e di Alice Felito, cantante e attrice

Pare muoversi la questione relativa alla ripresa – dopo il blocco totale per l’emergenza Covid-19 – dell’intero comparto degli spettacoli dal vivo, anche se adesso tutto si sposta su come si riprenderà, come si riaccoglierà il pubblico, quali e complessi accorgimenti si dovranno adoperare per proporre, all’aperto e successivamente al chiuso, pièce teatrali, concerti, opere…

“Forse” dal 15 maggio il singolo estratto dal concept album “Mantide” della band siciliana 10HP

“Forse” parla dell’inquietudine provocata dal dubbio, della paura di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato, della sensazione claustrofobica che solo i peggiori incubi riescono a generare. Questo è il terzo singolo estratto da “Mantide”, il progetto discografico della band siciliana pubblicato a marzo 2020. Pur caratterizzandosi di svariate sfaccettature, il disco può essere quasi…

“Forever” in uscita a giugno il nuovo album della pianista Antonija Pacek

Il nuovo CD, “Forever” della pianista, Antonija Pacek uscirà nel prossimo mese di giugno. Attraverso la sua musica l’artista parlerà di oscurità e luce, riflettendo il drammatico periodo che stiamo vivendo condizionato dalla pandemia e dalla crisi economica. In un momento così difficile tuttavia sembra necessario ed urgente il bisogno di alleviare lo stress, ritrovare…

“La rabbia” thriller diretto da Louis Nero su Prime Video, Itunes e GooglePlay

Sarà disponibile, da oggi, lunedì 11 maggio nei cataloghi Prime Video, Itunes e GooglePlay, ‘La rabbia‘ thriller drammatico diretto da Louis Nero nel 2008, distribuito da L’Altrofilm, con cast eccezionale, formato dalla Premio Oscar Faye Dunaway (candidata per tre volte alla statuetta), da Franco Nero, Nino Rogner, Corin Redgrave, Giorgio Albertazzi, Philippe Leroy, Lou Castel, Arnoldo Foà, Tinto Brass, Corso Salani, Giampiero Lisarelli, Jun Ichikawa, Barbara…

“Tutti Amiamo l’Italia”, ottimismo e speranza nel video dell’Orchestra Italiana del Cinema

L’Orchestra Italiana del Cinema è lieta di presentare “TUTTI AMIAMO L’ITALIA”, un video, ma anche un nuovo slogan per condividere con ottimismo e speranza il futuro del nostro bel Paese. Si tratta di un video ideato e prodotto da Marco Patrignani e Roberto Volpe, per la regia di Christian Letruria, che omaggia la grande bellezza…

Emergenza Covid-19, teatri, attesa e ripresa, le opinioni degli attori Salvo Valentino e Mara Di Maura

Prosegue il dibattito, l’attesa della ripresa nel mondo degli operatori dello spettacolo dal vivo. Tanti professionisti ed amanti dell’arte in genere (prosa, musica, danza ecc), dal cantante all’attore, dal musicista al regista, dal tecnico al danzatore, sono tutti intenti ad analizzare, a raccontare le difficoltà sorte, nell’intero comparto, per l’emergenza Covid-19 e tutti, ormai dal…