All’Istituto Sacro Cuore di Caltagirone, per “Famiglie a Teatro”, il 19 Gennaio “La Pupa di pezza” di Miriam Aurora Scala

Domenica 19 Gennaio alle ore 17:00 a Caltagirone al Teatro dell’Istituto Sacro Cuore (ingresso da Viale M. Milazzo n. 177)  secondo appuntamento con“Famiglie a Teatro”, la Rassegna di Teatro per l’infanzia promossa dall’Associazione Culturale “Nave Argo”con la direzione artistica di Fabio Navarra. In scena la compagnia La Bottega del Pane Young che presenterà lo spettacolo…

Dal 16 al 26 Gennaio, al “Piccolo” di Catania, in scena “Enrico IV” di Luigi Pirandello, con Miko Magistro protagonista e regia di Nicola Alberto Orofino

Enrico IV, uno dei più grandi capolavori di Luigi Pirandello, è un vero e proprio studio sul significato della pazzia e sul tema caro all’autore del rapporto, complesso e inestricabile, tra personaggio e uomo, finzione e verità. Il Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale propone il noto titolo per la prima delle tre…

Al Centro Zo, per Teatro Mobile di Catania, il 18 e 19 Gennaio, “La più meglio gioventù” con Alessandro Bardani e Francesco Montanari

Il divertente reading teatrale “La più meglio gioventù”, scritto, diretto e interpretato da Alessandro Bardani, in scena con Francesco Montanari dopo un tournee nazionale nei più importanti teatri italiani arriva a Catania sabato 18 Gennaio, ore 21.00 e domenica 19, ore 18.00, al Centro Zo per la quarta stagione di Teatro Mobile di Catania, diretta…

Al “Brancati” di Catania, con “Questi fantasmi”, le anime dannate di Eduardo De Filippo, con la regia di Armando Pugliese, protagonista Angelo Tosto

E’ in scena sino al 26 Gennaio al Teatro Brancati di Catania, per l’odierna stagione di prosa, uno dei classici di Eduardo De Filippo, “Questi fantasmi”, commedia dolce-amara in tre atti del grande drammaturgo partenopeo, per la regia dell’esperto Armando Pugliese. In oltre due ore si assiste ad una vicenda che tra il comico nasconde…

Si prova a Catania “Agata, la Santa fanciulla” di Giovanni Anfuso, debutto il 23 Gennaio nella Badia di via Vittorio Emanuele

“Sentiamo forte la responsabilità di confrontarci con quella Verità di cui ogni Catanese si sente possessore, quando si parla della vicenda della Santa patrona”. Lo ha detto Giovanni Anfuso, autore e regista di “Agata, la Santa Fanciulla”, parlando di questo “dramma sacro della città di Catania ispirato agli atti del martirio”, che debutterà il 23…

Al “Metropolitan” di Catania l’11 e 12 Gennaio, per “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”, in scena “That’s Amore” di Marco Cavallaro

Dopo più di tre anni di tournée e un’interminabile sfilza di sold out registrati in lungo e in largo per lo Stivale, arriva al Teatro Metropolitan di Catania per  “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea” 2019-2020  impaginata da Alessandro Idonea, “That’s Amore” la commedia musicale del giarrese Marco Cavallaro che ha già al…

Al Centro Zo di Catania il 12 Gennaio, per la rassegna “AltreScene”, in scena “Alla furca!” di Orazio Condorelli

Domenica 12 Gennaio alle 21, al Centro Zo di Catania, va in scena lo spettacolo “Alla furca!“, inserito nella rassegna “AltreScene”. Interpretato da Salvatore Tringali, il testo e la regia sono di Orazio Condorelli, le musiche di Flavio Riva, produzione della Fondazione Teatro “Tina Di Lorenzo” di Noto. Il 25 e il 26 gennaio lo spettacolo sarà…

Al “Piccolo” di Catania il 12 Gennaio, per la stagione ragazzi, “Il raccontafiabe”, adattamento di Federica Bisegna, da Luigi Capuana, regia di Vittorio Bonaccorso

Con “c’era una volta” si aprono da sempre tutte le favole del mondo. E si aprono anche le bellissime fiabe di Luigi Capuana da cui nasce “Il raccontafiabe”,  lo spettacolo che associazione Città Teatro in collaborazione con la ragusana Compagnia G.o.D.o.T. propongono domenica 12 Gennaio (ore 17.30) al Piccolo Teatro della Città (via Ciccaglione, 29…

Teatro e cultura catanese in lutto, scompare l’attrice Nellina Laganà

Si svolgeranno domattina, alle ore 11.30, nella parrocchia San Pietro e Paolo, in via Siena, a Catania i funerali dell’attrice Nellina Laganà, scomparsa stanotte nella sua abitazione, a 72 anni, assistita amorevolmente dal compagno di vita e di teatro Gianni Scuto. Con la scomparsa di Nellina Laganà va via sicuramente un pezzo autentico del teatro…

Al “Piccolo” di Catania, con la pièce di Saverio La Ruina, l’incontro e la convivenza, in una tenda di terremotati, tra “Mario e Saleh”, due diverse solitudini che si fanno compagnia

Il Piccolo Teatro della Città di Catania, nell’ambito della rassegna “Nuovoteatro” ha ospitato lo scorso 21 e 22 Dicembre l’atto unico di Saverio La Ruina, “Mario e Saleh”, prodotto da Scena Verticale, storica compagnia teatrale fondata da La Ruina nel 1992. E’ una pièce delicata, dalle tante sfaccettature e che porta a ragionare sulla eterna…