La compagnia Godot festeggia il Natale il 25 Dicembre all'”Ideal” di Ragusa con il recital “Canto di Natale” tratto dall’opera di Charles Dickens

Un Natale in beneficenza. Lo regala la Compagnia G.o.D.o.T. che il 25 dicembre, alle ore 19.00, sarà impegnata al Teatro Ideal di Ragusa, con il bellissimo Canto di Natale di Charles Dickens. Tutti i proventi della serata saranno donati alle famiglie e ai bambini più bisognosi della città, in accordo con i Servizi sociali del…

Stasera al Centro Zo di Catania la Stand Up Comedy di Filippo Giardina con il monologo “Formiche”

Stasera, venerdì 20 dicembre, alle ore 21, sul palco di Zo centro culture contemporanee di Catania arriva Filippo Giardina, pioniere della #StandUpComedy italiana, con il suo monologo “Formiche”, Da Giulio Andreotti fino a Leo Ferragni, passando per immigrati, gay, donne, nani e stragi di Stato… In questo spettacolo inedito Giardina non risparmia nessuno, demolendo tutti i capisaldi della…

Alla Sala Randone di Mascalucia il 21 e 22 Dicembre “Che Serata” di Marco Lombardo per la “Urban Theater Company”

E’ il secondo appuntamento per la Urban Theater Company di Catania, che nell’ormai tradizionale “residenza artistica” della Sala Randone di Mascalucia metterà in scena sabato 21 Dicembre alle ore 21.00 e domenica 22, lo spettacolo “Che Serata” di Marco Lombardo, secondo appuntamento della stagione 2019/20 dei “Nuovi Percorsi” Teatrali. In scena Marco Lombardo, Nicola Diodati,…

Festività natalizie con i pupi di Siracusa, al teatro Alfeo “Gli amori di Fiordiligi e Brandimarte”

Natale con i tradizionali pupi di Siracusa. Dopo il successo del San Martino Puppet Fest, il teatro Alfeo, la bottega e il museo dei pupi, nel cuore di Ortigia, riaprono le porte a residenti e turisti. E lo fanno con iniziative differenti. Sabato 21 dicembre e domenica 22, nell’ambito del progetto Siti Unesco del Sud Est Sicilia, dalle…

Il 23 Dicembre nella Basilica Santuario Maria del Carmine di Catania “La Cantata dei pastori” di Andrea Perrucci con i pupi dei Fratelli Napoli ed i Lautari

Le peripezie capitate a San Giuseppe e alla Madonna durante il loro viaggio verso Betlemme, contrastato dalle potenze infernali che vogliono impedire la nascita del Verbo Incarnato, sono al centro del dramma “La Cantata dei pastori” di Andrea Perrucci (XVII secolo). La Cantata, tipico prodotto del teatro spagnoleggiante in voga in Italia a quel tempo,…

Alla Sala Di Martino di Catania arriva dal 21 Dicembre “U sceccu do Signuri – Miracolo a Natale” di Sal Costa, con Cinzia Caminiti, regia di Nicoletta Nicotra

Si avvicinano il Natale e le feste di fine anno ed il Centro teatrale Fabbricateatro di Elio Gimbo, Daniele Scalia e Sabrina Tellico propone, proprio in questi giorni, alla Sala Giuseppe Di Martino, in via Caronda 82, a Catania, la sua nuova produzione ovvero “U sceccu do Signuri – Miracolo a Natale”, nuovo testo del…

Al Centro Zo di Catania, per “Altrescene”, la surreale ed intrigante “82 pietre” di Simone Corso, produzione Nutrimenti Terrestri

La compagnia Nutrimenti Terrestri ha proposto al Centro Zo di Catania lo scorso 15 Dicembre, per la rassegna Altrescene, lo spettacolo “82 pietre”, dell’autore, regista e attore nativo di Patti Simone Corso, con la regia di Simone Corso e Adriana Mangano. Sulla scena Antonio Alveario, Simone Corso ed Adriana Mangano, costumi di Cinzia Preitano. Assistente…

Al via il workshop formativo “Cantar Crescendo” dedicato alla vocalità infantile con la docente e vocal coach Camilla Di Lorenzo

Dopo i numerosi successi della produzione internazionale “Le avventure di Pinocchio” di Antonio Cericola, l’operazione socio educativa del “Coro di Voci Bianche” e i tanti concerti tenuti in giro per la Sicilia per sensibilizzare i giovani allo studio della musica attraverso un’opportunità educativa e formativa come il canto e l’espressione corporea e vocale dei propri…

Alla casa del Cinema di Taormina il 21 e 22 dicembre “Rintocchi” e “Il Natale di Harry”

Un weekend all’insegna di due reading dall’atmosfera natalizia internazionale e dall’interpretazione intensa e coinvolgenti per raccontare il Natale di ieri ma con un messaggio profondamente attuale. Il progetto organizzato a Taormina e a Palermo dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia rientra tra le iniziative promosse e sostenute dall’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo e volte alla…

“Star Wars”, nel capitolo finale l’Etna protagonista di scene indimenticabili

“Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…” è uno degli incipit di maggiore successo della storia del cinema e, se inventare pianeti, personaggi e conflitti è stata una prerogativa della  straordinaria fantasia di George Lucas, che nel lontano 1977 diresse il primo film, visitare i luoghi della saga cinematografica è un’avventura alla portata di tutti. Uscito…