Al Centro Zo di Catania il 15 Novembre, per “AltreScene”, “Nta ll’aria” di Tino Caspanello, produzione Teatro Pubblico Incanto

Venerdì 15 novembre, alle ore 21, sul palco di Zo centro culture contemporanee di Catania per la rassegna AltreScene, arriva “Nta ll’aria”, drammaturgia e regia di Tino Caspanello, con Cinzia Muscolino, Tino Calabrò, Alessio Bonaffini, una produzione di Teatro Pubblico Incanto. Due operai, un balcone da dipingere, parole senza peso per fare scorrere il tempo. E potrebbe…

Al “Magnolfi” di Prato il 16 Novembre si assegnano i Premi della Critica 2019 a cura dell’Associazione Critici di Teatro

Si svolgerà sabato 16 Novembre, alle ore 17, nel Teatro Magnolfi di Prato, sotto l’egida della Fondazione Teatro Metastasio, la cerimonia di assegnazione dei Premi della Critica 2019 assegnati dall’Associazione Nazionale Critici di Teatro. I premi, che non rispondono a categorie precise, ma segnalano spettacoli, personaggi ed eventi che hanno segnato la stagione teatrale appena…

Al “Must Musco Teatro”, dal 15 al 17 Novembre, la pièce “Fèmmene” di Myriam Lattanzio con Nunzia Schiano, uno spettacolo tutto al femminile

Secondo appuntamento del programma del “Must Musco Teatro“, impaginato da Giuseppe Dipasquale, che debutta, con una grande interprete partenopea, Nunzia Schiano, venerdì 15 Novembre alle ore 21,00, con repliche sabato 16 alle ore 17,30 e 21,00 e domenica 17 alle ore 17,30. Con “Fèmmene“, testi di Myriam Lattanzio tratti da “Nostra Signora dei friarielli” di…

“No Fear” il nuovo album del musicista afro-etneo Abramo Laye Senè

L’album del musicista senegalese, che vive a Catania, Abramo Laye Senè è No Fear, uscito a settembre per l’etichetta bolognese Three Hands Records, un disco world music che racchiude tanti stili e generi, culture diverse, tutto mischiato alla perfezione. Il disco è disponibile su tutte le piattaforme digitali. Abdoulaye Sene (o Abramo Laye Sene, italianizzando),…

Al “Piccolo” di Catania un “normale” killer filosofo in “Il mio nome è Caino” di Claudio Fava, con Ninni Bruschetta e Cettina Donato al pianoforte

Un atto unico intenso, crudo, reale quello prodotto da Maurizio Puglisi per Nutrimenti Terrestri e messo in scena al Piccolo Teatro della Città di Catania nell’ambito del percorso “Teatro Civile” del Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale. La pièce in questione, che vede protagonisti Ninni Bruschetta e Cettina Donato al pianoforte, con la…

Al “Verga” di Catania, per lo “Stabile” etneo, l’enigmatico dittico “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello e “Nella mia carne” di Vincenzo Pirrotta

Il noto artista siciliano Vincenzo Pirrotta sta proponendo, sino al 17 Novembre, al “Verga” di Catania, per l’odierna stagione di prosa dello “Stabile” etneo, l’oscuro e pregnante dittico “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello ed il sequel – epilogo in sette movimenti “Nella mia carne” dello stesso Pirrotta. La pièce parte dal coinvolgente…

Al Centro Zo di Catania “Shock in my town”, il congegno teatrale di Turi Zinna, per “Altrescene”

“La mia città è un fondale virtuale che incornicia il balletto farsesco del mio paese. Un paese palcoscenico in cui poliziotti, mafiosi, cittadini, politici, raccomandati e integerrimi spettatori sono conniventi attori di una pochade autistica, chi simulando di essere ciò che non è, chi facendo finta di credere all’inattendibile rappresentazione”. A parlare è Turi Zinna,…

Al “Brancati” di Catania dal 14 Novembre in scena la black comedy “Chi vive giace” di Roberto Alajmo, regia di Armando Pugliese

Una black comedy incentrata su un incidente automobilistico, che innesca una querelle familiare tipicamente siciliana, dai toni surreali e dall’esito imprevedibile. Il Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale di Catania presenta, nell’ambito della XII Stagione del Brancati, la pièce “Chi vive giace” scritta da Roberto Alajmo e diretta dal regista Armando Pugliese. Prodotto…

Il 15 Novembre inizia il tour in Toscana di “Filumè – Una Voce e Mille Pensieri” di e con Franco Di Corcia Jr, produzione del Teatro di Bò,

La prima produzione del Teatro di Bò, lo spettacolo “Filumè – Una Voce e Mille Pensieri”, comincia il suo tour in vari teatri della Toscana. La pièce di e con Franco Di Corcia Jr, con l’assistenza tecnica di Mattia Pagni, è stato inserito all’interno dei Cartelloni Artistici al Gat Teatro di Castelnuovo D’Elsa (FI) il…

“Le mani sulla città”, a Giarre un progetto finanziato dal MIUR-MIBACT

In corso di svolgimento a Giarre un elaborato progetto cinematografico rivolto agli studenti,  che si concluderà nei primi giorni di dicembre. In programma proiezioni di film, cortometraggi, documentari, incontri con registi, attori e critici. E’ entrato nella fase finale il progetto “Le mani sulla città”, finanziato dal MIUR/MIBACT, rassegna cinematografica in fase di svolgimento presso…