Stasera, a “Zo” di Catania, torna la danza con “Un bel coraggio”, per “AltreScene”, produzione Ersilia Centro Veneto Promozione Danza e Spettacolo

Torna la danza ad “AltreScene”, la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zo Centro culture contemporanee di Catania. Domenica 24 novembre, alle ore 18.30, va in scena “Un bel coraggio”, una nuova produzione della compagnia veronese di danza contemporanea Ersilia Centro Veneto Promozione Danza e Spettacolo, fondata e diretta dalla coreografa e…

Dal 26 novembre all’1 dicembre, al “Brancati” di Catania, “Un sogno a Istanbul” di Alberto Bassetti

Una storia di grande forza e suggestione che parla di un amore potente che non trova modo di concretizzarsi. Da martedì 26 novembre, ore 21 (a domenica 1 dicembre) va in scena al Teatro Vitaliano Brancati di Catania “Un Sogno a Istanbul” di Alberto Bassetti, per la regia di Alessio Pizzech. Lo spettacolo, tratto dal…

Tra Catania e Valverde torna l’attività “Fuorischema 2024” del Centro Magma, il 27, 29 novembre e 1 dicembre, con il Trio chitarristico Pidone, Sassaroli e Martines

Torna l’attività concertistica di fine anno “Fuorischema 2024” del Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra. In programma tre serate, a Catania e provincia, con il Trio chitarristico formato da Salvatore Daniele Pidone, Virginia Sassaroli e Massimo Martines. Il primo concerto è previsto a Catania, mercoledì 27 novembre, alle ore 16.30,…

Il 26 e 27 novembre al “Verga” di Catania la commedia di Neil Simon “La strana coppia” con Giampiero Ingrassia e Gianluca Guidi

Martedì 26 novembre, alle ore 20:45, e mercoledì 27 novembre, alle ore 17:30, alla Sala Verga di Catania, il Teatro Stabile etneo proporrà la commedia, singolarissima e particolarmente attuale, “La strana coppia” di Neil Simon, con Giampiero Ingrassia e Gianluca Guidi. Traduzione, adattamento e regia di Gianluca Guidi, produzione Virginy L’Isola Trovata, Fondazione Teatro Pirandello. E’ un…

Il 23 e 24 novembre a Scenario Pubblico, a Catania, per la stagione “Hi!”, lo spettacolo “volto umano” della compagnia della coreografa Toula Limnaios

Felice e gradito ritorno a Scenario Pubblico quello della storica compagnia della coreografa Toula Limnaios, in arrivo da Berlino con lo spettacolo ‘volto umano’ in programma sabato 23 e domenica 24 novembre, rispettivamente alle 21:00 e alle 19:00. Siamo così al terzo appuntamento del cartellone di Scenario Danza “Hi!”, firmato dal direttore artistico Roberto Zappalà.…

“Frozen – Elsa e il castello di ghiaccio”, a Catania il 21 dicembre

Tratto da “Frozen  – Il regno di ghiaccio”, film della Disney che ha ottenuto 2 premi Oscar, la Patagonia Pictures è lieta di annunciare FROZEN – ELSA E IL CASTELLO DI GHIACCIO, il musical di Natale. In scena a teatro per due straordinari appuntamenti: sabato 14 dicembre ore 17.30 al “Palariviera” di San Benedetto del Tronto (AP) e sabato 21 dicembre ore 17.30 al…

Gran finale per il Festival Contrappunto: a Catania la festa siciliana del contrabbasso

Continuano gli appuntamenti della terza edizione di “Contrappunto”, il festival internazionale che l’Orchestra Scontrino e AreaSud dedicano ogni anno ad Antonio Scontrino, esemplare musicista, didatta e compositore siciliano. Sabato 23 novembre avrà luogo la seconda festa siciliana del contrabbasso, il Concerto per Bass Band che ha raccolto giovani e meno giovani strumentisti che si sono cimentati in ensemble di contrabbassi. Il concerto…

“Chi è io?” di Angelo Longoni con Francesco Pannofino all’ABC di Catania

Francesco Pannofino sarà il protagonista del terzo appuntamento della stagione di prosa “Turi Ferro” al Teatro ABC di Catania. Da sabato 23 novembre, il poliedrico attore e doppiatore, sarà in scena con la commedia, “Chi è io?” scritta e diretta da Angelo Longoni, in cui interpreta lo psicanalista Leo Mayer. Lo spettacolo, prodotto da Nuovo…

Al Monk Jazz Club di Catania il 22 e 23 novembre il Just Friends Quartet

“Tutti sanno che la vita non è vita senza amicizia, se, almeno in parte, si vuole vivere da uomini liberi”, scrisse Cicerone nel suo dialogo filosofico “De Amicitia”. E questa massima di vita appartiene a quattro amici siciliani della musica – il sassofonista catanese Giuseppe Asero, il trombettista niscemese Alessandro Lo Chiano, il batterista ennese…