Il 19 e 20 Ottobre al “Piccolo” di Catania in scena “Una storia di impossibilità” e “E la nave va”, le due produzioni nate nell’ambito di BeyondtheSud

Sabato 19 ottobre alle 21 e domenica 20 ottobre alle 18, al Piccolo Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale, andranno in scena le due produzioni nate nell’ambito di BeyondtheSUD (BetSUD), la rete di organismi teatrali di cui il Teatro della Città è capofila e che comprende il Teatro Libero Palermo – Centro di…

Ibla Buskers, conclusa a Ragusa Ibla la 25^ edizione del Festival di arte di strada

Una bellissima festa ha salutato la 25^ edizione di Ibla Buskers. Domenica 13 ottobre, il consueto Galà dei Saluti, presentato da Salvo Frasca al Distretto a Ragusa Ibla, ha chiuso il festival degli artisti di strada più longevo della Sicilia. Ibla Buskers si riconferma uno degli appuntamenti centrali dell’autunno ibleo, il più atteso, dagli adulti…

Il 28 Novembre arriva al “Metropolitan” di Catania Alessandro Siani in “Felicità Tour”

Con ‘Felicità Tour’, Alessandro Siani torna ai monologhi dal vivo, dopo la parentesi dello spettacolo corale ‘Il principe abusivo a teatro’ con Christian De Sica. “La scelta di ritornare sulle tavole del palcoscenico è stata spinta soprattutto dalla voglia di potermi confrontare con il pubblico – spiega Siani – perché lo spettatore è l’unico vero…

Quel “malo sentire dentro di noi”, debutta il 17 ottobre alla Sala Chaplin di Catania, la nuova pièce di Nino Romeo “Casa casa, una prova d’amore”

Debutterà giovedì 17 Ottobre “Casa casa, una prova d’amore“, novità assoluta per la regia di Nino Romeo, che è anche autore del testo, nella Sala Chaplin di via Raffineria, a Catania, prodotta da Cts e Gruppo Iarba – Gria Teatro. Il giorno prima, il 16, avrà luogo un’anteprima per stampa e invitati. Il protagonista maschile…

Presentata la nuova attività 2019/2020 del “Brancati” e del “Piccolo” di Catania

Trent’anni di teatro, di produzioni originali, di tournée nazionali e di grandi progetti. Questo e tanto altro – alla presenza di quasi tutti gli artisti, registi e collaboratori dell’intera stagione – è stato illustrato, nel corso di una corposa conferenza stampa, lo scorso sabato, da Orazio Torrisi, che ha elencato il programma delle attività del…

Al Centro Zo di Catania, i “Sei personaggi” pirandelliani decostruiti da Roberto Latini con Pier Giuseppe Di Tanno, “Sei. E dunque, perché si fa meraviglia di noi?” inaugura la rassegna “Altrescene”

Ad inaugurare al Centro Zo di Catania la 14^ rassegna “Altrescene”, dedicata alle arti sceniche contemporanee, è stato lo scorso 6 Ottobre l’intrigante ed originale monologo di Roberto Latini “Sei. E dunque, perché si fa meraviglia di noi?” ispirato al dramma di Luigi Pirandello “Sei personaggi in cerca d’autore”, produzione Fortebraccio Teatro dove il pubblico,…

IX Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica, dal 17 al 20 ottobre l’Antico protagonista di documentari, docu-fiction e film di animazione

Tutto pronto per la IX edizione della Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica. Dal 17 al 20 ottobre l’ex chiesa di San Benedetto e Santa Chiara di Licodia Eubea ospiterà uno dei più importanti festival cinematografici italiani (l’unico nel sud Italia) dedicato alla divulgazione dell’Antico attraverso le arti visive. L’evento, organizzato dall’Associazione ArcheoVisiva in collaborazione con…

Presentata stamattina al “Verga” di Catania “Antigone” di Sofocle che inaugura il 15 Ottobre la stagione 2019-2020 dello “Stabile” etneo

Ragione di Stato, disobbedienza civile, ribellione femminile, perdita del Sacro: che cosa significa affrontare il mito di Antigone in un momento storico in cui molti temi trattati nella tragedia di Sofocle sembrano tornati di bruciante attualità? E che cosa significa affrontarlo in una terra – la Sicilia – nutrita di grecità? I testi classici parlano…

Il “Jazz Manouche” del “Pietro Calvagna Trio” ha inaugurato a Gravina di Catania la stagione concertistica “Pomeriggi musicali a Gravina”

Il “Jazz Manouche”, così come l’anno scorso, ha dato il via lo scorso 6 Ottobre, con l’esibizione del “Pietro Calvagna Trio”, alla nuova stagione dei “Pomeriggi musicali a Gravina” organizzata – alla Sala delle Arti “Emilio Greco” di Gravina – dal Centro culturale e teatrale Magma diretto da Salvo Nicotra, progetto artistico della pianista Tania…

Palermo Palermo di Pina Bausch al Teatro Biondo in versione cinematografica

Palermo Palermo di Pina Bausch torna al Teatro Biondo, dove aveva debuttato trent’anni fa, in una inedita versione cinematografica, che sarà presentata in esclusiva mondiale il 3 novembre, alle 20.00, nel corso di una giornata dedicata a Pina Bausch nel decennale della scomparsa. Lo hanno annunciato stamani a Palazzo delle Aquile di Palermo il Sindaco…