“Corti in Cortile” Festival Internazionale del Cortometraggio dal 20 al 22 settembre a Catania

Conto alla rovescia per l’undicesima edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio “Corti in Cortile”, che venerdì 20 tornerà al Palazzo della Cultura per una tre giorni di cinema, incontri con addetti ai lavori, workshop e tavole rotonde. Ideato dall’Associazione Visione Arte – in coorganizzazione con il Comune di Catania Assessorato alla Cultura e in collaborazione…

Al Giardino Fava di Catania il 19 Settembre il recital “Sicilitudine. La corda pazza” con Mimmo Mangione e il trio “Oi Dipnoi”

Teatro e musica in programma giovedì 19 Settembre, alle ore 21.00, al Giardino Pippo Fava, in via Caronda 82/84, a Catania, con “Sicilitudine. La corda pazza”, recital sull’anima di un popolo dalle lontane origini e le oscure abitudini, protagonisti come voce recitante l’attore agrigentino Mimmo Mangione e dal vivo la musica del trio “Oi Dipnoi”…

Classica & Dintorni, XVI festival internazionale di musica da camera, jazz e tradizioni, a Catania dal 21 settembre al 26 ottobre

Sotto lo sguardo austero della statua del Grand’Ignazio, come veniva chiamato il Principe di Biscari – mecenate e archeologo che mise insieme una preziosa collezione di reperti, primo nucleo del museo civico etneo – riparte al Castello Ursino la nuova stagione di Classica & Dintorni, XVI festival internazionale di musica da camera, jazz e tradizioni, in programma per sei sabati a…

“Curtigghiu Gallegorock” dal 19 al 21 settembre a Sant’Agata di Militello

Prende il via giovedì 19 settembre la seconda edizione del Festival Curtigghiu GallegoRock, una tre giorni con musica live e street food ospitata a Sant’Agata di Militello, con la direzione artistica di Lello Analfino, realizzato grazie al supporto dell’Assemblea Regionale Siciliana che finanzia il Festival, in collaborazione con la Proloco del Comune di Sant’Agata di Militello, con l’Associazione culturale Sopra…

A Pordenone conclusione delle “Giornate del Cinema Muto” con un omaggio al “genio di Hitchcock”, il 12 Ottobre proiezione di “The Lodger”, operatore il catanese Gaetano Ventimiglia, pittore, giornalista, fotografo

Sarà dedicato ad Alfred Hitchcock l’evento di chiusura della 38^ edizione delle “Giornate del Cinema Muto di Pordenone” (5-13 ottobre 2019, domenica 13 è riservata alla repliche) – nate nel lontano 1982 e divenute ormai il più importante appuntamento mondiale consacrato ai “silent movies” – che ogni anno richiamano da tutto il mondo i maggiori…

Il 20 Settembre si presenta la 31^ stagione del Teatro Stabile di Mascalucia

Pronta a partire la 31^ stagione teatrale del Teatro Stabile di Mascalucia fondata dal compianto Mario Re e diretta dalla figlia Rita, che sarà presentata venerdì 20 Settembre, alle ore 19.00, all’auditorium San Nicolò di Mascalucia. “Un ricco e variegato cartellone che tra testi contemporanei, classici e riadattati– dichiara Rita Re direttore artistico della compagnia…

La CZD2 giovane compagnia zappalà danza in creazione con Manfredi Perego e in tour a Pesaro e Milano

Intenso inizio di stagione per la CZD 2 giovane compagnia zappalà danza.  Da due settimane è difatti impegnata in una nuova creazione dell’artista parmense Manfredi Perego, coreografo associato a Scenario Pubblico. ‘Primitiva/Urban Woods’ debutterà il 17 e 18 Ottobre in forma di incursioni urbane animando diversi luoghi della città di Catania, per poi essere rielaborato…

Con “Il segreto di Audrey Hepburn” di Sal Costa, al Giardino Fava di Catania, Fabbricateatro svela i lati oscuri della nota attrice soffermandosi sui pericoli del razzismo e del totalitarismo

Audrey Hepburn, rimane ancor oggi una delle star del cinema più acclamate, ricordate ed amate. Della sua vita, dei suoi film e del suo impegno come ambasciatrice dell’UNICEF, giornali e rotocalchi hanno sempre raccontato molto, dando l’idea che, nonostante la sua estrema riservatezza, di lei non ci fosse più nulla da scoprire. Ma veramente non…

A Giardini Naxos “E chiamamula cu vera fidi”, il nuovo spettacolo del cantastorie ripostese Luigi Di Pino

E’ stato un viaggio emozionante attraverso la storia di una comunità e della sua grande fede nei confronti della Madonna Maria Raccomandata, il nuovo spettacolo del cantastorie Luigi Di Pino, “E chiamamula cu vera fidi”, andato in scena giovedì sera a Giardini Naxos, a chiusura dei solenni festeggiamenti in onore della Santa Patrona. Anche la…

Il 15 settembre all’Empire di Catania presentazione dei corsi della Scuola Proyecto Tango e serata ad ingresso gratuito

Dopo la XIX edizione del Catania Tango Festival, si avvia con entusiasmo il nuovo anno accademico della scuola Proyecto Tango, fatto di studio e di grandi eventi all’insegna del motto del direttore Angelo Grasso: “Un tango per tutte le stagioni”. Domenica 15 settembre alle 19 all’Empire la presentazione dei nuovi corsi, durante l’evento, a ingresso…