Ciak Si Cresce! A Mazzarrone la terza edizione del Festival Cinematografico

Venerdì 6 Settembre, ad aprire i festeggiamenti del Festival dell’Uva da Tavola I.G.P. di Mazzarrone, sarà la terza edizione del Festival Cinematografico “Ciak Si Cresce”. Il Festival, come da tradizione, chiude il percorso formativo avviato con giovani talenti, dai quattordici ai diciassette anni, con la proiezione dei cortometraggi da loro prodotti e l’assegnazione dei vari…

Gran finale nel fine settimana dell’Odissea nelle Gole dell’Alcantara

Gran finale nelle Gole dell’Alcantara anche per l’Odissea che, dopo il prolungamento delle repliche fino all’otto Settembre, sta continuando a riscuotere apprezzamenti da parte del pubblico. “La scelta – ha sottolineato il regista Giovanni Anfuso – di proporre Omero dopo il grande successo ottenuto in questo luogo magico dalla rappresentazione dell’Inferno, si è rivelata corretta.…

Il 13 Settembre si inaugura a Taormina una saletta cinematografica con il film tedesco “Gitarren klingen leise durch die Nacht”

La Fondazione Taormina Arte Sicilia, dopo gli eventi estivi al Teatro Antico con punte di eccellenza (Andrea Bocelli e Monica Guerritore su tutti), prosegue con l’attività autunnale e invernale, quella più cara alla Città di Taormina, con l’apertura – il 13 Settembre alla Casa del Cinema – di una saletta che ospiterà permanentemente una programmazione…

Ad Aci Trezza, Marika Stivala vince il 27° Festival della canzone, Premio “U pisci a mari” a “Giovanni il poeta”

Marika Stivala vince la 27^ edizione del Festival della canzone “Città di Acitrezza”, ospitato nella splendida cornice dello scalo alaggio del borgo marinaro. La giovane cantante, con l’interpretazione del brano “I know where i’ve been” di Queen Latifah, ha sbaragliato la concorrenza quest’anno formata da 14 partecipanti, superando Nicol Santanocito che ha cantato “Never enough”…

Alla Mostra del Cinema di Venezia presentati gli eventi catanesi Corti in Cortile e Catania Film Fest

Catania sbarca in Laguna e indossando l’abito migliore sfila sul red carpet: obiettivo promuovere i suoi prestigiosi festival cinematografici, e la città come destinazione ideale per le produzioni audiovisive. Così ieri mattina, in occasione della 76ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sono state presentate in anteprima due iniziative coorganizzate dall’Assessorato alla Cultura del Comune…

Consegnato all’attore Luigi Tabita il “Franco Enriquez 2019” per lo spettacolo “La rondine”, produzione Stabile di Catania

Ancora un importante riconoscimento per Luigi Tabita. Il 30 Agosto al Teatro Comunale di Sirolo (in provincia di Ancona), il Centro Studi Drammaturgici Internazionali Franco Enriquez ha insignito l’artista megarese del prestigioso premio Franco Enriquez 2019, come migliore attore italiano, categoria teatro di impegno sociale e civile, per l’interpretazione di Matteo nello spettacolo La rondine di Guillem…

Al Giardino Fava di Catania il 31 Agosto e l’1 Settembre in scena il Teatro Primo con “Dora in avanti” di Domenico Loddo con Silvana Luppino

Sabato 31 Agosto, alle ore 21.00, con replica l’1 Settembre, nel Giardino Pippo Fava, in via Caronda 82, a Catania, per la rassegna “Sere d’estate in giardino”, promossa da Fabbricateatro, in scena “Dora in avanti” di Domenico Loddo con Silvana Luppino, regia di Christian Maria Parisi, produzione Teatro Primo di Villa San Giovanni (Reggio Calabria).…

“Concerto del Sorriso” l’1 settembre a Rosolini con la musica dei Talè cu c’è

Tutto pronto per il  Concerto del Sorriso 2019. Presentata ieri pomeriggio, nel corso della conferenza stampa svoltasi nei locali della Misericordia di Rosolini, la V edizione dell’atteso concerto di solidarietà che domenica 1 settembre, al Parco Giovanni Paolo II di Rosolini, chiuderà la fortunata tournée estiva dei Talè cu c’è. Giancarmelo Puglisi, Pippo Cicero, Peppe…