A “SpiazZo” di Catania il 30 Agosto “Rumenia” con Aurelio Rapisarda, regia di Valerio Santi e l’1 Settembre Elio Crifò con “La classe diGerente”

Domani, venerdì 30 Agosto, alle ore 21, da SpiazZo, lo spazio all’aperto di Zo centro culture contemporanee di Catania, andrà in scena “Rumenia”, con Aurelio Rapisarda, per la regia di Valerio Santi (produzione Teatro L’Istrione).  Un esilarante monologo sul tema dell’immigrazione clandestina e del razzismo. Ion Culiano è un giovane rumeno che costretto dalla fame, dalla povertà del…

Una “Ragazza per il Cinema”, finale regionale il 30 Agosto a Gravina di Catania

Iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più importanti dell’anno, l’esclusivo concorso nazionale di bellezza e talento, “Una Ragazza per il Cinema”, giunto alla 31^ Edizione, in vista dell’attesissima Finale Nazionale, che si svolgerà, domenica 8 settembre prossimo, in Sicilia, nello splendido scenario del Teatro Antico di Taormina, organizzata dai Patron Antonio Lo…

La Sicily Folk Orchestra il 31 agosto inaugura a Santa Teresa Riva il Romolo Folk Fest

Nuova tappa della Sicily Folk Orkestra che, dopo l’esaltante concerto a Milo, sull’Etna, la sera di Ferragosto, è attesa domenica 1 settembre a Santa Teresa Riva, in provincia di Messina, per inaugurare la seconda edizione del Romolo Folk Fest con la formula indovinata che distingua il loro sound: le più belle canzoni della tradizione – che appartengono alla memoria…

Al Giardino Pippo Fava di Catania, per la rassegna “Sere d’estate in giardino”, “Eroine e semidee. Lettere d’amore da Ovidio” con Elena Ragaglia e Cinzia Caminiti

Stasera 28 Agosto, alle ore 21.00, con replica domani 29, nel Giardino Pippo Fava, in via Caronda 82, a Catania, per la rassegna “Sere d’estate in giardino”, promossa da Fabbricateatro, in scena “Eroine e semidee. Lettere d’amore da Ovidio”, con Elena Ragaglia e Cinzia Caminiti, coordinamento artistico di Carmelo Failla. Canti di scena a cura…

Al Castello di Donnafugata l’ultima replica di “Pluto” di Aristofane ha chiuso la stagione estiva della compagnia Godot di Ragusa

Il grande teatro trova dimora al Castello di Donnafugata e sceglie come intrepreti d’eccellenza i talenti straordinari della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa. Tutti sold out gli spettacoli presentati quest’estate all’interno della rassegna “Palchi DiVersi Estate al Castello” che si è conclusa con ancora tanti applausi. Davvero eccezionale il riscontro che Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna…

All’attore siracusano Luigi Tabita il premio Franco Enriquez 2019 per lo spettacolo “La rondine” di Guillem Clua

Il Centro Studi Drammaturgici Internazionali Franco Enriquez ha insignito Luigi Tabita del premio Franco Enriquez 2019 come migliore attore, categoria teatro di impegno sociale e civile, per l’interpretazione di Matteo nello spettacolo “La rondine”di Guillem Clua, contro l’omofobia e la violenza, che narra la strage al bar gay di Orlando (USA, 2016). La pièce è prodotta…

Noto International Film Festival, Premio Miglior Attrice ad Antonia Liskova per “La notte prima”, dedicato alle donne con tumore al seno metastatico

Alessandra è una giovane donna determinata e ambiziosa che si divide tra gli impegni professionali e i preparativi del matrimonio, ormai alle porte. Una diagnosi inaspettata, però, sconvolge all’improvviso la sua vita e la costringe a rivedere scelte fondamentali. Parte da qua “La notte prima” di Annamaria Liguori: un cortometraggio d’autore dedicato alle donne con…

Sicilia Film Fest chiude l’edizione zero con “Una Storia Senza Nome” di Roberto Andò

Giunge al termine l’edizione zero del Sicilia Film Fest, rassegna cinematografica che dal prossimo anno diventerà ufficialmente un festival internazionale competitivo. Ideata e organizzata dalla società cinematografica Altre Storie, che con la sua divisione Altre Storie Laboratorio, interamente dedicata a progetti di ricerca sperimentali e innovativi, ne ha dato il via lo scorso 30 luglio in collaborazione con…

Al Castello Ursino di Catania “Orfeo” inaugura “Mitoff” la rassegna dedicata al teatro classico

Sabato 31 agosto, ore 21.30, nell’imponente corte del Castello Ursino, il mito di “Orfeo” riletto e messo in scena dall’estro artistico di Salvatore Guglielmino dopo un’analisi attenta dei testi di Virglio, Ovidio e autori del 900 come Cesare Pavese inaugurerà “Mitoff” la rassegna dedicata al teatro classico, inserita nel cartellone del Summer Fest patrocinata dal…