“Odissea”, prime prove nelle Gole dell’Alcantara, debutto il 9 Agosto, regia di Giovanni Anfuso

“Odissea: a questo stiamo lavorando qui nelle Gole, che è un luogo mitico e anche stavolta, come per l’Inferno, si tratta di un’operazione culturale e popolarissima” ha detto il regista Giovanni Anfuso rivelando finalmente il titolo del nuovo spettacolo prodotto da Buongiorno Sicilia e Vision Sicily. Ieri infatti si sono svolte le prime prove sul…

Il 4 e 5 Agosto al Teatro Antico di Segesta “Ecuba” di Euripide, drammaturgia e regia di Giuseppe Argirò

L’ineluttabilità della storia umana e l’indifferenza degli dei, spettatori attoniti e crudeli di fronte allo stupefacente spettacolo del mondo. È questo il fulcro della pièce Ecuba di Euripide con la drammaturgia e la regia di Giuseppe Argirò che, dopo il grande successo riscosso al suo debutto in prima nazionale al Teatro Arcobaleno di Roma, è…

Presentato a Milo il XIII Premio “Angelo Musco”, il 3 agosto omaggio ad Andrea Camilleri

Il Museo Virtuale di Piazza Municipio, a Milo, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del XIII Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo, dalla Regione Sicilia, dalla FITA Sicilia e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea di Milo. “L’idea di istituire a Milo un premio dedicato ad Angelo…

A Caltagirone continua la rassegna di Teatro per l’infanzia “Teatrinfiniti”, a cura di “Nave Argo”

Ieri sera, Giovedì 18 Luglio 2019, a Caltagirone (CT) è andato in scena il terzo spettacolo di  “Teatrinfiniti”, la storica Rassegna di Teatro per l’infanzia promossa dall’Associazione culturale “Nave Argo” con la direzione artistica di Fabio Navarra. La compagnia “Abaco – il Teatro conta” di Ragusa ha presentato lo spettacolo “Sonnolina” interpretato da Anita Indigeno,…

“Non sparate sul Teatro Stabile di Catania”, lettera aperta del presidente Carlo Saggio e del direttore Laura Sicignano sulla diminuzione del contributo statale

Ecco la la lettera aperta del presidente del Teatro Stabile di Catania Carlo Saggio e del direttore Laura Sicignano sulla diminuzione del contributo statale: “Il Teatro Stabile di Catania a metà luglio 2019 ha appreso di una riduzione del contributo da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali pari quasi al 19%.…

44a edizione di Notomusica, il 23 luglio Stefano Bollani in concerto

A sottolineare il rilievo del Festival internazionale Notomusica è arrivato nei giorni scorsi dal Quirinale il conferimento della Medaglia del Presidente della Repubblica. L’attesa inaugurazione di Notomusica, il prossimo 23 luglio, con Stefano Bollani in esclusiva per la Sicilia, è stata così preceduta dal prestigioso premio di rappresentanza, che viene assegnato discrezionalmente dalla prima carica dello Stato ad eventi e…

Il 19 Luglio a “SpiazZo” di Catania in scena “Chet” di Laura Tornambene, con Giovanni Arezzo

Domani, 19 Luglio, a “SpiazZo“, ore 21.00, (ingresso 10 euro – ridotto 7 euro), verrà proposto “Chet” di Laura Tornambene, con Giovanni Arezzo e la partecipazione speciale di Angela Dispinzieri. Regia Laura Tornambene e Giovanni Arezzo. Si racconta la storia del musicista che rivoluzionò il jazz e perse sé stesso… Il 13 Maggio del 1988,…

“Mythos Opera Festival”, inaugurazione a Caltagirone con “Cavalleria Rusticana”, regia di Renè Fiorentini e Nino Strano

Ha offerto un colpo d’occhio unico, la Scalinata di Santa Maria del Monte a Caltagirone, trasformata per una notte nella scenografia naturale di Cavalleria Rusticana. Per la prima volta il monumento, patrimonio Unesco, ha ospitato un’opera, raccogliendo consensi unanimi. Una scelta voluta da Nino Strano, regista dell’opera insieme a René Fiorentini, per inaugurare la stagione…

Orestiadi di Gibellina, in ricordo di Paolo Borsellino: domani, 19 Luglio, “Le parole rubate” di Gery Palazzotto e Salvo Palazzolo con Gigi Borruso

Anche quest’anno il Festival Internazionale delle Orestiadi rende omaggio alla memoria di Paolo Borsellino attraverso il teatro civile. Domani, venerdì 19 luglio (ore 21,15), al Baglio di Stefano andrà in scena “Le parole rubate”, scritto dai giornalisti Gery Palazzotto e Salvo Palazzolo, interpretato da Gigi Borruso ed accompagnato dalle musiche di Marco Betta, Diego Spitaleri…

Ai “Benedettini” di Catania il 21 Luglio “Il Muro” di Turi Zinna per la rassegna “Porte Aperte Unict”

Domenica 21 Luglio, alle ore 21, nel chiostro di ponente del Monastero dei Benedettini, nell’ambito della rassegna Porte Aperte Unict, Zo centro culture contemporanee presenta “Il Muro” di e con Turi Zinna.  Il Muro è uno spettacolo multifocale e polisemantico, che ingloba nella forma del live set multimediale gli elementi di un canto epico sprovvisto…