Ai “Benedettini” di Catania il 5 Luglio “Il canto delle sirene”, un ‘classico moderno’ con Pippo Pattavina, Debora Bernardi ed Ezio Donato per “Porte aperte Unict 2019”

Venerdì 5 Luglio alle 21, nel Chiostro di Ponente del Monastero dei Benedettini, andrà in scena lo spettacolo “Il canto delle sirene”, con Pippo Pattavina, Debora Bernardi e Ezio Donato, che cura anche la regia e l’adattamento teatrale. Musiche di Matteo Musumeci eseguite dal vivo alla fisarmonica da Gianni Amore. L’evento – organizzato da Artelè…

Dal 6 al 18 Luglio al Castello Ursino di Catania “Marionette, che passione” di Pier Maria Rosso di San Secondo con Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi per “Estate a Castello Ursino”

“Marionette, che passione!”: un titolo che suona già come un invito. Parliamo del capolavoro teatrale  di Pier Maria Rosso di San Secondo, che nel 1918  ragionava qui  di amore tradito in chiave tragicomica, grottesca, quasi surreale. Il suo ingegno avrebbe meritato più fortuna, ma non è mai troppo tardi per  riscoprire il grande talento del drammaturgo e giornalista nisseno. Che invece – pur sostenuto all’epoca da Pirandello,…

Selezionate le compagnie finaliste del XIII Premio “Angelo Musco” diretto da Mimì Scalia

In un clima tradizionalmente festoso, sono stati annunciati, a Milo, i nomi delle compagnie finaliste che concorrono per l’assegnazione del XIII Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo (Ct), dalla Regione Sicilia, dalla FITA Sicilia e dall’Associazione culturale Filocomica Sant’Andrea di Milo. La giuria, presieduta da Vincenzo Zappulla, presidente dell’istituto Storia dello Spettacolo Siciliano, e formata da Sarah Zappulla Muscarà (docente Letteratura…

Torna dal 19 al 27 luglio il Giffoni Film Festival, la grande kermesse cinematografica dedicata ai ragazzi, tantissimi gli ospiti

Tutto pronto (o quasi) al nastro di partenza del 49° Giffoni Film Festival, (19-27 luglio) – la manifestazione cinematografica dedicata ai ragazzi inventata quasi mezzo secolo fa da Claudio Gubitosi, da sempre Direttore artistico – che quest’anno si preannuncia particolarmente ricco di ospiti già dalle primissime giornate. Apertura subito al fulmicotone, sabato 20 luglio, con…

Stasera 1 Luglio, al Teatro Greco di Siracusa, Luca Zingaretti legge “La Sirena”

Luca Zingaretti legge La Sirena, dal racconto Lighea di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, è lo spettacolo che sarà messo in scena stasera, lunedì 1 Luglio, alle 21, al Teatro Greco di Siracusa con le musiche di Germano Mazzocchetti eseguite dal vivo da Fabio Ceccarelli (la produzione è Zocotoco s.r.l.). L’attore romano, interprete in tv del…

Il 4 Luglio parte a Caltagirone la rassegna “Teatrinfiniti” con “Ramingo Street Circus” della Compagnia Circo Ramingo

Giovedì 4 Luglio  alle ore 20:15 prenderà il via a Caltagirone, all’Arena dell’Istituto Sacro Cuore,  “Teatrinfiniti”, la storica Rassegna di Teatro per l’infanzia promossa dall’Associazione culturale “Nave Argo” con la direzione artistica di Fabio Navarra.   Giunta alla sua tredicesima edizione, e nata dalla consapevolezza del grande valore partecipativo e socializzante che ha il Teatro, è…

“L’unione falla forse” docufilm di Fabio Leli, il 3 e 4 luglio al King di Catania

L’unione falla forse, il nuovo film documentario di Fabio Leli, dopo le presentazioni in vari festival nazionali e internazionali, arriva nelle sale italiane con un tour di proiezioni in diverse città. Per la prima volta sarà presentato anche a Catania, al Cinema King. L’appuntamento è per mercoledì 3 Luglio, alle 18:45 e alle 21:00, ed in replica giovedì 4 Luglio. alle 21:00. Nel nuovo progetto del giovane regista pugliese, presentato in…

Il 2 e 3 Luglio al Castello Normanno di Aci Castello “La sfida di Orlando e Don Chiaro” con la Marionettistica Fratelli Napoli

Il 2 e 3 Luglio alle ore 21.00, al Castello Normanno di Aci Castello, per la rassegna “Sere d’estate al Castello” la Marionettistica Fratelli Napoli presenterà “La sfida di Orlando e Don Chiaro”, tratto dall’Aspromonte di Andrea Da Barberino e dalla sceneggiatura a soggetto degli opranti tradizionali. Prenotazioni 347 0954526, ingresso euro 10 adulti; euro…

“Inferno di Dante”, gran ritorno dal 5 Luglio nelle Gole dell’Alcantara, regia di Giovanni Anfuso

Sono in fase avanzata nelle Gole dell’Alcantara le prove per l’edizione 2019 dell’Inferno di Dante che, con drammaturgia e regia di Giovanni Anfuso, debutterà venerdì 5 Luglio e sarà rappresentato ogni venerdì, sabato e domenica con tre repliche a sera, fino al 21 Luglio, a partire dalle 20.30. “Lo scorso anno qui alle Gole – ha…

Al via la 65°edizione del Taormina Film Fest, Bolognari: «Taormina ha un solo Festival»

Con la conferenza stampa di apertura nella saletta verde del Palacongressi si è alzato il sipario sulla 65° edizione del Taormina Film Fest. Un’edizione importante per il rilancio del Taormina Fillm Fest, come il Festinal del cinema in cui si identifica la città di Taormina, tornato alle stelle nazionali ed internazionali del grande schermo, capace…