Facebook Film arriva in Italia. E anche il cinema diventa un’esperienza social

A partire da oggi, Facebook rende disponibile in Italia Film, una nuova funzionalità dedicata a tutti gli amanti del cinema per rendere questa passione ancora più social. Lanciata per la prima volta negli Stati Uniti e più recentemente nel Regno Unito e in Canada, Film consente di visualizzare tutti gli spettacoli cinematografici nelle vicinanze, ovunque ci si trovi, e…

Alla Sala Magma di Catania, con la novità di Renato Pennisi, la vita e le contraddizioni di “Alcibiade”, regia di Salvo Nicotra, con Antonio Caruso

Un tuffo nella storia, nella vita e nelle contraddizioni, nelle diverse opinioni e giudizi di un uomo come “Alcibiade” preso in esame dallo scrittore Renato Pennisi, con la sua novità assoluta proposta alla Sala Magma di Catania, in via Adua 3, per la regia di Salvo Nicotra e con l’interpretazione di Antonio Caruso. Lo spettacolo…

Catania: noir e visionario, David Lynch protagonista della rassegna monografica 2019 all’Arena Adua

E’ dedicata a al talento visionario e noir di David Lynch, regista, sceneggiatore, musicista e artista a tutto tondo – nasce pittore: le sue tele sono state anche alla Biennale di Venezia – la seconda rassegna monografica proposta dall’arena Adua per il mese di giugno 2019, inaugurando così, nel segno del grande cinema d’autore, la consueta stagione…

Il premio Oscar Nicola Piovani e la sua orchestra ospiti il 9 Giugno del festival “3drammi3” con i “Viaggi di Ulisse” al Distretto di Ragusa Ibla

Un racconto di musica, strumenti e parole, per un viaggio di fascino e meraviglia in compagnia di Ulisse, eroe moderno dell’antichità. Sono state le emozioni che i racconti storici hanno suscitato nel premio Oscar Nicola Piovani a guidarlo nella scrittura della partitura di uno spettacolo sublime, il concerto mitologico dedicato ai “Viaggi di Ulisse”, che…

Il 31 Maggio al Centro Zo di Catania presentazione del Libro “Fioriranno i Mandorli sulla Luna” e spettacolo musicale di Vincenzo Spampinato

Venerdì 31 Maggio alle ore 20.30 nell’accogliente location di Zō –  Centro Culture Contemporanee – la Carthago Edizioni presenta uno show, a metà tra un poetico incontro con l’autore e un emozionante live “Rock” di altri tempi. Dopo il successo della presentazione in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino, l’eclettico cantautore Vincenzo Spampinato…

Nelle Latomie di Cave Gonfalone, a Ragusa, emozione ed applausi per l’Inferno di Dante, regia di Giovanni Anfuso

“Davvero una grande emozione per questo nostro debutto a Ragusa, con una elettrizzante pioggia d’applausi che sembrava non dover finire più”. Al termine della “prima” dell’Inferno di Dante nelle Latomie di Cave Gonfalone a Ragusa, il regista Giovanni Anfuso, che è anche autore della drammaturgia, era esausto ma, nonostante la sua cura maniacale dei particolari,…

Al Castello a Mare di Palermo la maratona musicale “May-Day”, dalla musica ai fatti, il ricavato alla Mare Jonio

Una carica di 5mila persone dal Castello a Mare di Palermo ha detto “no” alle politiche migratorie dell’attuale governo e “sì” all’accoglienza, all’umanità, alla solidarietà. Sono stati tantissimi i giovani che in occasione del May-Day, la maratona musicale pensata per sostenere le missioni umanitarie di Mediterranea, hanno sfidato la pioggia per partecipare all’evento che ha…

Al Centro Zo di Catania i coinvolgenti numeri circensi de “L’uomo Calamita” e del Circo El Grito

Ritrovarsi all’improvviso in una antica atmosfera circense, tra numeri coinvolgenti che ti fanno andare indietro nel tempo, quando da bambino, con gli occhi sgranati e con tanta emozione, seguivi le acrobazie  dei funamboli, le magie degli illusionisti e le storie sempre affascinanti dei personaggi del mondo del circo. Ebbene questa atmosfera, l’abbiamo ritrovata la scorsa…

Al Centro Zo di Catania il 25 e 26 Maggio in scena “Ridi pagliaccio” di Adriano Aiello e “Los 4 Cobre” di Theatre DeGart

Sabato 25 e domenica 26 Maggio, alle ore 18 e ore 21, al Centro Zo di Catania, in scena gli ultimi due appuntamenti di “Cirque de Printemps – Festival di circo contemporaneo” ovvero “Ridi Pagliaccio” di e con Adriano Aiello per la regia di David Lerible e “Los 4 Cobre” di Theatre DeGart.  Info e…