Esce oggi il videoclip del brano “‘Nfernu e paradisu” del cantautore siciliano Alessio Alessandra

“In un periodo storico tristemente costellato di violenze sulle donne, in cui l’uomo sembra aver smarrito la bussola”, la canzone “‘Nfernu e paradisu” del cantautore siciliano Alessio Alessandra – è online il videoclip – “racconta l’amore perfetto, l’incontro ideale tra un uomo e una donna”. L’uomo descritto nell’ultimo lavoro di Alessio Alessandra è tormentato, soffre…

Al Macherione di Fiumefreddo “La Grande Onda” di Stefano Francesco Russo

Il terzo appuntamento del cartellone “E Palcoscenico Sia!” del Multisala Macherione – Flaba di Fiumefreddo di Sicilia è affidato al genio di Stefano Francesco Russo che domani, venerdì 8 novembre 2024, porta in scena “La Grande Onda”. Procede a vele spiegate la stagione teatrale 2024/2025 del Multisala Macherione di Fiumefreddo di Sicilia, “E Palcoscenico Sia!”,…

Al Roots di Catania “Leggera” della compagnia Micro Teatro Terra Marique

Venerdì 8 e sabato 9 novembre, ore 20,30 al Roots, in via Borrello 73, a Catania va in scena lo spettacolo della compagnia umbra Micro Teatro Terra Marique, ‘Leggera’.  Rappresentazione teatrale all’interno della rassegna ‘SeminArte Catania’ si realizza nell’ambito della manifestazione ‘Palcoscenico Catania – La Bellezza senza confini’ 2024 promossa dal Comune di Catania con…

Via alla 36^ stagione dello “Stabile” di Mascalucia Mario Re, otto spettacoli da novembre a maggio

Si accendono i riflettori sulla 36^ stagione del Teatro Stabile Mascalucia Mario Re, che da novembre a maggio metterà in scena otto spettacoli pronti a soddisfare le richieste di un pubblico eterogeneo e sempre più numeroso. “L’obiettivo principale delle nostre scelte – racconta la direttrice artistica Rita Re – è quello di offrire ai nostri…

“La Valigia dell’Attore” ricorda a Isola di La Maddalena (SS) il 6, 7 e 8 dicembre Gian Maria Volonté a 30 anni dalla sua scomparsa

Nel 2024, l’Italia ha reso omaggio al talento e alla passione di Gian Maria Volonté, celebrando il trentennale dalla sua scomparsa. Artista straordinario e interprete di ruoli memorabili al cinema, in teatro e televisione. Volonté è stato protagonista di film che hanno segnato la storia del cinema internazionale, tra cui Indagine su un cittadino al…

Al Monk Jazz Club di Catania “Arias”, canti, cantos, cantileni e corde

L’Italia delle regioni e il Brasile si incontrano “Arias” – melodie indispensabili, come l’aria, che si intrecciano al sardo, al siciliano, all’abruzzese e al brasiliano – suggestivo progetto che vede insieme il chitarrista acustico Roberto Taufic con tre cantanti d’eccezione, la sarda Francesca Corrias, la siciliana Daniela Spalletta e l’abruzzese Cristina Renzetti. I 4 saranno…

Guendalina Consoli presenta “Gocce di Romanticismo” a Catania

Mercoledì 13 novembre 2024 alle ore 18:00, Guendalina Consoli presenterà live il suo nuovo album “Gocce di Romanticismo” alla Feltrinelli Librerie di Catania, in via Etnea 285. Durante l’incontro, l’artista avrà il piacere di condividere con il pubblico “Gocce di Romanticismo” pubblicato da TRP MUSIC, un progetto discografico che la pianista siciliana ha focalizzato seguendo una…

Di Viola Minimale, il ritorno sulla scena noise ha il suono della “Disgressione”

L’attesa è finita. Per festeggiare i primi vent’anni di attività, il 7 novembre vede la luce “Disgressione n°1”. Disponibile in tutti gli store e le piattaforme digitali, il nuovo lavoro discografico segna il ritorno sulla scena noise dell’artista DI VIOLA MINIMALE. Ad accompagnare l’uscita dell’ep il singolo “Sospensioni del tempo”, con quei tratti inconfondibili di…

Al Centro Zo di Catania il 13 novembre “Parada Argentina- Storia di un Tano” di e con Angelo D’Agosta

Zo di Catania mercoledì 13 novembre, alle ore 20.30, ospiterà “Parada Argentina -Storia di un Tano”, di e con Angelo D’Agosta, regia di Pamela Toscano, scenografa realizzatrice Alessandra Privitera. Le “cabezas” sono di Fantasìas Mecànicas, consulenza tecnica alla manipolazione Morgana Marchesi, Produzione Zō . Centro Culture Contemporanee. Si tratta di uno spettacolo in cocoliche (italiano,…

Peppe Voltarelli in tour tra Francia, Monaco, Italia e Svizzera

Voltarelli canta Modugno, la produzione originale della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, dopo i diciotto appuntamenti estivi in lungo e largo la Penisola, sbarca nel Principato di Monaco per un concerto speciale: l’appuntamento è per martedì 3 dicembre 2024 all’Espace Léo Ferré. Nell’anno del trentennale della sua scomparsa, un tributo a Domenico Modugno, innovatore della…