Il 5 Maggio a Scenario Pubblico di Catania anteprima assoluta con “Sciara” della Compagnia Petranuradanza

Domenica 5 Maggio, alle ore 20.00, a Scenario Pubblico di Catania sarà la volta della Compagnia Petranuradanza, che presenterà in anteprima assoluta la performance “Sciara”. Uno spettacolo che riprenderà i tratti di un quadro surrealista, in cui lo spettatore è invitato a perdersi in un caos sublime, in un luogo dello spirito in cui smarrirsi…

Con il “Riccardo III” di Shakespeare, firmato da Nicola Alberto Orofino, al “Canovaccio” di Catania, la terribile sete di potere e l’eterna bestialità umana

Il Teatro del Canovaccio di Catania, nella sala di via Gulli 12, ha riproposto lo scorso fine settimana la pièce di William Shakespeare “Riccardo III”, adattata e diretta da Nicola Alberto Orofino. Protagonisti in scena Roberta Amato, Daniele Bruno, Raffaella Esposito, Carmelo Incardona, Lucia Portale, Vincenzo Ricca, Alessandra Pandolfini. I costumi sono curati da Rosy…

A Catania ed Acireale il 3, 4 e 6 Maggio il musical “Foto di squadra” del laboratorio teatrale “Parole e Musica” del Liceo Classico “Nicola Spedalieri”

Venerdì 3 Maggio alle 20.30 al Teatro Ambasciatori di Catania, con repliche per le classi del liceo il 6 Maggio alle ore 8.30 e 11.00 ed all’Istituto penale per i minorenni di Acireale il 4 Maggio alle 17.00 andrà in scena “Foto di squadra”, il musical prodotto dal laboratorio teatrale “Parole e Musica” del Liceo…

Al “Canovaccio” di Catania, per “Palco Off”, in scena “Nove”, il monologo autobiografico di Egle Doria che sa di famiglia, regia di Nicola Alberto Orofino

Un monologo, “Nove”, di 70 minuti con Egle Doria che racconta, corre, cambia occhiali, cappelli e versa caffè. Racconta una storia che sa di vita vissuta in una Sicilia, simpatica e tradizionalista, in cui le donne sono le regine della casa e fanno il punto-croce. È un passato quasi comune o che accomuna, come lo…

Al Centro Zo di Catania, per “AltreScene”, con “Bianca” di Civilleri-Lo Sicco, lo scavo interiore nell’universo femminile

Il Centro Zo di Catania ha ospitato, all’interno della rassegna “AltreScene”, la pièce della compagine artistica Civilleri/Lo Sicco, “Bianca”, ideazione e regia di Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco. Protagonisti sulla scena Manuela Lo Sicco, Filippo Farina e Simona Malato, scenografia di Cesare Inzerillo, luci di Cristian Zucaro e musiche di Gianni Gebbia e Giovanni…

Torna a Taormina il 30 Aprile il “Jazz Day”, organizzato da Taormine-Act per celebrare la giornata mondiale del jazz istituita dall’Unesco

Torna anche quest’anno a Taormina, martedì 30 Aprile, il Jazz Day, l’evento organizzato da Taormine-Act, l’associazione dei commercianti di Taormina, che celebra la giornata mondiale del jazz istituita dall’Unesco. Trenta musicisti si alterneranno nelle piazze e nei locali della città a partire dalle 17, per una giornata indimenticabile dedicata agli amanti del genere e non…

Il 4 e 5 Maggio al “Piccolo” di Catania “Delirio” di Nicola Alberto Orofino, per la stagione “Nuovoteatro”, produzione Mezzaria Teatro

La difficoltà della comunicazione, la parola che si disarticola, la gestualità quasi priva di senso. Questi temi, tanto cari al drammaturgo romeno Eugène Ionesco, rappresentano il fulcro intorno a cui ruota lo spettacolo “Delirio” di Nicola Alberto Orofino in scena sabato 4 Maggio, ore 21 (replica domenica 5 Maggio ore 18) al Piccolo Teatro della…

Al “Perracchio” di Ragusa il 27 e 28 Aprile torna “Novecento” di Alessandro Baricco, regia di Franco Giorgio

Un salto nella poesia, nell’immaginazione, in una storia che sembra non dover mai finire. Torna a Ragusa il buon teatro, di quegli allestimenti che incantano il pubblico. Sabato 27 Aprile alle 21 e domenica 28 Aprile alle 18 il “Marcello Perracchio” di via Fieramosca, nell’ambito della rassegna promossa dal Comune di Ragusa, ospiterà “Novecento” di…

All’Ideal di Ragusa il 26 e 27 Aprile “La virtù di Checchina” di William Ansaldi, dal romanzo di Matilde Serao, per “Palchi DiVersi”

Fine settimana in compagnia di Checchina e dei suoi travagli interiori. Tradire l’avido marito o restare fedele alla sua immagine di donna apatica e triste è l’intimo dubbio su cui ruota la pièce “La virtù di Checchina” che venerdì 26 e sabato 27, alle ore 21.00, e domenica 28 alle ore 19.00, andrà in scena…

Al “Canovaccio” di Catania dal 25 al 28 Aprile “Riccardo III” di William Shakespeare, adattamento e regia di Nicola Alberto Orofino

Al Teatro del Canovaccio di Catania, in via Gulli 12, in scena dal 25 al 28 Aprile, alle ore 21.00, lo spettacolo “Riccardo III” di William Shakespeare, adattato e diretto da Nicola Alberto Orofino. In scena Roberta Amato, Daniele Bruno, Raffaella Esposito, Carmelo Incardona, Lucia Portale, Vincenzo Ricca, Alessandra Pandolfini. Nota di regia “Raccontare le…