Al Centro Zo di Catania il 15, 16 e 17 Marzo, per Teatro Mobile, in scena “Concetto al buio” dal romanzo di Rosario Palazzolo, regia di Guglielmo Ferro

Nuovo appuntamento firmato Teatro Mobile di Catania, in scena sul palco del Centro Zo venerdì 15 Marzo, ore 21; sabato 16 ore 21, e domenica 17 Marzo, ore 18, “Concetto al buio” , tratto dal romanzo di Rosario Palazzolo  e ridotto per il teatro da Micaela Miano, per la regia di Guglielmo Ferro. Gli attori…

Tre donne di quartiere nel ’68 cercano la loro essenza, all’auditorium di San Pietro Clarenza in scena “La Felicità”, regia di Nicola Alberto Orofino

In occasione della Festa della donna, all’Auditorium comunale di San Pietro Clarenza, in una serata promossa dall’Assessorato comunale alle Pari Opportunità – guidato dall’assessore Mariagrazia Santonocito – l’associazione socio – culturale Madè ha proposto la breve (50 minuti), ma intensa pièce “La Felicità” di e con Roberta Amato, Giorgia Boscarino e Luana Toscano, costumi di…

Al “Brancati” di Catania, fino al 17 Marzo, “Malìa” di Luigi Capuana, storia di amore e morte, diretta da Armando Pugliese

Continuano le repliche al Teatro Brancati di Catania, nell’ambito dell’odierna stagione di prosa, dello spettacolo “Malìa” di Luigi Capuana, una storia d’amore e di passione, un dramma che propone al pubblico un’altalena  di emozioni e di sentimenti che vanno dall’amore alla gelosia, dall’ingenuità al sospetto, dalla consapevolezza alla violenza e che consegnano allo spettatore un…

Al “Must Musco Teatro” di Catania il 13 Marzo in scena “Buongiorno Contessa”, produzione firmata da Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Un viaggio attraverso i sentimenti, la natura, la fantasia, la quotidianità. È questo il tema della produzione firmata dall’attore napoletano Mariano Rigillo insieme a Anna Teresa Rossini, intitolata “Buongiorno Contessa“, programmata al “Must Musco Teatro” il 13 Marzo alle ore 21,00, che sostituisce il titolo provvisorio precedentemente  anticipato “A tavola da Eduardo”. Un viaggio in…

Al “Canovaccio” di Catania il 16 e 17 Marzo “Il meglio di Al Valenti…(deve ancora venire)”, improvvisazione grafico-teatrale di Alessandro Valenti

Il 16 e 17 Marzo il Teatro del Canovaccio ospiterà “Il meglio di Al Valenti…(deve ancora venire)”, spettacolo d’improvvisazione grafico-teatrale ideato da Alessandro Valenti, in arte Filù, disegnatore venuto alla ribalta con Zelig e Buona Domenica, ma anche umorista, pittore scrittore e attore, nonché ideatore dell’”Alva Jungle”, un disegno umoristico che nasce trasformando una parola…

Al “Verga” di Catania, per lo “Stabile” etneo, dal 12 al 17 Marzo “I Miserabili” di Victor Hugo, con Franco Branciaroli, regia di Franco Però

Dal 12 al 17 Marzo, al Teatro Verga di Catania, va in scena lo spettacolo “I Miserabili“, tratto dal romanzo di Victor Hugo (adattamento teatrale di Luca Doninelli), con Franco Branciaroli nel ruolo di Jean Valjean e la regia di Franco Però, in cartellone per la Stagione 2018/19 del Teatro Stabile di Catania. Per questo spettacolo, prodotto CTB Centro…

Al “Roots” di Catania il 9 e 10 Marzo, per “Il Teatro dei Giganti”, in scena “Spiga, Spago e le avventure di Bandiera” di Laura Tornambene, regia di Franco Giorgio

Sabato 9 e domenica 10 Marzo, alle ore 18:00, allo Spazio Roots, in via Giuseppe Borrello 73 di Catania, il Centro Teatro Studi di Ragusa,  nell’ambito della Rassegna “Il Teatro dei Giganti”, presenterà “Spiga, Spago e le avventure di Bandiera” di Laura Tornambene, con la regia di Franco Giorgio. In scena Laura Tornambene e Giuseppe…

Stasera al Centro Zo di Catania, per “AltreScene”, “Eoika” di e con Sabrina Vicari e Federica Aloisio

Stasera 8 Marzo alle ore 21, da Zo Centro Culture a Catania, Sabrina Vicari e Federica Aloisio mettono in scena “Eoika”, per “Altrescene” – Rassegna di Creazioni Contemporanee. Eoika (dal verbo greco ἔοικα – sono simile, sembra che io) pone il focus sull’illusione della visione, la realtà appare distorta, paradossalmente surreale. Due corpi che giocano a…

L’8 Marzo all’Auditorium di San Pietro Clarenza in scena “La Felicità”, regia di Nicola Alberto Orofino, produzione Madè

Domani 8 Marzo, in occasione della Festa della donna, all’Auditorium comunale di San Pietro Clarenza, alle ore 19,00, l’associazione socio – culturale Madè proporrà lo spettacolo “La Felicità” di e con Roberta Amato, Giorgia Boscarino e Luana Toscano, costumi di Vincenzo La Mendola, regia di Nicola Alberto Orofino. Lo spettacolo è inserito all’interno di una…