Al “Piccolo” di Catania l’8 Marzo il Progetto Timeo del Francesco Vaccaro Jazz Quartet, concerto-performance ispirato a Platone

Un concerto/performance che nasce dall’idea pitagorica della musica come chiave di lettura dell’universo, come vero linguaggio del cosmo e di dialogo tra l’uomo e il cosmo. Il Progetto Timeo del Francesco Vaccaro Jazz Quartet sarà protagonista, venerdì 8 Marzo (ore 21) al Piccolo Teatro della Città di Catania, del secondo appuntamento di Catania Jazz Club,…

8 marzo – Francesca Incudine, le sue canzoni in due libri dedicati alle donne

Il mese di marzo è un mese importante per la cantautrice e percussionista Francesca Incudine. Non solo perché “Tarakè”, il suo fortunato album (prodotto artisticamente con Carmelo Colajanni e Manfredi Tumminello) che si è guadagnato la Targa Tenco come miglior disco in dialetto, compie un anno. Ma anche perché il suo impegno nel racconto e…

“Questi fantasmi!” di Eduardo al Biondo di Palermo con la regia di Marco Tullio Giordana dall’8 al 17 marzo

Gianfelice Imparato, Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Massimo De Matteo sono i protagonisti di Questi fantasmi! di Eduardo De Filippo, nella messa in scena della Compagnia di Teatro di Luca De Filippo con la regia di Marco Tullio Giordana, che debutta al Teatro Biondo di Palermo venerdì 8 marzo alle ore 21.00. Insieme a loro, in…

I chitarristi Senio Alirio Diaz e Salvatore Daniele Pidone il 9 Marzo al “Sacro Cuore” di Catania con “Omaggio ad Alirio Diaz”

Appuntamento con la buona musica a Catania sabato 9 Marzo, ore 19.30, presso l’Auditorium dell’Istituto Sacro Cuore, in via Milano 47, le Associazioni “A. Lauro” e “Ludi e Preludi”, con i rispettivi presidenti, Fabio Vito Squillaci e Dario Marletta, hanno organizzato un incontro musicale che vede in scena due rappresentanti della chitarra: i maestri Senio…

Tornano il 9 e 10 Marzo al “Metropolitan” di Catania Renzo e Lucia in “I Promessi Sposi Amore e Provvidenza”

Tre anni di repliche, botteghini presi d’assalto, fiumi di applausi e standing ovation finale ad ogni messa in scena per la commedia musicale “I Promessi Sposi – Amore e Provvidenza”, premiata nel 2017 dall’Accademia di Belle Arti di Catania come spettacolo dell’anno, che a grande richiesta ritorna in scena il 9 Marzo, ore 21.00, e…

L’atavico rapporto autore-attore al Centro Zo di Catania con “Haus” di Mario Giorgi, con Chiaraluce Fiorito, per “Altrescene”

In scena, tra finzione e realtà, suggestioni e riflessioni con gli spettatori, una attrice parla del suo autore, si fa teatro e diviene personaggio nel personaggio.  Tutto ciò accade in “Haus”, il monologo di Chiaraluce Fiorito che mette in scena il testo del drammaturgo emiliano Mario Giorgi, spettacolo proposto al Centro Zo di Catania nell’ambito…

Continua per Teresa Raneri e Fred Casadei (“L’Arma”) la campagna crowdfunding

Prosegue per il duo “L’Arma”, formato dalla cantante Teresa Raneri, e dal contrabbassista Fred Casadei, la campagna crowdfunding per la realizzazione del loro primo album. “Abbiamo cercato – spiegano Fred e Teresa – di rendere concreto il desiderio di fare un disco ed abbiamo indetto una campagna di crowdfunding tramite Musicraiser.com, un sistema che permette…

Al “Machiavelli” di Catania il 2 e 3 Marzo la Marionettistica dei Fratelli Napoli con “La Rovenza Incantata” di Alessandro e Fiorenzo Napoli

Stasera 2 (ore 21) e domenica 3 Marzo (ore 18), al Teatro Machiavelli di Catania, andrà in scena “La Rovenza Incantata” di Alessandro e Fiorenzo Napoli, copione elaborato sulla base delle antiche serate dell’Opira catanese Dopo la fabbricazione del castello di Montalbano, Dama Rovenza di Soria assedia Parigi per vendicare Mambrino, ucciso da Rinaldo. Rovenza,…

Il 2, 3, 9 e 10 Marzo a Palazzo de Gaetani di Catania “Il Muro/Cronachetta Drammatronica di una Civile Apharteid”, con Turi Zinna, regia di Federico Magnano San Lio

Sabato 2 e 9 Marzo e domenica 3 e 10 Marzo alle ore 21, a Palazzo de Gaetani a Catania, Trame di Quartiere e Retablo presentano lo spettacolo “Il Muro/Cronachetta Drammatronica di una Civile Apharteid”, per la regia di Federico Magnano San Lio. Il Muro è uno spettacolo multifocale e polisemantico, che ingloba nella forma…

“Carmima Burana”, il 9 marzo ad Acireale il capolavoro del Novecento tra le volte affrescate dal Vasta

Acireale si appresta a consacrarsi Città della Musica il prossimo 9 marzo, alle 20,30, quando tra le volte affrescate da Paolo Vasta risuoneranno, per la prima volta, le arcaiche, struggenti ed eterne melodie dei Carmina Burana di Carl Orff. Rappresentati per la prima volta al teatro dell’opera di Francoforte nel 1937, i Carmina Burana si…