Allo Spazio Naselli di Comiso per “Danzart Experience” il 2 Dicembre lo spettacolo “Pensieri scomposti” con il coreografo e ballerino Ermanno Sbezzo

Dopo il successo della quarta edizione di DanzArt Festival che si è svolto in estate a Ragusa Ibla, parte adesso un nuovo importante progetto artistico che, con la direzione artistica di Cetty Schembari, coinvolgerà varie zone della Sicilia, portando in scena importanti spettacoli di danza spesso preceduti da workshop e esperienze dal vivo con i…

In tournée a Modica, Chiaramonte Gulfi e Siracusa “Filippo Mancuso e Don Lollò” di Camilleri e Dipasquale con la coppia Musumeci -Pattavina, al “Brancati” di Catania ritorna il 18 e 19 Dicembre

Dopo il successo e la carrellata di sold out collezionati nelle 19 repliche al Teatro Brancati di Catania, lo spettacolo Filippo Mancuso e Don Lollò con Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina, scritto da Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, parte ora per le primissime date della tournèe regionale. Lo spettacolo prodotto dal Teatro della Città –…

“Giù al sud”: alla scoperta delle maschere di Peppe Nappa e Giufà, a Catania dal 6 dicembre Laboratorio negli spazi di “Land” La Nuova Dogana

Lo studio della Commedia dell’Arte di cui la regista, insegnante e trainer Marzia Ciulla si fa promotrice ormai da sei anni a Catania, si arricchisce di un percorso di ricerca e sperimentazione sulle maschere tradizionali siciliane, con la Sesta Edizione del Laboratorio di Commedia dell’Arte, promosso da Malerba Produzioni Teatrali e sostenuto dall’Associazione culturale Gammazita,…

Al Don Bosco di Pedara l’1 e 2 Dicembre in scena gli “Amici del Teatro” di Nicolosi con “Scuru” di Nino Martoglio

La compagnia del Teatro stabile di Nicolosi “Amici del Teatro” mette in scena al Teatro Don Bosco di Pedara, sabato 1 Dicembre alle ore 20.15 e domenica 2 alle ore 18.00, in apertuta della stagione di prosa 2018-2019, “Scuru”, commedia in tre atti di Nino Martoglio, adattamento di Nuccio Pappalardo, regia di Nino Bonanno, con…

Presentato a Catania “Flashdance il Musical” in Sicilia l’11, 12, 15 e 16 Dicembre, a Catania e Palermo

“Flashdance il Musical”, la nuovissima produzione firmata Stage Entertainment e Full House Entertainment, sarà in Sicilia l’11 e il 12 Dicembre al Teatro Metropolitan di Catania e il 15 e 16 Dicembre al Teatro Al Massimo di Palermo, in due appuntamenti organizzati da Giuseppe Rapisarda Management. Il Musical è stato presentato ieri mattina al Palazzo…

Festival Magma 2018, Maresco: “il cinema è la cosa più inutile da fare oggi”. Il Concorso ad Acireale sino al 2 dicembre

Magma 2018 è stato inaugurato, domenica 25 novembre, ad Acireale alla presenza del regista Stefano Savona, che ha presentato La strada dei Samouni. Il documentario, premiato quest’anno al festival di Cannes, è stato realizzato nella striscia di Gaza a seguito dell’operazione “piombo fuso”. “Un film che non ha voluto piegarsi alle logiche del racconto televisivo, alle…

A Gravina di Catania dal 29 Novembre al 2 Dicembre la 4^ edizione di “Via dei Corti” – Festival Indipendente di Cinema Breve

Manca davvero poco alla quarta edizione di “Via dei Corti” – Festival Indipendente di Cinema Breve che avrà luogo a Gravina di Catania da giovedì 29 novembre adomenica 2 dicembre 2018, all’Auditorium Angelo Musco, la Sala delle Arti – Parco Borsellino e all’interno dell’area eventi del Parco Commerciale Katanè. La kermesse, organizzata dalle associazioni Gravina Arte e No_Name con il Patrocinio del Comune di…

L’1 Dicembre al Centro Zo di Catania in scena “Finale di partita” di Samuel Becket, regia di Filippo Gili, con Giorgio Colangeli

Dopo il successo di “Aspettando Godot” nella stagione 2016/2017, Filippo Gili prosegue il suo originale personale percorso di ricerca attraverso le pieghe della drammaturgia beckettiana affrontando, sempre dalla sua personalissima angolazione, un altro dei capolavori del maggiore esponente del teatro dell’assurdo, “Finale di Partita”. Ancora una volta protagonista dell’operazione è la straordinaria attorialità di Giorgio…

L’1 e 2 Dicembre a Scenario Pubblico di Catania serata short con gruppo Nanou e Manfredi Perego

Sabato 1 e domenica 2 Dicembre a calcare il palcoscenico di Scenario Pubblico sarà il turno della Compagnia di danza Gruppo Nanou e del danzatore e coreografo Manfredi Perego – artista associato a Scenario Pubblico. In scena rispettivamente con due spettacoli brevi: ‘Sistema (Alphabet: progetto di scrittura per una danza possibile)’ per Gruppo Nanou e…

Sicilia Film Commission, la Regione cofinanzia 34 produzioni, tra lungometraggi, documentari, cortometraggi, fiction e serie TV

Pubblicata la graduatoria delle opere sostenute in esito all’ultimo bando per il cofinanziamento di opere audiovisive da realizzare in Sicilia, pubblicato dall’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, attraverso l’Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo / Sicilia Film Commission, nell’ambito del programma Sensi Contemporanei Cinema. L’Assessore Sandro Pappalardo annuncia che al termine delle audizioni e dei lavori della Commissione…