All’ombra di Tabucchi e del maestro Di Martino la nuova produzione di Fabbricateatro, alla Sala Di Martino di Catania, “Il Dottor Di Martino è desiderato al telefono”, regia di Elio Gimbo

Una “scatola bianca” come impianto scenografico, la magia ed il fascino, a volte ossessivo e purificatore del teatro, il rimpianto dei vecchi maestri di una volta, il sogno di parlare con uno di loro anche solo per un attimo, salutarlo e dargli un appuntamento nel tempo. Questo e tanta altra suggestione e poesia, nell’atto unico…

XXVII Festival internazionale del Balletto: a Caltagirone il 28 novembre la “Traviata”, il 29 “Amuninni”

Il Festival internazionale del Balletto, che quest’anno festeggia la sua ventisettesima edizione con la presenza, sino al 10 dicembre, di alcune fra le compagnie più interessanti del panorama della danza italiana e internazionale, propone, per la prossima settimana, altri due attesi appuntamenti a Caltagirone (teatro Politeama, ore 20,30): mercoledì 28 novembre la compagnia Artemis Danza…

Al “Metropolitan” di Catania il 24 e 25 Novembre, per “Una stagione a 4 Stelle”, il classico di Eduardo De Filippo, “Non ti pago” con Alessandro Idonea

Prende il via sabato 24 Novembre al Teatro Metropolitan di  Catania “Una stagione a 4 Stelle” di cui Gilberto Idonea sarà la stella più luminosa, quasi a vegliare sul lavoro del figlio Alessandro che ha voluto prendere in mano le redini del lavoro da lui iniziato, portando avanti la stagione che aveva impaginato poco prima…

Il Jazz della Compagnia Manouche inaugura a Gravina il 25 Novembre la stagione concertistica, allestita da Tania Cardillo, per il Centro Magma

Si prefigura una ripresa scoppiettante per le attività concertistiche “Fuorischema” dell’associazione Magma di Catania, diretta da Salvo Nicotra. I “Pomeriggi musicali a Gravina” prenderanno il via domenica 25 Novembre 2018 (ore 18,30) con il Jazz della “Compagnia Manouche” in programma alla “Sala delle Arti” del Centro etneo (Parco comunale, via Roma). Tante sono le novità…

Il 24 e 25 Novembre al “MusT Musco Teatro” di Catania in scena “La creatura del desiderio” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale

La travolgente storia di Oskar Kokoschka e Alma Mahler, “La creatura del desiderio”, viene portata per la prima volta in scena in Italia per merito della penna di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, ormai consolidati nel loro sodalizio drammaturgico. A vestire i panni dei  protagonisti due volti noti al pubblico nazionale David Coco e Valeria…

“Fiori”, il nuovo brano del rapper, trapper e producer palermitano Dirt O’Malley

Oggi esce su YouTube il videoclip “Fiori”, il nuovo brano di Dirt O’Malley, rapper, trapper e producer classe ’96 di Palermo. La produzione del brano, attualmente in rotazione radiofonica e disponibile in digital download, è di Stoner, giovane talento musicale palermitano già conosciuto in Europa come dj/producer Drum&Bass. Il mix e il master sono di…

Due preti di strada, guidati dalla fede e dalla speranza, in un quartiere difficile protagonisti, al “Brancati” di Catania, di “Venerdì 17 ovvero due preti di troppo” di Antonio Grosso

La funzione della Chiesa nei quartieri a rischio, l’incidenza della criminalità e l’importanza tra la gente comune della fede e della speranza. Questi sono alcuni dei temi che tocca lo spettacolo “Venerdì 17 ovvero due Preti di troppo”di Antonio Grosso, una commedia che regala momenti di estrema ilarità ad altri di tensione e di riflessione.…

Il 24 e il 25 Novembre negli spazi di Scenario Pubblico, a Catania, prima Siciliana di “Liederduett” (due episodi su Caino e Abele), da un’idea di Nello Calabrò e Roberto Zappalà

Dopo la prima Assoluta al Festival Bolzano Danza – Tanz Bozen, arriva a Catania, a Scenario Pubblico (ore 20.45-19.30) “Liederduett” (due episodi su Caino e Abele), l’ultimo lavoro del coreografo Roberto Zappalà, direttore del Centro di Produzione Nazionale della Danza Scenario Pubblico. Un pianoforte suonato da Luca Ballerini con le musiche di Franz Schubert e…

Il Comune di Nicolosi e la sua compagnia teatrale ricordano Nuccio Pappalardo, signore nella vita ed “Amico del Teatro”

Domani, venerdì 23 Novembre alle ore 20.00, nella Sala del Centro Giovani di Nicolosi, in via Angelo Musco 2/A, alle ore 20.00, l’Amministrazione comunale e la Compagnia Amici del Teatro di Nicolosi, ricorderanno l’amico, attore, autore e regista Nuccio Pappalardo, scomparso lo scorso 30 Ottobre, dopo una lunga malattia, lasciando un vuoto non solo nella…

L’1 e 2 Dicembre al Must -Musco Teatro di Catania in scena “Come sono diventato stupido”, drammaturgia e regia di Corrado Accordino

Continua l’appuntamento con la rassegna teatrale di Palco Off: sabato 1 e domenica 2 Dicembre andrà in scena al Must –Musco Teatro di Catania lo spettacolo teatrale “Come sono diventato stupido”, drammaturgia e regia di Corrado Accordino, con Corrado Accordino, Viola Lucio, Marco Rizzo e   Alessia Vicardi, assistente alla regia Valentina Paiano.  Lo spettacolo,…