Il nuovo disco di Valentina Casesa con Almendra Music da Palermo i semi di un nuovo ascolto

«Il tempo che stiamo vivendo ci costringe a trasformazioni evidenti, radicali e urgenti, ed è importante mirare a cose positive, belle, importanti, umane, che ci facciano comprendere il senso di come stiamo camminando. KI per me è un ponte, un passaggio, ormai già attraversato. Adesso mi volto indietro e lo contemplo, un poco sorridente per aver gettato i semi…

Alla Sala Di Martino di Catania debutta stasera “Il Dottor Di Martino è desiderato al telefono”, regia e drammaturgia di Elio Gimbo, produzione Fabbricateatro

Partirà stasera, venerdì 16 Novembre alle ore 21.00 nella Sala Giuseppe Di Martino, via Caronda 82, a Catania, la nuova stagione del Centro Teatrale Fabbricateatro del regista Elio Gimbo e del presidente Daniele Scalia. Ad aprire il cartellone di cinque spettacoli, l’atto unico “Il Dottor Di Martino è desiderato al telefono”, un omaggio al regista…

Il 18 Novembre al “Piccolo” di Catania per la stagione per ragazzi, in scena “La bella addormentata”, versione musicale di Domenico Carboni

Non è mai troppo presto per avvicinarsi alla meravigliosa atmosfera del teatro. Il Teatro della Città rinnova, anche per la stagione 2018-2019, le proposte della Stagione per Ragazzi, con sei fiabe che andranno in scena al Piccolo Teatro della Città (via Ciccaglione, 29 – Catania). Ad aprire la rassegna, dedicata alle famiglie e ai più…

Pippo Pollina stasera in concerto al Centro Zo di Catania, un viaggio in vent’anni di carriera tra note e parole

Musica e parole. Stasera, giovedì 15 Novembre alle ore 21, Pippo Pollina si esibirà sul palco di Zo Centro Culture Contemporanee di Catania, con uno spettacolo in cui la dimensione musicale incontra quella del racconto e del lirismo tanto cari al cantautore siciliano. Dopo ventidue album e migliaia di concerti in giro per l’Europa e…

Il 17 Novembre al “Roots” di Catania debutta “Anima in scatola” di Steve Cable, per “Underground Rivers”, una meditazione sull’attuale rapporto tra uomo e nuove tecnologie

Secondo appuntamento della stagione teatrale per adulti “Underground Rivers”, sabato 17 Novembre alle ore 21.15 (repliche il 18, 24 e 25 Novembre, domeniche ore 18.15) allo Spazio Roots di Catania, via Giuseppe Borrello 73. In scena la pièce di Steve Cable, “Anima in scatola”, con Gianmarco Arcadipane, Noemi Arena, Andrea Cable, Valentina D’Amico, Giuseppe Messina,…

Al Biondo di Palermo dal 16 al 30 novembre “L’abisso” di Davide Enia, Lampedusa come metafora di un naufragio personale e collettivo

Reduce dall’enorme successo di pubblico e critica col quale è stato accolto a Roma, arriva al Teatro Biondo di Palermo, dal 16 al 30 novembre, lo spettacolo L’abisso, scritto e interpretato da Davide Enia, con le musiche di Giulio Barocchieri eseguite in scena. Prodotto dal Biondo insieme al Teatro di Roma e ad Accademia Perduta…

“Accolla (e il cavallino rosso a Siracusa)”, ai Frigoriferi Milanesi l’anteprima del film di Paolo Boriani

Salvatore Accolla è un Van Gogh siciliano. Vive in Ortigia, in una stanza che sembra dipinta dal pittore olandese. In dieci anni trascorsi in manicomio, tra fughe e ricoveri, ha imparato a dipingere. Oggi i suoi quadri sono apprezzatissimi. Le mostre si moltiplicano (l’ultima a palazzo Scarpa a Verona). Critici di primo piano e media…

“Cordialmente invitati a incontrare la morte” di Rex Stout, regia di Gianni Scuto, inaugura il 15 Novembre la stagione del “Canovaccio” di Catania

Apertura di stagione per il Teatro del Canovaccio di Catania in via Gulli, 12, giovedì 15 Novembre alle ore 21.00 (repliche il 16, 17, 18 e poi 23, 24 e 25– le domeniche ore 18.00) con “Cordialmente invitati a incontrare la morte”, un giallo con Nero Wolfe, di Rex Stout con la regia di Gianni…

Al Centro Zo di Catania il 18 Novembre, per “Altrescene Preview”, “Miracolo (in Sicily)” di Giuseppe Massa, produzione di “Sutta Scupa”

Nuovo appuntamento con la rassegna di teatro contemporaneo “Altrescene Preview” da Zo centro culture contemporanee a Catania. Domenica 18 Novembre, alle ore 21, Peppe Massa porta in scena il suo “Miracolo (in Sicily)”, con Gabriele Cicirello, Paolo Di Piazza, Kassey Sunday, scena e costumi Mela Dell’Erba, luci Vincenzo Cannioto
, suono Giuseppe Rizzo). La produzione è di Sutta Scupa con il…

“La Sicilia spiegata agli eschimesi” inaugura il 17 novembre la terza stagione del Teatro Mobile di Catania

Ottavio Cappellani con il suo stile ironico e provocatorio insieme all’inconfondibile sound della chitarra di Mario Venuti con lo spettacolo “La Sicilia spiegata agli eschimesi”, sul palco del Teatro Abc, sabato 17 novembre, ore 17.30 e ore 21.00, inaugurerà la terza stagione del Teatro Mobile di Catania diretta da Francesca Ferro. “Perché spiegare la Sicilia…