Al “Bellini” di Catania da stasera al 7 Novembre “Andrea Chénier” di Umberto Giordano

Attesa al Teatro Massimo Bellini per “Andrea Chénier”, dramma storico in quattro quadri di Umberto Giordano, su libretto di Luigi Illica. Fastoso affresco storico dedicato al poeta e giornalista francese, vittima del Terrore, il capolavoro di Umberto Giordano ritorna dal 30 Ottobre al 7 Novembre in un allestimento dell’ente lirico catanese, oltre undici anni dopo l’ultima ripresa…

La rivoluzione di “Andrea Chénier”: l’opera di Giordano sulle scene del Teatro Bellini dal 30 ottobre al 7 novembre

Fervono al Teatro Massimo Bellini di Catania le prove di “Andrea Chénier”, dramma storico in quattro quadri di Umberto Giordani, su libretto di Luigi Illica. Fastoso affresco storico dedicato al poeta e giornalista francese, vittima del Terrore, il capolavoro di Umberto Giordano ritorna dal 30 ottobre al 7 novembre in un allestimento dell’ente lirico catanese, oltre undici anni…

Autunno all’Odeon di Taormina, il 27 ottobre “Addabbanna, la forma del viaggio”

Si conclude la programmazione Autunno all’Odeon sabato 27 ottobre con Addabbanna, la forma del viaggio testo, regia e coreografia di Patrizian Veneziano Broccia, con Domenica Bravo, Anna Collisani , Viviana Lombardo e Federica Marullo, produzione Teatri storici di Sicilia , collborazione artistica e organizzativa di Studio Danza 2 è un lavoro sull’identità siciliana, sulla metafora di un…

“Classica & Dintorni”, la fisarmonica contemporanea di Carmine Ioanna il 27 ottobre al Castello Ursino di Catania

Talento puro della fisarmonica jazz contemporanea, Carmine Ioanna, 33 anni, partito dall’Irpinia con in braccio il suo strumento ha stregato pubblico, critica musicale e prestigiose giurie internazionali, fra cui quella di Umbria Jazz che gli è valsa una borsa di studio al “Berklee College of Music” di Boston, storico istituto universitario statunitense ambitissimo da chi…

“CineMigrare”, successo per la settima tappa, i giovani protagonisti assoluti

Si è conclusa la settima tappa di “CineMigrare – Festival Internazionale di Cinema senza Frontiere” che si è snodata con un doppio appuntamento nel cuore di Taormina. L’evento, che ha avuto due momenti, uno diurno presso l’II.SS. Pugliatti e uno pomeridiano nella splendida cornice del Palazzo dei Duchi di Santo Stefano,  ha avuto l’onore di…

“La moglie ideale” di Marco Praga, regia di Valerio Santi, inaugura il 26 Ottobre la stagione de “L’Istrione” di Catania

Il Teatro L’Istrione è pronto a partire con la sua ottava stagione teatrale, con “La moglie ideale” di Marco Praga, testo considerato il capolavoro per eccellenza del commediografo e critico milanese. “Purtroppo -dichiara Valerio Santi, direttore de L’Istrione nonché regista dello spettacolo – come nell’abbigliamento, anche in teatro vi è una sorta di moda che…

Il 30 Ottobre debutta al “Verga” di Catania “Pensaci Giacomino!” di Luigi Pirandello con Leo Gullotta, produzione Stabile etneo-Compagnia Enfi Teatro

“Del professore Toti porto in scena la condizione dell’anziano come la intendiamo oggi, non la vecchiaia. Un uomo certo avanti negli anni ma non spento, tanto egocentrico quanto anticonformista e autentico paladino dei valori”. Così Leo Gullotta parla del suo prossimo debutto in “Pensaci, Giacomino!”, aggiungendo un altro ruolo pirandelliano alla sua straordinaria carrellata di…

Le difficoltà dell’adolescenza, le fragilità, l’amore e le memorie in “Kryptonite” di Orazio Condorelli, in scena al Centro Zo di Catania, produzione Santabriganti

Siamo un insieme variegato di storie, siamo noi stessi una storia – con un inizio ed una fine a sorpresa – ed amiamo le storie. Dalle più complicate alle più semplici. Ed il regista catanese Orazio Condorelli, al Centro Zo di Catania, con la sua pièce “Kryptonite”, domenica scorsa ha raccontato proprio una storia in…

I solisti dell’Orchestra da Camera di Messina il 26 ottobre all’Odeon di Taormina

La Fondazione Taormina Arte Sicilia venerdì 26 ottobre propone nel rinato Odeon romano spazio aperto al pubblico non solo per le visite ma anche per delle performances che hanno riscosso plauso dai tanti turisti presenti: I solisti dell’Orchestra da Camera di Messina. I solisti dell’Orchestra da Camera di Messina, composti da Antero Arena e Joseph Arena…

Il 27 e 28 Ottobre alla Sala Roots di Catania riparte la stagione “Underground rivers” con la pièce di Steve Cable “Uomo Maturo”

Pronta a partire al “Roots” di Catania, via Giuseppe Borrello 73, la nuova stagione di Teatro Argentum Potabile, primo appuntamento della stagione teatrale per adulti “Underground rivers” – flussi teatrali nel sottosuolo cittadino. Il 27 e 28 Ottobre (ore 21.15 e 18.30) primo appuntamento della stagione con “Uomo maturo” di Steve Cable, un racconto autobiografico che testimonia…