Ficarra e Picone inaugurano la stagione del Biondo di Palermo con “Le rane” di Aristofane nella messa in scena di Giorgio Barberio Corsetti

Con il debutto in prima nazionale della nuova edizione de Le rane di Aristofane, interpretata da Salvatore Ficarra e Valentino Picone, che il regista Giorgio Barberio Corsetti ha riallestito per i teatri all’italiana dopo lo straordinario successo al Teatro Greco di Siracusa, si inaugura giovedì 25 ottobre, alle 21.00, la stagione in Sala Grande del…

A Catania concerto sacro da Camera nella Giornata Internazionale dell’Unesco

In occasione della giornata internazionale dell’UNESCO, nella chiesa ex monastica benedettina “San Giuliano” di via Crociferi, capitolare della sezione catanese “Cardinale Salvatore Pappalardo” della Luogotenenza Italia-Sicilia dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, l’Orchestra da Camera Catanese e la Corale Polifonica “San Giorgio” dirette per l’occasione dal m° Fabio Raciti hanno offerto un concerto di…

“Il Massimo della Musica”, il Teatro Bellini presenta la stagione lirica e la stagione concertistica 2019

“Il Massimo della Musica”, un unico messaggio per due cartelloni: lirica e concertistica. Perché nel 2019 a comandare sarà l’anno solare. E per la prima volta nella storia del Teatro Massimo Bellini, sia la Stagione sinfonica e di musica da camera, sia la Stagione di opere e balletti apriranno a Gennaio e si concluderanno a…

Dal 17 Novembre all’Abc la terza stagione di Teatro Mobile di Catania, debutto con “La Sicilia spiegata agli eschimesi” di Ottavio Cappellani

Sta per alzarsi il sipario della terza stagione di Teatro Mobile di Catania, diretto da Francesca Ferro, che da Cappellani-Venuti alla coppia Rezza-Mastrella presenta un ricco e variegato cartellone offrendo al numeroso ed affezionato pubblico un’ampia ed intelligente scelta di ottimo teatro contemporaneo, mettendo in scena testi inediti e rielaborando i classici come Romeo e…

Con “Un piacevole imprevisto” di Gianluca Barbagallo il 27 e 28 Ottobre riparte alla Sala Randone di Mascalucia la Urban Theatre Company

Riparte la Urban Theatre Company di Catania. Al via la II Rassegna di Teatro Contemporaneo nella confermata residenza artistica della Sala Randone di Mascalucia. Il sodalizio creato dal duo Gianluca Barbagallo-Nicola Diodati al quale nella scorsa stagione si è definitivamente unita Marcella Marino, quest’anno propone un cartellone composto da ben 6 spettacoli, tutti testi di…

Alla Libreria Feltrinelli di Palermo bagno di folla per Malika Ayane, nuovo tour dal 6 Novembre dal Teatro Politeama di Genova

Un’accoglienza speciale, come solo la Sicilia sa regalare, per Malika Ayane che ha incontrato i fans siciliani alla Feltrinelli di Palermo. L’artista ha regalato momenti indimenticabili a chi era presente, cantando alcuni brani del suo nuovo disco “Domino”, accompagnata al pianoforte da Carlo Gaudiello. In attesa delle due date siciliane del tour, previste il 23…

“Detective per Caso”, una bella storia di amicizia nel segno dell’integrazione

“Detective per Caso”, del regista Giorgio Romano, sarà presentato ufficialmente alla Festa del Cinema di Roma, domenica 21 ottobre.  “Dove c’è il talento non esistono barriere”, è lo slogan dell’Accademia “L’Arte nel Cuore” che insieme ad Addictive Ideas srl, ha prodotto il primo film interpretato da attori protagonisti disabili e normodotati. Un evento fuori dal comune nato dal progetto di Daniela Alleruzzo,…

Il 25 Ottobre al “Brancati” di Catania debutta “Filippo Mancuso e Don Lollò”, commedia di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale con Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina

Il Teatro Vitaliano Brancati di Catania affida il debutto della sua undicesima Stagione alla prima assoluta dello spettacolo Filippo Mancuso e Don Lollò, una commedia di situazione scritta da Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale per Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina, due mostri sacri del palcoscenico italiano che tanto hanno regalato in arte e maestria al…

Al “Garibaldi” di Modica presentati i nuovi cartelloni di teatro e musica e tutta l’attività della Fondazione

Grandi nomi e importanti collaborazioni sia nel teatro che nella musica. I nuovi cartelloni, pieni di grandi spettacoli, di attese riconferme e tante sorprese, sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa organizzata al foyer del Teatro Garibaldi di Modica. Alla presenza del sindaco della città, nonché presidente della fondazione, Ignazio Abbate, del sovrintendente…