“Notomusica 2018”, il 19 agosto serata finale con Ramin Bahrami & Danilo Rea tra classica e jazz

Ramin Bahrami e Danilo Rea, due fuoriclasse del pianoforte, saranno i protagonisti del gran finale di Notomusica 2018, una performance tutta giocata tra classica e jazz, per un esaltante e innovativo incontro di stili e generi. Appuntamento da non perdere quello fissato per domenica 19 agosto alle ore 21.15 nel Cortile del Collegio dei Gesuiti, che…

Al Castello Ursino di Catania il 18 e 19 Agosto, per “Estate in Città 2018”, in scena “Ippolito” di Euripide, regia di Nicola Alberto Orofino

L’Ippolito di Euripide, con Egle Doria, Silvio Laviano, Luana Toscano e Gianmarco Arcadipane, regia di Nicola Alberto Orofino, dopo l’anteprima nazionale al Castello di Sperlinga, andrà in scena sabato 18 e domenica 19 Agosto, alle ore 21.00, al Castello Ursino di Catania, all’interno della rassegna Estate in Città 2018, promossa dal Comune di Catania. Ecco…

“Suoni e Luci”, a Piazza Armerina il 18 agosto l’Ensemble Barocco di Messina

Secondo appuntamento per Suoni e Luci nella stupenda Villa del Casale a Piazza Armerina il 18 agosto. Suoni e Luci è un progetto che riporta la villa romana alle atmosfere originali con la presenza di musicisti all’interno della villa. Il tutto è reso suggestivo da un’illuminazione artistica realizzata appositamente per l’evento. In programma l’Ensemble Barocco…

“Militello Film Fest”, dal 31 agosto al 2 settembre la prima rassegna indipendente siciliana

Una novità assoluta in campo cinematografico il Militello Film Fest, con direttore artistico il regista Daniele Gangemi, si presenta con la sua prima edizione, dal 31 agosto al 2 settembre. Si alterneranno per tre giorni lungometraggi, documentari, cortometraggi e videoclip provenienti da ogni singola parte del mondo e abilmente selezionati dalla giuria che vede come presidente…

Al Teatro Antico di Taormina il 23 Agosto “Amara Satira Omnia”, teatro-danza di Melissa Zuccalà e Davide Garattini Raimondi

Danza, canto lirico e recitazione si fondono per narrare l’ambiguità sessuale attraverso le figure di Don Giovanni di Mozart e Baal di Brecht. Nasce così “Amara satira omnia – ambiguità a confronto”,  grande opera di teatro danza della compagnia SBAM Sicily ballet around movement che, con la regia del milanese Davide Garattini Raimondi e le…

Teatro di Morgantina: l’11 agosto “Kkore. Canto delle accorate per chi ha un cuore”, il 12 agosto “Empedokles”

La Fondazione Taormina Arte Sicilia anche quest’anno inaugura la sua programmazione nel cuore della Sicilia antica nel magico Teatro di Morgantina: l’11 agosto “Kkore. Canto delle accorate per chi ha un cuore” di Lina Prosa e il 12 agosto “Empedokles” per la regia di Enzo Gambino. “Kkore” con Sara Donzelli e Giulia Quagliarella, per la…

Premio internazionale “Giuseppe Di Stefano” il 22 agosto parata di stelle al Teatro Antico di Taormina

Mercoledì 22 agosto, sarà certamente una data da ricordare negli annali del Teatro Greco di Taormina: alle 21,30, infatti, confluiranno nell’antica cavea della città del centauro alcuni dei più grandi artisti del mondo per ricordare uno dei più amati e celebri tenori della storia dell’opera, il grande nostro concittadino dell’hinterland catanese, Giuseppe Di Stefano, nel…

“Concerti al Tramonto” a Salina il 10 agosto Morgan inaugura l’XI edizione

Sarà il cantautore milanese Morgan il protagonista del primo appuntamento della XI edizione della rassegna musicale “Concerti al Tramonto” che si terrà nel giardino dell’Hotel Ravesi a Malfa sull’isola di Salina. Frontman dei Bluvertigo, che ha fondato insieme con Andrea Fumagalli, poi solista, Morgan ha iniziato la carriera alla fine degli anni ’80 e ha collaborato con artisti del…

Al Teatro Antico di Taormina il 12 Agosto in scena “Antigone” di Sofocle con Massimo Venturiello per la Fondazione Taormina Arte Sicilia

Nella meravigliosa cornice del Teatro Antico di Taormina il 12 agosto la Fondazione Taormina Arte Sicilia propone “Antigone” di Sofocle, con Massimo Venturiello, Giulia Sanna, Ludovica Bove, Stefano De Santis, Francesco Patanè, Carla Cassola, Andrea Monno, Franco Silvestri, Andrea Colangelo, Angelo Tanzi, Giuseppe Spezia. La regia è curata dallo stesso Venturiello, le scene da Alessandro…

Conclusa a Gravina di Catania la seconda edizione del concorso internazionale di cortometraggi “Sicily International Short League”

Si è conclusa la seconda edizione del concorso internazionale di cortometraggi “Sicily International Short League”. A vincere, grazie alle preferenze del numeroso pubblico che affollato la terrazza della Sala delle Arti di Gravina di Catania, è il corto Il regalo di Alice di Gabriele Marino, che si è aggiudicato l’AUDIENCE AWARD – BEST FILM. Al…