Al Castello di Donnafugata dal 22 al 26 Agosto in scena “Edipo Re” con la Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa, regia di Vittorio Bonaccorso

Una tragedia classica nel parco del Castello di Donnafugata. Da stasera 22 a domenica 26 Agosto, la Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa porta in scena “Edipo Re” con la regia di Vittorio Bonaccorso. Una messa in scena straordinaria, studiata per essere portata sulla scalinata del castello che si trova all’interno del parco, con la traduzione dell’opera…

A Nicolosi il 7 Settembre “Shots” di Alice Sgroi e Francesco Bernava, ispirato dai racconti di Charles Bukowski

Il 7 Settembre, alle ore 21.00, Mezzaria Teatro presenterà, alla Casa Museo della civiltà contadina “Lucio Messina” di Nicolosi, in via Garibaldi 58/a, la pièce “Shots” di Alice Sgroi e Francesco Bernava, liberamente ispirata dai racconti di Charles Bukowski, organizzazione di Filippo Trepepi. Shots è il plurale di una parola inglese e, come molte parole inglesi,…

“Suoni e Luci”, a Piazza Armerina il 24 agosto il Duo Ars Vetus, Antero Arena al violino e Maria Assunta Munafò al clavicembalo

Continua con successo l’appuntamento Suoni e Luci nella stupenda Villa del Casale a Piazza Armerina. Suoni e Luci è un progetto che riporta la villa romana alle atmosfere originali con la presenza di musicisti all’interno della villa. Il tutto è reso suggestivo da un’illuminazione artistica realizzata appositamente per l’evento. Il 24 agosto è la volta…

Concerti live in Sicilia, dal 24 al 29 agosto, Francesco De Gregori, Max Gazzè, Massimo Ranieri e Fabrizio Moro

Si chiama semplicemente “TOUR 2018”, il nuovo tour di FRANCESCO DE GREGORI che lo vedrà impegnato sui palcoscenici delle più belle e prestigiose località italiane fino a settembre. Venerdì 24 AGOSTO ZAFFERANA Anfiteatro comunale h 21.30  Sabato 25 agosto NOTO Scalinata della Cattedrale h 21.30 De Gregori sarà accompagnato sul palco da Guido Guglielminetti al contrabbasso, Paolo…

Emozioni ed attualità al Castello Ursino di Catania per la rilettura di Nicola Alberto Orofino della tragedia di Euripide “Ippolito”

Accattivante adattamento della tragedia greca di Euripide “Ippolito”, con una regia visionaria ed estremamente dinamica, quello proposto nella  corte del Castello Ursino di Catania, nell’ambito della rassegna “Estate in Città 2018”, dall’eclettico e rivoluzionario attore e regista catanese Nicola Alberto Orofino che, ancora una volta, affrontando dei testi classici ne propone, con il suo ormai…

“Notomusica 2018”, il 19 agosto serata finale con Ramin Bahrami & Danilo Rea tra classica e jazz

Ramin Bahrami e Danilo Rea, due fuoriclasse del pianoforte, saranno i protagonisti del gran finale di Notomusica 2018, una performance tutta giocata tra classica e jazz, per un esaltante e innovativo incontro di stili e generi. Appuntamento da non perdere quello fissato per domenica 19 agosto alle ore 21.15 nel Cortile del Collegio dei Gesuiti, che…

Al Castello Ursino di Catania il 18 e 19 Agosto, per “Estate in Città 2018”, in scena “Ippolito” di Euripide, regia di Nicola Alberto Orofino

L’Ippolito di Euripide, con Egle Doria, Silvio Laviano, Luana Toscano e Gianmarco Arcadipane, regia di Nicola Alberto Orofino, dopo l’anteprima nazionale al Castello di Sperlinga, andrà in scena sabato 18 e domenica 19 Agosto, alle ore 21.00, al Castello Ursino di Catania, all’interno della rassegna Estate in Città 2018, promossa dal Comune di Catania. Ecco…

“Suoni e Luci”, a Piazza Armerina il 18 agosto l’Ensemble Barocco di Messina

Secondo appuntamento per Suoni e Luci nella stupenda Villa del Casale a Piazza Armerina il 18 agosto. Suoni e Luci è un progetto che riporta la villa romana alle atmosfere originali con la presenza di musicisti all’interno della villa. Il tutto è reso suggestivo da un’illuminazione artistica realizzata appositamente per l’evento. In programma l’Ensemble Barocco…

“Militello Film Fest”, dal 31 agosto al 2 settembre la prima rassegna indipendente siciliana

Una novità assoluta in campo cinematografico il Militello Film Fest, con direttore artistico il regista Daniele Gangemi, si presenta con la sua prima edizione, dal 31 agosto al 2 settembre. Si alterneranno per tre giorni lungometraggi, documentari, cortometraggi e videoclip provenienti da ogni singola parte del mondo e abilmente selezionati dalla giuria che vede come presidente…

Al Teatro Antico di Taormina il 23 Agosto “Amara Satira Omnia”, teatro-danza di Melissa Zuccalà e Davide Garattini Raimondi

Danza, canto lirico e recitazione si fondono per narrare l’ambiguità sessuale attraverso le figure di Don Giovanni di Mozart e Baal di Brecht. Nasce così “Amara satira omnia – ambiguità a confronto”,  grande opera di teatro danza della compagnia SBAM Sicily ballet around movement che, con la regia del milanese Davide Garattini Raimondi e le…