Teatro di Morgantina: l’11 agosto “Kkore. Canto delle accorate per chi ha un cuore”, il 12 agosto “Empedokles”

La Fondazione Taormina Arte Sicilia anche quest’anno inaugura la sua programmazione nel cuore della Sicilia antica nel magico Teatro di Morgantina: l’11 agosto “Kkore. Canto delle accorate per chi ha un cuore” di Lina Prosa e il 12 agosto “Empedokles” per la regia di Enzo Gambino. “Kkore” con Sara Donzelli e Giulia Quagliarella, per la…

Premio internazionale “Giuseppe Di Stefano” il 22 agosto parata di stelle al Teatro Antico di Taormina

Mercoledì 22 agosto, sarà certamente una data da ricordare negli annali del Teatro Greco di Taormina: alle 21,30, infatti, confluiranno nell’antica cavea della città del centauro alcuni dei più grandi artisti del mondo per ricordare uno dei più amati e celebri tenori della storia dell’opera, il grande nostro concittadino dell’hinterland catanese, Giuseppe Di Stefano, nel…

“Concerti al Tramonto” a Salina il 10 agosto Morgan inaugura l’XI edizione

Sarà il cantautore milanese Morgan il protagonista del primo appuntamento della XI edizione della rassegna musicale “Concerti al Tramonto” che si terrà nel giardino dell’Hotel Ravesi a Malfa sull’isola di Salina. Frontman dei Bluvertigo, che ha fondato insieme con Andrea Fumagalli, poi solista, Morgan ha iniziato la carriera alla fine degli anni ’80 e ha collaborato con artisti del…

Al Teatro Antico di Taormina il 12 Agosto in scena “Antigone” di Sofocle con Massimo Venturiello per la Fondazione Taormina Arte Sicilia

Nella meravigliosa cornice del Teatro Antico di Taormina il 12 agosto la Fondazione Taormina Arte Sicilia propone “Antigone” di Sofocle, con Massimo Venturiello, Giulia Sanna, Ludovica Bove, Stefano De Santis, Francesco Patanè, Carla Cassola, Andrea Monno, Franco Silvestri, Andrea Colangelo, Angelo Tanzi, Giuseppe Spezia. La regia è curata dallo stesso Venturiello, le scene da Alessandro…

Conclusa a Gravina di Catania la seconda edizione del concorso internazionale di cortometraggi “Sicily International Short League”

Si è conclusa la seconda edizione del concorso internazionale di cortometraggi “Sicily International Short League”. A vincere, grazie alle preferenze del numeroso pubblico che affollato la terrazza della Sala delle Arti di Gravina di Catania, è il corto Il regalo di Alice di Gabriele Marino, che si è aggiudicato l’AUDIENCE AWARD – BEST FILM. Al…

Garden in movies/ Short Film Fest nel Parco di Radicepura: proclamati i vincitori, miglior Cortometraggio “A whisper under the Earth” di Lilia Alcalà (Venezuela)

Una serata all’insegna dei colori e della natura, nel suo rapporto con l’uomo, ha chiuso la seconda edizione del Garden in Movies 2018, con gli ultimi tre cortometraggi internazionali a tema in concorso per il Garden-in-Movies/ShortFilmFest e il lungometraggio in programma nella sezione Oltre il giardino. I rossi caldi e vitali di “Big Fish &…

Si presenta il 10 Agosto a Catania la XVIII edizione del Catania Tango Festival, dieci giorni di stage, workshop, seminari, shows, milonghe

I campioni argentini Joe Corbata e Lucila Cionci, Gustavo Rosas e Gisela Natoli saranno gli ospiti d’onore della conferenza stampa, venerdì 10 agosto alle ore 11 nella Sala Syrah dell’Hotel Romano Palace,  alla presentazione della XVIII edizione del Catania Tango Festival, la kermesse tanghèra più amata d’Europa. Sarà presentato, quindi, il programma della kermesse tanghèra…

Il 7 Agosto si chiude al Giardino Fava di Catania la rassegna “Sere d’Estate in Giardino” con “In una rete di ansie che s’intersecano”, produzione Fabbricateatro

E’ iniziata lo scorso 20 Luglio con la presentazione dell’interessante libro di Cinzia Caminiti Nicotra “Il pane fritto e altre storie” – Antiche ricette popolari siciliane e racconti di nonna Vincenzina (Algra Editore), quindici racconti di vita vissuta dalla nonna e dalla sua grande famiglia, la stessa dell’autrice: tre generazioni e mezzo nell’arco di un…

Concluso a Milo il XII “Angelo Musco” diretto da Mimì Scalia, premio alla “Carriera” a Manlio Dovì, migliore Compagnia “Imprevisti e Probabilità” di Formia

Si è concluso, a Milo, tra il plauso generale di un pubblico calorosissimo e attento, il XII Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo (Ct), con il patrocinio della Regione Sicilia e della Fita Sicilia, e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea di Milo. La cerimonia conclusiva…