A San Vito Lo Capo sino al 15 luglio la decima edizione del SiciliAmbiente Documentary Film Festival

Difendere l’ambiente si può. E il racconto può essere un’arma. Preceduto da due giorni di anteprime (l’8 e il 9 luglio) poi dal 10 al 15 luglio a San Vito Lo Capo (TP) si srotola il SiciliAmbiente Documentary Film Festival, rassegna internazionale di documentari, cortometraggi e film d’animazione, che ormai da dieci edizioni racchiude opere…

“Estate in rimessa”, a Catania dal 10 luglio rassegna di film d’animazione organizzata da AMT

Arriva a Catania “Estate in rimessa”, la prima rassegna di film d’animazione organizzata da AMT Catania S.p.A, in collaborazione con Skylight Italia, che si terrà nel parcheggio R1 AMT di via Plebiscito 747. L’ex rimessa dell’Azienda Metropolitana Trasporti di Catania, recentemente trasformata attraverso un progetto di riqualificazione in museo di street art a cielo aperto,…

Al Palazzo della Cultura di Catania il 15 Luglio il Musical di Laura Tornambene “Sei Pronto per la Fine del Mondo?”, produzione N.I.P.A.C.

Domenica 15 luglio, alle ore 21:30, il Cortile Platamone (Palazzo della Cultura) a Catania ospiterà il nuovo Musical da camera contro l’apocalisse di Laura Tornambene, “Sei Pronto per la Fine del Mondo?”, prodottto da Note International Performing Arts Company (N.I.P.A.C.). Protagonisti Martina Alba, Carolina Celi, Riccardo CEli, Siria Rindone, Liliana Samperi, Valentina Contarino. La voce…

Annunciate le sette compagnie finaliste del XII Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” di Milo

In un clima festoso di grande effervescenza, sono stati annunciati, a Milo, i nomi delle compagnie finaliste che concorrono per l’assegnazione del XII Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo (Ct) e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea, con il patrocinio della FITA Sicilia e della Regione…

Si conclude domani, con la premiazione, “Lampedus’amore”

Dopo il successo dello spettacolo “Lampedusa Way” di Lina Prosa con Maddalena Crippa e Graziano Piazza, applauditissimi dal pubblico, e l’agonismo dell’incontro di calcio “Un pallone per amico” con la partecipazione dei giovani lampedusani, dei migranti ospiti sull’isola, di attori, giornalisti, musicisti e politici e di alcune giocatrici di Serie A e della Nazionale di…

A “SpiazZō” di Catania stasera Eleonora Bordonaro in concerto con “Cuttuni e lamé”

Stasera, 7 Luglio, alle ore 21.00 a SpiazZō (nuovo spazio all’aperto di Zō), Piazzale Rocco Chinnici, 6 a Catania, Anteprima di “Raizes World Music Fest Summer 2018” con Eleonora Bordonaro in concerto con “Cuttuni e lamé”. Ingresso euro 8 (ridotto 5). Eleonora Bordonaro: voce; Puccio Castrogiovanni: marranzano, mandolino, percussioni; Rosario Moschitta: chitarra; Michele Musarra: basso.…

Al via la 64^ edizione del Taormina Film Fest siglato Videobank: anteprime, masterclass, ospiti nazionali e internazionali

La conferenza stampa all’Hotel Timeo ha dato ufficialmente il via alla 64^ edizione del Taormina Film Fest, organizzato da Videobank e promosso dalla Fondazione Taormina Arte e il contributo dell’assessorato Regionale al Turismo. La prestigiosa kermesse si terrà dal 14 al 20 Luglio e si svolgerà tra il palazzo dei Congressi, il Teatro antico, coinvolgendo…

Parte domani la 37^ edizione del Festival Internazionale delle Orestiadi di Gibellina (7 Luglio – 11 Agosto)

Domani s’inaugura la 37^ edizione del Festival Internazionale delle Orestiadi di Gibellina (dal 7 Luglio all’11 Agosto, con la direzione artistica di Alfio Scuderi), con ‘La Lunga notte del contemporaneo’, evento performativo promosso in collaborazione con la biennale d’arte Contemporanea, Manifesta 12, produzione esclusiva per le Orestiadi 2018, immaginata e costruita in occasione del cinquantesimo…

Gran finale oggi al Teatro Antico di Catania con i “Carmina Burana” per la stagione estiva del Teatro Massimo Bellini

Gran finale per la ricca stagione concertistica estiva del Teatro Massimo Bellini. Venerdì 6 luglio, alle ore 21, si chiude con i Carmina Burana, capolavoro di Carl Orff, la programmazione del Teatro Massimo Bellini al Teatro Antico, con un concerto che – come quelli che lo hanno preceduto – valorizza le suggestioni della bimillenaria cavea, a…

Debutterà il 27 Luglio nelle Gole dell’Alcantara l’edizione 2018 dell’Inferno di Dante, drammaturgia e regia di Giovanni Anfuso

Ieri primo giorno di prove in costume nelle Gole dell’Alcantara per l’edizione 2018 dell’Inferno di Dante con drammaturgia e regia di Giovanni Anfuso. Lo spettacolo, che debutterà il 27 Luglio e che prevede una trentina di repliche, è collegato a una serie di iniziative dirette ai turisti e per questo alle prove erano presenti anche…