Al Castello di Sperlinga dal 30 Giugno al 26 Agosto la rassegna “Teatro in Fortezza – Voci contemporanee, sacro e profano, eroi e poesia” diretta da Egle Doria e Silvio Laviano

Dal 30 Giugno al 26 Agosto il Castello di Sperlinga ospiterà la rassegna teatrale estiva “Teatro in Fortezza- voci contemporanee, sacro e profano, eroi e poesia” per la direzione artistica di Egle Doria e Silvio Laviano, patrocinata dal comune di Sperlinga e fortemente voluta dal Sindaco Giuseppe Cuccì e dall’Assessore alla Cultura Salvatore Castiglia, in…

Torna in Italia la stella del desert blues Bombino con il tour internazionale in Sicilia a Milazzo e Palermo

Un artista simbolo di un popolo e di un genere musicale. Un musicista capace di dare suono compiuto al deserto e di portarlo con successo in tutto il mondo diventando la prima vera star tuareg.  Un virtuoso dello strumento, uno dei migliori chitarristi blues viventi a detta del New York Times, che vanta collaborazioni con…

“Cinema di Frontiera”, a Marzamemi slitta a settembre la XVIII edizione del festival

Si svolgerà a settembre la XVIII edizione del Festival di Marzamemi. Questa è la decisione presa dal direttore artistico, Nello Correale, dall’intera organizzazione e dall’amministrazione comunale di Pachino. «Per prima cosa – ha dichiarato Giada Farè, nuovo presidente del Centro commerciale naturale “Marzamemi” – ci scusiamo con i fedelissimi del Festival e con chi ha…

Il 14 Giugno si inaugura “SpiazZō”, il nuovo spazio all’aperto di Zō Centro Culture Contemporanee Catania

Giovedì 14 Giugno, alle ore 19, con ingresso libero, si inaugura “SpiazZō”, il nuovo spazio all’aperto di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania. L’inaugurazione di SpiazZō sarà l’occasione per presentare la programmazione estiva del centro culturale. Sono previsti piccoli interventi performativi a cura di Francesco Fazio (La luce azzura- Festival per bambini), Emanuela Pistone (I…

Il cortometraggio “Specchio” del giovane Angelo Piccione vince il premio “Audience Award 2018” al “Giffoni Film Festival”

Il Cortometraggio SPECCHIO, realizzato da alcuni alunni delle classi 3^A, 3^B, 3^C, 4^A e 4^C del Liceo Artistico dell’Istituto I.S. “Galilei-Campailla” di Modica  con la regia del giovane Angelo Piccione, ha vinto il prestigioso Premio AUDIENCE AWARD 2018, assegnato dal pubblico on line. Si è concluso, infatti, il MyGIFFONI, Concorso nazionale organizzato da Giffoni Experience e riservato agli studenti…

La compagnia G.O.D.O.T. di Ragusa in scena con il divertente “Tempi Comici”, un excursus dal teatro greco e latino ai nostri giorni

La comicità dal mondo classico ai nostri giorni. Ovvero “Tempi Comici”, il riuscitissimo spettacolo che nel fine settimana scorso ha visto sul palcoscenico del Teatro Ideal di Ragusa gli allievi-attori del laboratorio senior della Compagnia G.o.D.o.T. pronti a far sorridere il pubblico con divertenti inserti teatrali, compendio di una ricerca compiuta dai direttori della stessa…

“Danzart Festival”, a Ragusa Ibla dal 27 luglio all’1 agosto la quarta edizione

La leggiadria, la bellezza, il fascino e l’eleganza fanno capolino a Ragusa Ibla: il quartiere barocco diventa palcoscenico della danza internazionale con la quarta edizione di “DanzArt Festival”. Dal 27 luglio all’1 agosto, si tornerà a sognare in compagnia di artisti provenienti da tutto il mondo e dei migliori talenti della danza italiana grazie ad…

Le Cardamomò in Sicilia dal 23 al 28 giugno al Festival del Teatro Ecologico di Stromboli

Dopo aver lanciato con successo il nuovo album Vive la Vie, uscito il 6 aprile per l’etichetta Bassa Fedeltà, Le Cardamomò hanno iniziato il tour promozionale, portando in scena in diverse città italiane un live-show magico e incantevole. “Vive la vie” ripercorre il format originale già sperimentato con successo con il precedente lavoro “Valse du Meduse”, in cui…

Il teatro e la cultura catanese in lutto, addio a Mauro Longo, giornalista, medico, scrittore e storico dai tratti signorili

E’ un giorno triste oggi per il sottoscritto, ma soprattutto per la Catania teatrale, per il Teatro siciliano e per la cultura in generale. Alle soglie dei cento anni (li avrebbe compiuti proprio il prossimo 16 Giugno) ci ha lasciati Mauro Longo, catanese d’adozione ma “siracusano doc”, medico, giornalista, scrittore, drammaturgo, ma soprattutto storico del…