Il tango argentino di Piazzolla nell’omaggio del “Divertango Quintet” il14 aprile al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

La passione argentina infiamma il Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla in un concerto di sola musica con il coinvolgente “Divertango Quintet”. Sabato 14 aprile, alle ore 18.00, un emozionante tributo al compositore Astor Piazzolla, immenso riformatore del tango argentino nonché uno dei più apprezzati musicisti del XX secolo, all’interno della straordinaria stagione di Ibla Classica…

All’Ambasciatori di Catania il 20 e 21 Aprile versione musicale di “Romeo e Giulietta” di Shakespeare a chiusura del laboratorio teatrale “Parole e Musica” del Liceo Classico “Nicola Spedalieri”

Venerdì 20 Aprile, alle ore 20.30, al Teatro Ambasciatori di Catania andrà in scena “Romeo e Giulietta”, versione musicale dell’omonimo dramma di Shakespeare prodotto finale del laboratorio teatrale “Parole e Musica” del Liceo Classico “Nicola Spedalieri” ideato dalla Prof.ssa Emanuela Gutkowski e tenuto dal Prof. Marco Longo (che ha curato il laboratorio e la regia)…

Alla Sala Roots di Catania il 14 Aprile ritorna il rappresentatissimo “Otello e lo Stregone” di e con Steve Cable, per “Il Teatro dei Giganti”

Sabato 14 Aprile alle ore 18,00 alla Sala Roots in via G. Borrello, 73 – Catania, ritorna in scena lo spettacolo di burattini “Otello e lo Stregone” di e con Steve Cable, produzione La Casa di Creta nell’ambito della stagione teatrale per bambini “Il Teatro dei Giganti”. Burattinaio Steve Cable; testo di Steve Cable, burattini:…

“La voce negli occhi“, film denuncia di Pietro Crisafulli a Catania il 14 aprile in Piazza Palestro

“La voce negli occhi“, di Pietro Crisafulli, arriva a Catania per un evento unico da non perdere. Il film, ovunque censurato, viene proiettato gratuitamente sabato 14 aprile alle 20.30 in Piazza Palestro. LA STORIA “La voce negli occhi” racconta la straziante storia di Salvatore Crisafulli, conosciuto come “il Terri Schiavo Italiano”, rimasto vittima di un terribile incidente stradale avvenuto a Catania…

Al “Verga” di Catania dal 10 al 15 Aprile “Occident Express”, Ottavia Piccolo ripercorre l’Odissea di Haifa, una migrante sulla rotta del Balcani

“Frasi come “Rimandiamoli a casa loro”, “aiutiamoli nel loro paese”, “che ci vengono a fare qui?” Per rispondere a chi fa affermazioni del genere, voglio raccontare questa storia. Mi aiuta a non voltare la testa dall’altra parte. Mi metto in cammino con Haifa e dopo non sarò più la stessa”. Parola di Ottavia Piccolo, che…

Al “Canovaccio” di Catania il teatro contributivo di Nicola Costa con “Tutto il resto ha poca importanza”, tra analisi, attori in crisi, citazioni e denuncia sociale

Crisi dell’artista e dell’uomo in genere, instabilità interiore e confusione, voglia di esprimersi e frustrazioni in attesa di una improbabile opportunità di vita o lavorativa, travaglio interiore e lotta tra l’io che vuole andare avanti e l’io critico e sfiduciato, denuncia sociale per una situazione politico-culturale di assoluto appiattimento e degrado, episodi di cronaca, di…

Poco lineare e convincente al Centro Zo di Catania la pièce “Il rispetto di una puttana” di Giuseppe Provinzano, per la rassegna Altrescene

Il Centro Zo di Catania nell’ambito della Rassegna Altrescene ha ospitato lo scorso venerdì la piecè di Giuseppe Provinzano “Il rispetto di una puttana”, prima produzione del Progetto Amunì (espressione tipicamente sicula che sollecita il movimento), che vede protagonista la compagnia multietnica e multiculturale Babel Crew (vincitrice in Sicilia della seconda edizione del MigrArt 2017, voluta…

Accademia d’arte del dramma antico in tournée in Italia, gli allievi del primo anno in 11 città con “Antigone”

L’Accademia d’arte del dramma antico in tournée in tutta Italia. Dopo il successo ottenuto sabato al Teatro comunale, gli allievi del primo anno della scuola di teatro “Giusto Monaco” hanno iniziato stamattina il tour che li porterà in 11 città italiane per mettere in scena “Antigone” per  la regia di Emiliano Bronzino. Il debutto dello…

Il maestro Giovanni Allevi a Catania e Palermo con “Equilibrium Tour” il 20 e il 21 aprile

Ha scelto di tornare a suonare dal vivo in Sicilia il maestro Giovanni Allevi, che porterà anche sulla nostra isola il mastodontico spettacolo ‘Equilibrium Tour’ per due tappe che si annunciano già scoppiettanti. I concerti siciliani, che fanno parte della lunga tournée sinfonica carica di emozioni, che prende il nome dall’ultimo progetto discografico del maestro…