Alla Sala Chaplin di Catania, per “Palco Off”, con “Impiegate, poteri di gomma” di Francesca Vitale, due donne anni Ottanta insoddisfatte ed in competizione

La Sala Chaplin di Catania ha ospitato lo scorso fine settimana, per la sesta stagione teatrale “Palco Off”, diretta da Francesca Vitale e Renato Lombardo, la novità assoluta, tutta al femminile, “Impiegate, poteri di gomma” di Francesca Vitale, con la regia di Cinzia Maccagnano.  In scena Francesca Vitale ed Egle Doria, produzione La Memoria del…

“Sempre e Solo Io e Te”, all’Anfitrione di Roma il 29 e 30 marzo in scena “Amore, Poesia, Limite e Viaggio esistenziale”

Giovedì 29 e Venerdì 30 marzo, in doppia replica, alle ore 21.00 al Teatro Anfitrione, Via San Saba 24, Roma, debutterà lo spettacolo “Sempre e Solo Io e Te”, con la Regia di Guido Del Vento, scritto da Barbara Bricca, Marco Corsi, Guido Del Vento e Gabriele Planamente. Le parole chiave che animano lo Spettacolo…

Nelle trincee con i soldati dimenticati, al Centro Zo di Catania “Milite Ignoto/Quindicidiciotto” di Mario Perrotta, per “Altrescene”

Il Centro Zo di Catania ha ospitato, per la rassegna “Altrescene”, uno spettacolo forte, immediato, di intensa affabulazione che evoca sentimenti, rabbia e ricordi di un mondo che attiene ai dimenticati della Grande guerra, quella del ’15-’18, dove tanti soldati (quattro milioni di analfabeti in divisa)  dimenticati – tanti nessuno, uniti dallo stesso tragico destino…

Alla Sala Di Martino nell’inferno di Catania con “Sperduti nel buio” di Nino Bellia, Fabbricateatro fa rivivere Martoglio e Fava per ridare luce e speranza alla città

Continueranno il 28, 29 e 31 Marzo, alle ore 21.00), dopo le prime cinque affollate rappresentazioni, alla Sala Giuseppe Di Martino di Catania, le repliche della nuova produzione del Centro teatrale Fabbricateatro, “Sperduti nel buio” (‘ntra lustru e scuru) – Viaggio nell’inferno di Catania da Nino Martoglio a Pippo Fava, drammaturgia di Nino Bellia e…

A Palermo il 29 marzo Goethe-Institut e Almendra Music celebrano la giornata internazionale del pianoforte

Ottantotto sono i tasti del pianoforte: così dal 2015 l’ottantottesimo giorno dell’anno è il Piano Day, la giornata internazionale del pianoforte, ideata dal compositore e pianista tedesco Nils Frahm, artista di punta di Erased Tapes, una delle più autorevoli etichette a livello internazionale, operante tra modern-classical, ambient ed elettronica. Inevitabile che intorno allo spirito del Piano Day – più…

“Nun dòrmiri chiù”, il 6 aprile a Misterbianco in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, l’Associazione Un Futuro per l’Autismo di Catania e la Sezione di Misterbianco dell’ UCIIM (Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori) presentano venerdì 6 aprile, alle ore 21, presso l’Auditorium Nelson Mandela di Misterbianco, lo spettacolo “Nun dòrmiri chiù”, realizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Core Chrysalis: una…

Il 24 e 25 Aprile al “Roots” di Catania “Isidoro e le tre melarance” di Luca Iacono, per la rassegna “Il Teatro dei Giganti”

Domani, sabato 24 e domenica 25 Marzo, alle ore 18,00, in scena alla Sala Roots, in via G. Borrello, 73 a Catania, lo spettacolo  “Isidoro e le tre melarance”, con Fabio Guastella, Luca Iacono, Anita Indigeno, testo e regia di Luca Iacono, scenografia di Irene Meli, costumi di Giuseppe Noha Migliorisi e Anita Indigeno, musiche…

Il 23 Marzo debutta a Scenario Pubblico di Catania “Corpo a corpo (1^ meditazione su Caino e Abele)”, ultima creazione di Roberto Zappalà

Il 18 luglio 2018 la Compagnia Zappalà Danza debutta al Festival Bolzano Danza con Liederduett (due episodi su Caino e Abele), creazione per 4 danzatori, pianoforte e controtenore.  Questa creazione è preceduta da due step di “meditazione”, due spettacoli che avranno una loro autonomia artistica ma che comporranno allo stesso tempo il percorso di riflessione di Zappalà.…

Al “Piscator” di Catania dal 22 al 25 Marzo “That’s Amore” di e con Marco Cavallaro

Dopo la fortunata permanenza dello scorso anno, Marco Cavallaro torna al Teatro Piscator dal 22 al 25 Marzo con “That’s amore”, esilarante commedia musicale scritta ed interpretata dallo stesso Cavallaro. Dopo aver girato l’Italia intera con la sua fortunata opera, il quarantenne catanese rientrerà a casa con oltre  100 repliche alle spalle per allietare il…

Il 25 Marzo all’Eliseo di Santa Venerina “Signori chi è di scena” di Pippo Pattavina

Dopo il debutto al Teatro Brancati di Catania,  “Signori chi è di scena”, la commedia brillante di Pippo Pattavina, con Pippo Pattavina, Santo Pennisi e al pianoforte il Maestro Nino Lombardo, sarà,  domenica 25 Marzo, alle ore 18.00,  sul palco del Teatro Eliseo di Santa Venerina. “Lo spettacolo- come racconta il regista Pippo Pattavina–  parte dal camerino…