La pièce “Che fine ha fatto Baby Jane” da Catania vola in tournée a Parigi dal 23 marzo al 21 aprile

Dopo il successo di critica e di pubblico il thriller psicologico “Che fine ha fatto Baby Jane?”, diretto da Sebastiano Mancuso, da Catania spicca il volo per una tournée parigina. Dal 23 marzo al 21 aprile lo spettacolo tratto dal romanzo di Henry Farrell e riadattato per la versione teatrale da Mirco Sassoli tra emozione…

Società Catanese Amici della Musica, il 21 Marzo al Katane Palace Hotel conferenza del prof. Aldo Mattina su “Verismo o Giovane scuola? Un equivoco da chiarire”

Prosegue il filone musicologico della Società Catanese Amici della Musica, nel calendario della stagione 2017-2018, curato dalla direzione artistica di Daniele Petralia: mercoledì 21 Marzo,  nella Sala conferenze del Katane Palace Hotel, alle 19.30, sarà il musicologo e giornalista, prof. Aldo Mattina, a tenere una conferenza sul tema Verismo o Giovane scuola? Un equivoco da…

Nuovo progetto di Roberto Zappalà, “Avan-spettacolo/Introduzione al progetto Caino e Abele”, oggi presentazione a Scenario Pubblico di Catania

È tutto pronto per la presentazione della nuova creazione di Roberto Zappalà per la sua compagnia. L’incontro con prova aperta “Avan-spettacolo/Introduzione al progetto Caino e Abele” si terrà sabato 17 Marzo alle ore 20,30 a Scenario Pubblico con la partecipazione del coreografo Roberto Zappalà, del drammaturgo Nello Calabrò e degli artisti. Un progetto più che…

Divertenti scontri, invidie ed ipocrisie al “Piccolo” di Catania con “Cognate” di Michel Tremblay con “Gli Instabili” e la regia di Nicola Alberto Orofino

Una regia frizzante e coinvolgente, un gruppo affiatato e che si diverte sulla scena con una storia eccentrica, surreale e sempre attuale. Stiamo parlando della commedia “Cognate” del canadese Michel Tremblay, proposta al Piccolo Teatro di Catania dalla compagnia teatrale Gli Instabili che, da quasi 20 anni, propone lavori leggeri o impegnativi mettendoci tanta passione…

Al Teatro Bellini di Catania, dal 16 al 23 Marzo, “La Traviata”, originale ambientazione nella Belle Époque siciliana di donna Franca Florio

Capolavoro indiscusso del teatro musicale dell’Ottocento, “La traviata”, terzo e ultimo titolo della “trilogia popolare” di Giuseppe Verdi su libetto di Francesco Maria Piave, ritorna dal 16 al 23 Marzo sulle scene del Teatro Massimo Bellini di Catania dopo un lustro dall’ultima edizione: a calcare il palcoscenico, allora come ora, è il soprano Daniela Schillaci, catanese di…

“In Viaggio” Cinematica Festival V edizione dal 16 al 25 marzo ad Ancona il meglio della sperimentazione audiovisiva e performativa internazionale

Torna ad Ancona il Cinematica Festival, manifestazione internazionale che, nella sua V edizione, si ispira al concetto di immagine in movimento, scegliendo come tema proprio il viaggio, inteso come conoscenza, trasformazione e cambiamento di sé. La manifestazione si terrà dal 16 al 25 marzo 2018 e riunisce una serie di eventi che abbracciano dal cinema…

Società Catanese Amici della Musica, il 18 Marzo al Katane Palace Hotel concerto pianistico a quattro mani di Simona Cavaliere e Giusi Sapienza

Per la Società Catanese Amici della Musica, al Katane Palace Hotel di via Finocchiaro Aprile 110, domenica 18 Marzo alle 18.30, nella Sala Archi, si esibirà il duo pianistico formato da Simona Cavaliere e Giusi Sapienza. Nate a Santa Venerina, sono entrambe specializzate in Pianoforte col Biennio accademico di secondo livello: la Cavaliere sotto la…

Al “Don Bosco” di Catania il 17 e 18 Marzo in scena la compagnia Odèon in “A scienza e scienza” di Claudio Jacobello

Protagonista, questa volta, sarà il pubblico, che si potrà identificare in uno dei personaggi in scena, perché ogni personaggio racconta e rappresenta uno segmento di vita vissuta. Questo, in sintesi, il tema, della brillante opera, “A scienza e scienza”, farsa in due atti di Claudio Jacobello, che cura anche la regia, in scena, sabato 17…

Dal 13 al 18 Marzo al “Verga” di Catania in scena la riscittura del “Tamerlano” di Christopher Marlowe, regia di Luigi Lo Cascio, con Vincenzo Pirrotta

Dal stasera, alle 20.45, al 18 Marzo, al Teatro Verga, va in scena un’inedita riscrittura del “Tamerlano” di Christopher Marlowe, il più controverso autore elisabettiano, scritta e diretta da Luigi Lo Cascio, in cartellone per la stagione 2017/2018 del Teatro Stabile di Catania. Protagonista dello spettacolo, prodotto dal Teatro Biondo di Palermo, è Vincenzo Pirrotta, che sarà affiancato…

All’Abc di Catania con “Il casellante” il fascino della Sicilia di Andrea Camilleri

Sul palcoscenico del Teatro Abc di Catania, per l’odierna stagione di prosa del “Vitaliano Brancati”, è andato in scena “Il casellante” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, due atti di circa due ore che trasportano lo spettatore nel 1942, dove in un piccolo paese della Sicilia, mentre i fascisti e gli alleati si scontrano, Nino…