Dal 26 aprile a “Fabbricateatro” di Catania “Una relazione accademica” di Franz Kafka, regia Elio Gimbo

Dopo “Il processo” (2018) e “Il castello” (2023), Elio Gimbo conclude la sua intensa trilogia dedicata all’universo kafkiano con “Una relazione accademica”, nuovo allestimento teatrale ispirato al racconto di Franz Kafka. Lo spettacolo debutterà venerdì 26 aprile alle ore 21 al Centro Teatrale Fabbricateatro di Catania, in via Caronda 82. Seguiranno repliche sabato 27 aprile…

Spring 2025, la nuova stagione dei Mercati Generali, il 17 aprile la presentazione a Catania

Torna la programmazione dei Mercati Generali, storico circolo culturale di Catania che da oltre  25 anni è punto di riferimento per la musica dal vivo e la club culture contemporanea. Con Spring 2025, i Mercati rilanciano la loro visione: una proposta musicale ricca, trasversale e internazionale, capace di connettere suoni emergenti e nomi più conosciuti della scena italiana…

Teatri Riflessi 2025, al via le attività con “Innesti”

Si aprono ufficialmente le attività di Teatri Riflessi Festival 2025, il progetto, curato da IterCulture – Centro Siciliano per le Arti Performative Contemporanee, dedicato alla promozione e diffusione dello spettacolo dal vivo, attraverso momenti di incontro, dialogo e scoperta. Nato con l’obiettivo di avvicinare il pubblico ai linguaggi contemporanei della scena performativa, Teatri Riflessi incoraggia, ormai da 10 edizioni, forme di…

Al Teatro Antico di Taormina il 25 luglio i “Kraftwerk”, pionieri della musica elettronica

È già stato definito ‘l’appuntamento per eccellenza’ dell’estate siciliana per la forza e l’intensità che riserverà al pubblico. C’è grande attesa per il concerto che i Kraftwerk faranno venerdì 25 Luglio alle ore 21 al Teatro Antico di Taormina. Il progetto che riguarda la storica band di Düsseldorf pioniera della musica elettronica è un’iniziata Booking…

“Corale – voci sommerse, storie negate”, primo disco del progetto CURÚ

Esce martedì 22 aprile il primo disco del progetto Curù a firma delle cantautrici Giana Guaiana e Bruna Perraro. Si intitola “Corale – voci sommerse, storie negate” in pubblicazione per la RadiciMusic Records. Sono storie di resistenza, di lotta politica e soprattutto umana. “Corale” è la parola-manifesto di questo album: un invito a unire le differenze,…

Si ride e si riflette sulla crisi della classe operaia al “Brancati” di Catania con “Il turno di notte” di Gianpiero Francese

Il Teatro Vitaliano Brancati di Catania, nell’ambito della stagione di prosa 2024/2025, ha ospitato, dall’8 al 13 aprile, la compagnia Operaprima che ha proposto la brillante ed attuale pièce “Il turno di notte”, scritta e diretto da Giampiero Francese, riflessione profonda e acuta sul futuro della classe operaia italiana. L’atto unico, in circa 100 minuti,…

Il 15 aprile a “Zo” di Catania “Il mio parlare a voi – Performance intermediale per Goliarda Sapienza”, progetto di Giorgia Coco

Martedì 15 aprile, alle ore 19, in collaborazione con l’Università di Catania, la rete teatrale Latitudini e la compagnia Statale Centoquattordici, Zo Centro Culture Contemporanee di Catania ospita “Il mio parlare a voi – Performance intermediale per Goliarda Sapienza” progetto teatrale di Giorgia Coco, unica interprete in scena, che cura anche regia e drammaturgia. Il…

Alla Sala Futura di Catania dal 15 al 18 aprile “Don Giovanni involontario” di Vitaliano, regia Angelo Tosto Brancati

“Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile. Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede sul palco Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Questo…

Al Polo culturale di Sant’Agata Li Battiati il 12 aprile “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per “Note in Teatro 2025”

Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: sabato 12 aprile alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati, in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto di Tonino Miano (pianoforte) con Andrea Melani (batteria) e Riccardo Grosso (contrabbasso). Luminary (corpo luminoso, oggetto celeste) è…

Scenario Pubblico e Centro Universitario Teatrale presentano a Catania “ScenarioDanza al CUT- La danza contemporanea tra sapere e immaginazione”

Scenario Pubblico, Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza, prosegue con la sua missione di valorizzazione del territorio e di promozione della danza contemporanea con una nuova iniziativa in collaborazione con l’Università di Catania / Dipartimento di Scienze Umanistiche e il CUT, Centro Universitario Teatrale – Unict. In questo contesto, nasce ScenarioDanza al CUT,…