Il 20, 21, 27 e 28 Gennaio al “Roots” di Catania in scena “Cappuccetto rozzo” di Antonella Caldarella

Sabato 20 Gennaio, alle ore 18,00, con repliche il 21, 27 e 28, per la stagione teatrale per bambini “Il Teatro dei Giganti” verrà messo in scena alla Sala Roots, in via G. Borrello, 73 a Catania, lo spettacolo “Cappuccetto rozzo” di Antonella Caldarella, produzione La Casa di Creta. Protagonisti Antonella Caldarella e Steve Cable,…

L’attrice catanese Manuela Ventura è Tina Chinnici nel film tv di Rai1 in onda il 23 Gennaio

E’ affidato all’attrice catanese Manuela Ventura il ruolo della moglie di Rocco Chinnici nel film tv “E’ così lieve il tuo bacio sulla fronte”, che sarà trasmesso da Rai 1 martedì 23 Gennaio. Tina Chinnici (all’anagrafe Agata Passalacqua prima di sposare il magistrato) è la coraggiosa donna rimasta fino all’ultimo giorno al fianco del giudice…

Supermagic 2018 “Miraggi”, all’Olimpico di Roma dal 25 gennaio al 4 febbraio il festival internazionale della magia

Al Teatro Olimpico di Roma, dal 25 gennaio al 4 febbraio, ritorna Supermagic 2018 “Miraggi”, quindicesima edizione del Festival internazionale della magia. Un nuovo eccezionale cast per intraprendere il viaggio verso il magico, dove, chi si avventura senza esperienza, viene abbagliato dai miraggi: ogni esibizione racconta affascinanti visioni di sogno e il desiderio di trasformare…

A Catania, promossa dalla Società Catanese Amici della Musica, conferenza sull’opera “La Rondine” di Giacomo Puccini

Si è svolta domenica 14 gennaio all’Hotel Nettuno, nella Sala Minerva, una conferenza sull’opera “La Rondine” di Giacomo Puccini, promossa dalla Società Catanese Amici della Musica, a cura del presidente Tony Maugeri. L’incontro, come da calendario della stagione concertistica 2017-2018, sotto la direzione artistica di Daniele Petralia, ha  riscosso il gradimento dell’uditorio, composto da diversi…

“Settimana Musicale Agatina”, dal 31 gennaio al 4 febbraio nella magnifica cornice della Badia di Sant’Agata a Catania

Dopo il grande successo di pubblica e critica delle edizioni 2015, 2016 e 2017, ritorna a Catania nella magnifica cornice della Monumentale Badia di Sant’Agata, gioiello barocco del Vaccarini, la “Settimana Musicale Agatina”, prestigiosa kermesse musicale organizzata dal Coro Lirico Siciliano (insignito quest’anno del prestigioso riconoscimento dell’Oscar della Lirica) e dall’Arcidiocesi di Catania, che ogni anno si svolge con l’Alto…

Al Centro Zo di Catania con “Immacolata Concezione” di Joele Anastasi, per “Altrescene”, la spiritualità e carnalità nella Sicilia degli anni Quaranta

Ritmo, passione, violenza ed amore, dissacrazione ed omertà, tradizione e novità. Questo e tanto altro troviamo nella pièce “Immacolata Concezione”,  testo e regia di Joele Anastasi, da un’idea di Federica Carruba Toscano, proposta lo scorso fine settimana, da Vucciria Teatro, al Centro Zo di Catania per la rassegna “Altrescene” – Nuova drammaturgia siciliana. L’atto unico,…

Al “Piccolo” di Catania il 20 e 21 Gennaio in scena “Ballate d’amore e di gelosia”, rivisitazione di Lina Maria Ugolini e Gianni Salvo di tre novelle di Verga

Debutterà sabato 20 Gennaio alle 21.00, con replica domenica 21 alle 17.30, al Piccolo Teatro della Città, lo spettacolo “Ballate d’amore e di gelosia”. Lina Maria Ugolini e Gianni Salvo con grande maestria poetica, drammaturgica e registica hanno rivisitato le tre novelle di Giovanni Verga: “L’amante di Gramigna”, “Pentolaccia” e “Caccia al lupo”, per realizzarne…

Alla Sala Magma di Catania il 27 e 28 Gennaio “Il malinteso” di Albert Camus, regia di Marco Longo

Sabato 27 Gennaio, ore 20.30, alla Sala Magma di Catania, con repliche il 28 alle ore 17 e 20.30, andrà in scena “Il malinteso” di Albert Camus con Alessandra Barbagallo (la madre), Giuseppe Aiello (Jan), Dora Anastasi (Martha), Marianna Occhipinti (Maria). Scene, costumi, adattamento scenico e regia Marco Longo, Assistente alla regia, direttore di scena,…

Risate e riflessioni al “Garibaldi” di Modica con “L’Alba del Terzo Millennio” con Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro, diretti da Federico Magnano San Lio

All’apertura del sipario una scena esilarante: su di un Golgota di un paesino imprecisato della Sicilia ci sono due uomini, che più diversi non si potrebbe, nelle vesti dei ladroni di una rappresentazione religiosa cittadina in occasione del Venerdì Santo della Pasqua del 2000. Attendono che passi la processione. Quello che non sanno è che…

Il 20 e 21 Gennaio al “Martoglio” di Belpasso in scena “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello con Miko Magistro

Debutterà, al teatro Nino Martoglio di Belpasso, sabato 20 Gennaio, alle ore 17.30, con doppio turno alle 21.00 e replica domenica 21 alle ore 17.30, la commedia di Pirandello “Il berretto a sonagli”, tratta dalle novelle “La verita’” e “Certi obblighi”, rappresentata la prima volta il 27 giugno 1917 a Roma. Lo spettacolo vede l’attore…