Il 16 e 17 Dicembre a Scenario Pubblico di Catania il primo dei tre appuntamenti “short time” con due performance per la rassegna u(ma)nità

Sabato 16 Dicembre alle ore 20.45 e domenica 17 alle ore 19 a Scenario Pubblico la prima delle tre serate short time della rassegna u(ma)nità. In scena la performance “Stand still you ever moving spheres of heaven”, nuova creazione di Chiara Taviani ed Henrique Furtado Vieira e “We_Pop” di Davide Valrosso. Due performance diverse che…

Nuova edizione alla Sala Magma di Catania di “No, non sono Molly Bloom” di Giuseppe Mazzone con l’eclettica Barbara Cracchiolo, regia di Salvo Nicotra

Il Centro culturale e teatrale Magma, nell’accogliente Sala Magma di Catania, in chiusura della rassegna tutta al femminile dedicata alla memoria di Vanessa Favara, ha riproposto, in un nuovo ed accattivante allestimento, uno dei cavalli di battaglia del Centro, ovvero “No, non sono Molly Bloom” di Giuseppe Mazzone, andato in scena in prima assoluta nel…

Al “Brancati” di Catania con “Ma non è una cosa seria” un Pirandello elegante e più leggero, diretto da Romano Bernardi

Proseguono fino al 17 Dicembre (per poi riprendere dal 4 al 7 Gennaio) al Teatro Brancati di Catania, nell’ambito della stagione di prosa 2017-2018, le repliche della commedia in tre atti “Ma non è una cosa seria” di Luigi Pirandello, scritta tra il 1917 e il febbraio 1918 e tratta dalle novelle “La Signora Speranza”…

“Hacked Arias”, Duo Blanco Sinacori in doppio concerto ad Adrano il 15 dicembre

Venerdì 15 dicembre alle 18.30 e alle 21.30 un nuovo, doppio appuntamento con il Duo Blanco Sinacori, stavolta in concerto al Castello Normanno di Adrano (CT). Un duplice concerto, pomeridiano e serale, nel programma della II Edizione di Percorsi Sonori al Castello Normanno, promossa dall’Ass. Culturale La Locomotiva insieme al Museo Regionale di Adrano. Alessandro Blanco e Giuseppe Sinacori…

Alla Sala Chaplin, dal 15 al 17 dicembre, Cosimo Coltraro in “Aievadrim” un vero One Man Show

“Voglio un mondo all’altezza dei miei sogni”. Questo il leitmotiv di “Aievadrim” che sul palco della “Sala Chaplin” (venerdì 15 dicembre, ore 21.00, sabato 16 dicembre ore 21.00, e domenica 17 dicembre, ore 18.30) vedrà il poliedrico attore Cosimo Coltraro in un vero “one man show” tra monologhi, sketch, brani classici, ma anche canzoni, suoni, musiche…

Al “Verga” di Catania in scena, fino al 17 Dicembre, “Il giuramento” di Claudio Fava, produzione “Stabile” etneo, regia di Ninni Bruschetta

E’ in scena dallo scorso 5 Dicembre al “Verga” di Catania, produzione del Teatro Stabile, “Il giuramento” di Claudio Fava, regia di Ninni Bruschetta, testo inedito caratterizzato dal forte impegno civile. Le musiche sono firmate da Cettina Donato, compositrice, arrangiatrice e pianista siciliana. Nel ruolo del protagonista Mario Carrara c’è David Coco, affiancato da Stefania…

Il progetto “Tracce di Memoria” dell’associazione giarrese ArchiDrama protagonista il 12 Dicembre su Sky nel programma “Noi siamo cultura”

Il progetto turistico culturale “Tracce di Memoria”, culminato lo scorso Settembre a Montalbano Elicona nella prima edizione del Festival teatrale sulle Memorie, sale alla ribalta nazionale. Il 12 Dicembre, infatti, andrà in onda, a partire dalle 20.40 in esclusiva su laeffe Tv, canale 139 della piattaforma Sky, la puntata del programma “Noi siamo cultura” dedicata…

Dal 17 Dicembre “Suoni nel tempo di Natale”, concerti organizzati dal Centro Magma di Catania per “Natale in città”

Il Centro Magma di Salvo Nicotra si proietta verso un altro ciclo di eventi e stavolt, sarà protagonista la bella musica. Nell’ambito di “Natale in Città”, manifestazione curata dal Comune di Catania, l’associazione catanese proporrà un trittico di appuntamenti concertistici, intitolato “Suoni nel tempo di Natale”. Ad iniziare, nella Sala-teatro del Palazzo della Cultura (via…

Al “Coppola” di Catania l’8 e 9 Dicembre in scena “Carena”, adattamento di Anna Di Mauro con la consulenza di Yves Bergeret

In scena l’8 e 9 Dicembre alle ore 21.00 al Teatro Coppola di Catania la pièce “Carena” dal poema “Carène” di Yves Bergeret, traduzione di Francesco Marotta, adattamento teatrale di Anna Di Mauro con la consulenza di Yves Bergeret, regia di Anna Di Mauro, scenografia di Carlo Sapuppo, costumi di Rosy Bellomia, art performer Liliana…

Al “Bellini” di Catania dal 10 Dicembre la regina delle operette, “La vedova allegra”, capolavoro di Franz Lehàr che chiude la stagione lirica 2017

Alla “prima” di domenica 10 Dicembre si potrà assistere comodamente seduti tra i velluti del Teatro Massimo Bellini, ma anche in Piazza Università, sostando – e magari danzando – davanti al megaschermo di Vision Sicily e intorno al luccicante albero di Natale. Parliamo di Die lustige Witwe, ossia La Vedova allegra, il capolavoro di Franz Lehàr che chiude la stagione lirica…