“Giovani e musica sacra”, applaudito concerto della Link Young Orchestra nella chiesa monumentale “San Nicola l’Arena” a Catania

La Link Young Orchestra, formata da alcuni tra i più talentuosi studenti del Liceo Musicale “Giuseppina Turrisi Colonna”, si è esibita in un concerto di musica sacra nella chiesa monumentale “San Nicola l’Arena”, per l’iniziativa “Giovani e musica sacra” ideata e promossa dal rettore e vicario episcopale per la Cultura, mons. Gaetano Zito che, con…

Nuovi concerti per il chitarrista siciliano Davide Sciacca, alla seconda esibizione per la Famiglia Reale Britannica

Sempre più sulla cresta dell’onda il chitarrista siciliano Davide Sciacca, tra le punte di diamante della musica classica e contemporanea in Sicilia ed Italia. L’artista nativo di Catania è ormai di casa nel Regno Unito, ove anche questa estate si è esibito, insieme alla violinista Marianatalia Ruscica nel “Ten Strings Duo”, per la Famiglia Reale…

“Il senso della bellezza – Arte e scienza al CERN”, Evento Speciale al cinema solo il 21 e 22 Novembre!

Quattro anni dopo la sensazionale scoperta del “Bosone di Higgs”, il CERN è alla vigilia di un nuovo, eccezionale esperimento. L’esperimento è insieme un viaggio nel tempo più lontano e nello spazio più piccolo che possiamo immaginare. Così, l’infinitamente piccolo e la vastità dell’universo schiudono le porte di un territorio invisibile, dove gli scienziati sono…

Torna all’Ambasciatori di Catania il 24, 25 e 26 Novembre la commedia musicale “I Promessi Sposi- Amore e Provvidenza”

Ritorna in scena al Teatro Ambasciatori di Catania, dopo i consensi e le repliche affollatissime la commedia musicale in due atti “I Promessi Sposi- Amore e Provvidenza”.  Con la regia di Alessandro Incognito, regia associata e Light Design di Gisella Calì, direzione musicale di Lilla Costarelli e coreografie di Erika Spagnolo, la commedia musicale andrà…

Al “Piccolo Teatro Città di Catania” un maiuscolo Pietro Montandon “cunta” la magica storia di “Maruzza Musumeci”

Il Piccolo Teatro della Città di Catania ha inaugurato la nuova stagione con lo spettacolo “Maruzza Musumeci – Una storia di terra, di mari, d’ulivi (e di sirene!)”, di e con Pietro Montandon, con la regia di Daniela Ardini, tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri, pubblicato nel 2007 dalla Sellerio, non ha torto, definito…

Con “Il giocatore” di Dostoevskij, diretto da Gabriele Russo, al “Verga” di Catania fino al 26 Novembre, focus su gioco d’azzardo e dipendenza

E’ in scena al Teatro Verga di Catania, fino al 26 Novembre, per la stagione 2017-2018 dello “Stabile” etneo, lo spettacolo in due atti di Fedor Dostoevskij, “Il giocatore” nell’adattamento di Vitaliano Trevisan e con la regia di Gabriele Russo. E’ una coproduzione Fondazione Teatro di Napoli, Teatro Bellini e Stabile di Catania “Il giocatore”,…

Al “Roots” di Catania domani, per la rassegna “Underground rivers”, in scena “Il signor dopodomani” di Domenico Loddo

Secondo appuntamento domani, 19 Novembre, alle ore 18.30, al “Roots di Catania, via Giuseppe Borrello 73, con la rassegna “Underground rivers” organizzata da Teatro Argentum Potabile e che privilegia la drammaturgia contemporanea, proponendo testi originali di autori viventi del Sud Italia e di gruppi teatrali indipendenti. In scena, come secondo lavoro della stagione, “Il signor…

A Scenario Pubblico oggi e domani in scena “Pesadilla, danza acrobatica sonnambula” del coreografo Piergiorgio Milano, performance di movimento che unisce danza, teatro e circo

  L’imbruttimento esistenziale di una società che si barcamena sul filo dell’isteria in un contrasto tra danza-teatro-circo. È “Pesadilla, danza acrobatica sonnambula” ovvero incubo in spagnolo, già vincitore del premio Equilibrio 2015, lo spettacolo del coreografo Piergiorgio Milano in scena negli spazi di Scenario Pubblico oggi, 18 Novembre alle ore 20.45 e domenica 19 alle…

Ritorna alla Sala Magma di Catania dal 24 Novembre “No, non sono Molly Bloom” di Giuseppe Mazzone, con Barbara Cracchiolo, regia di Salvo Nicotra

Per la rassegna – tutta al femminile – dedicata alla memoria di Vanessa Favara, il Centro Magma ripropone, nella propria omonima sala, un vecchio cavallo di battaglia, “No, non sono Molly Bloom” di Giuseppe Mazzone, andato in scena in prima assoluta nel 1999 con gran successo di pubblico e critica. Salvo Nicotra, che firmò già…

“Che fine ha fatto Baby Jane?”, replica straordinaria della Compagnia del Matto, a Catania, 18 novembre, Teatro E. Piscator

Prodotto da Eventi d’Arte in collaborazione con la Compagnia del Matto “Che fine ha fatto Baby Jane?”, dopo il successo romano, torna a Catania sabato 18 novembre, alle ore 20.30, al Teatro E. Piscator per una replica straordinaria per poi proseguire la tournée nazionale e concludere la stagione a Parigi. Jane e Blanche, le protagoniste…