“Faffiga Experience”, a Catania il concerto-spettacolo comico-nonsense di Fabio Celenza

Un carico di ironia per Zo Centro culture contemporanee di Catania: venerdì 27 settembre, alle ore 21, arriva il “Faffiga Experience”, concerto-spettacolo del fenomeno del web Fabio Celenza, noto soprattutto per i suoi doppiaggi comico-demenziali, il quale porta dal vivo il suo show video-musicale, accompagnato dal vivo dal chitarrista Emanuele Triglia, dal pianista Pasquale Strizzi…

Il 27 settembre a Librino, per “Palcoscenico Catania”, il concerto de “I Beddi”, a cura dell’associazione Il Tamburo di Aci

All’interno del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, l’associazione culturale Il Tamburo di Aci, proporrà venerdì 27 settembre, alle ore 20.30, al Campo San Teodoro Liberato dei Briganti di Librino, il concerto de “I Beddi”, una rappresentazione ricca di suoni, canti, liriche e…

“Ragusa dietro il sipario” per un scoprire il “teatro: un’arte in cammino”

Inizia mercoledì 25 settembre la terza edizione del festival “Ragusa dietro il Sipario”, manifestazione promossa dall’associazione “Donnanfugata 2000”, con la direzione artistica di Vicky DiQuattro e con collaborazione di Costanza DiQuattro e Paolo Verri. Fino al 5 ottobre Ragusa Ibla si fa palcoscenico del “Teatro: un’arte in cammino”. In un intreccio di parole e gesti,…

Il 27 settembre al “Verga” di Catania, per “Mediterrartè – Classico Contemporaneo”, in scena “I Persiani”, con Giuseppe Pambieri, rivisitazione da Eschilo a cura di Claudio Collovà

La tragedia della guerra e la caduta dell’impero persiano dopo la sconfitta nella battaglia di Salamina sono al centro dello spettacolo “I Persiani”, rivisitazione del classico di Eschilo, diretta da Claudio Collovà. Proposto nell’ambito di Mediterrartè – Classico Contemporaneo, lo spettacolo (in programma per venerdì 27 settembre, ore 21 al Teatro Verga di Catania e…

Al via il 27 settembre il “Gravina International Jazz 2024”, quattro appuntamenti con artisti prestigiosi

Prenderà il via il 27 settembre, alla Sala delle Arti Emilio Greco di Gravina di Catania, la rassegna “Gravina International Jazz 2024”: una prestigiosa carrellata di quattro appuntamenti in jazz con artisti di caratura internazionale. Si inizia il 27 settembre con “Metti una sera… Ricordo FRANCO CERRI”: un quintetto di prim’ordine celebra il più noto…

Premio Distribuzione “Atena Nike” al film “Fuori Scuola”, regia di Mario Spinocchio

Al via il contributo per l’esito finale della promozione del premio distribuzione Atena Nike, edizione 2024. Il patron del premio Fabio Saccuzzo, insieme alla direttrice artistica Gabriella Carlucci, quest’anno hanno voluto dare spazio, all’interno della kermesse Atena Nike ad un percorso che spesso risulta carente o addirittura assente nella filiera cinematografica, la distribuzione dei progetti…

La nuova stagione teatrale del Multisala Macherione – Flaba di Fiumefreddo

E Palcoscenico Sia! secondo atto. Torna con un’offerta ancora più ampia la stagione teatrale del Multisala Macherione – Flaba di Fiumefreddo di Sicilia che verrà presentata in conferenza stampa, sabato 21 settembre, alle 10:30, al Multisala Macherione. Per l’occasione saranno presenti anche i rappresentanti delle Compagnie Teatrali in cartellone. Dieci spettacoli, per mettere d’accordo davvero…

Salvatore Guglielmino è “Edipo” il 4 ottobre al “Mitoff Catania Festival”

Terzo appuntamento con gli spettacoli di “Mitoff Catania Festival”, che venerdì 4 ottobre, alle ore 21.00, nella splendida cornice del Castello Ursino, vedrà “L’Edipo” di Guglielmino – da Sofocle, interpretato dallo stesso autore, unico mattatore di una messa in scena – realizzata in chiave estremamente contemporanea. “Edipo– spiega il regista ed attore Salvatore Guglielmino direttore…