Nasce la “Kàlama Film”, casa di produzione cinematografica siciliana indipendente

Una nuova casa di produzione cinematografica si affaccia sul panorama siciliano con progetti che puntano a partecipare alle grandi produzioni, dando spazio e respiro ai talenti siciliani e lavorando, per esempio, con la tax credit ed attivando nuove e continue sinergie. E’ la Kàlama Film che alle 10.30 di sabato 18 novembre, presenterà a Palermo, nella Multisala Politeama, in via Emerico Amari 160, i…

Il 25 Novembre alla Sala Di Martino di Catania debutta “Alla fine del tempo”, regia di Elio Gimbo, nuova produzione di Fabbricateatro

Continuano frenetiche le prove alla Sala Giuseppe Di Martino di Catania, in via Caronda 82/4, dove si prepara a debuttare la stagione 2017/2018 del Centro teatrale Fabbricateatro con una serie di iniziative e novità che sicuramente impreziosiranno le proposte culturali e teatrali della città etnea. Il tanto atteso debutto per Fabbricateatro e per il team…

Al “Verga” di Catania fino al 26 Novembre, per lo “Stabile” etneo, in scena “Il giocatore” di Fedor Dostoevskij

Per la stagione 2017-2018 del Teatro Stabile di Catania è in scena fino al 26 Novembre al “Verga” di Catania “Il giocatore” di Fedor Dostoevskij, scritto nel 1866, e che oggi viene riletto e adattato per il teatro da Vitaliano Trevisan. Regia di Gabriele Russo, scene di Roberto Crea e costumi di Chiara Aversano, con…

“Food Coop” di Tom Boothe, iniziativa sociale da sostenere a Catania e Ragusa acquistando il biglietto entro il 20 novembre

Importante iniziativa sociale ed evento cinematografico organizzato dal progetto Fi.Co. con il supporto di una fitta rete di realtà locali, per incontrare la popolazione al fine di fornire preziose informazioni per riflettere insieme sulle possibilità concrete di un’altra economia. Lunedì 27 novembre quasi in contemporanea al Lumière di Ragusa (h 21:00) e al King di Catania (h 20:00), ci sarà la proiezione…

Per la rassegna “Pirandello Chi” il 18 Novembre, a “La Fenice” di Biancavilla, il progetto di Nino Romeo “Ragazzi di miniera” (Rosso Malpelo e Ciàula scopre la Luna) a cura di GRIA Teatro

Dopo il successo de “L’altro figlio”, scritto e diretto da Nino Romeo e interpretato da Graziana Maniscalco, prosegue la rassegna teatrale Pirandello Chi. Sabato 18 Novembre, alle ore 20,45, al Teatro Comunale La Fenice di Biancavilla GRIA Teatro, in collaborazione con il CTS Centro Teatrale Siciliano, presenta “Ragazzi di miniera”, progetto e regia di Nino…

Al “Bellini” di Catania il 17 Novembre, per la stagione concertistica, recital di Salvatore Accardo

Ogni suo concerto è un evento. E tale si annuncia il recital che Salvatore Accardo terrà al Teatro Bellini venerdì 17 Novembre alle ore 20,30, nell’ambito della ricca stagione concertistica. Il grande violinista imbraccerà il suo prezioso Guarneri del Gesù “Hart” del 1730. Al pianoforte una sensibile virtuosa come Laura Manzini, per dare vita ad…

Il 23 Novembre all’Abc” di Catania debutto per “Teatro Mobile” con “La leggenda del pianista sull’oceano”, regia Luca Cicolella

La seconda stagione di “Teatro Mobile” di Catania, diretta da Francesca Ferro, verrà inaugurata giovedì 23 Novembre, alle ore 21.00, al teatro Abc dallo spettacolo “La leggenda del pianista sull’oceano”, tratto dal monologo teatrale “Novecento” di Alessandro Baricco che nel 1998 vide la trasposizione cinematografica di Giuseppe Tornatore. “La leggenda del pianista sull’oceano”, spettacolo ospite, diretto…

Festival “Cantantibus Organis”, a Viagrande sino al 3 dicembre con ospiti nazionali ed internazionali

Ritorna a Viagrande il prestigioso Festival “Cantantibus Organis”, giunto alla terza edizione, promosso dall’Accademia Musicale Alessandro Scarlatti, sotto la presidenza di Nino Di Blasi, che si svolgerà nel comune alle pendici dell’Etna sino al 3 dicembre, con un ricco parterre che vedrà protagonisti non solo eccellenti realtà del territorio, ma anche ospiti illustri del panorama…

Il 18 e 19 Novembre si inaugura la nuova stagione del “Piccolo” di Catania con “Maruzza Musumeci” con Pietro Montandon, pièce di magia e favole

Sabato 18 Novembre, con replica domenica 19, alle 17.30, debutterà al Piccolo Teatro della Città, in apertura della nuova stagione della struttura di via Ciccaglione, “Maruzza Musumeci”, adattamento di Pietro Montandon da un racconto di Andrea Camilleri, per la regia di Daniela Ardini, con Pietro Montandon. La pièce narra d’amore e di vendetta, di magia…

La Sala Roots di Catania ospita il 18 Novembre, per “Il Teatro dei Giganti”, lo spettacolo “In volo verso B-612”, produzione Teatro dei Naviganti

Prosegue alla Sala Roots, in via G. Borrello, 73 a Catania, sabato 18 Novembre, alle ore 18,00, la stagione teatrale per bambini “Il Teatro dei Giganti” curata da La Casa di Creta-Teatro Argentum Potabile . In scena lo spettacolo “In volo verso B-612”, produzione Teatro dei Naviganti di Messina. Lo spettacolo è liberamente tratto da…