Il maestro Gianluigi Gemetti inaugura con Schubert e Beethoven, il 4 e 5 Novembre, la stagione concertistica del “Bellini” di Catania

Bacchetta tra le più prestigiose del panorama internazionale, rinomato anche come compositore, Gianluigi Gelmetti è da questa stagione il nuovo direttore principale ospite del Teatro Massimo Bellini di Catania. Toccherà dunque al maestro romano inaugurare la ricca stagione di concerti sinfonici che prenderà il via sabato 4 Novembre alle 20.30 (replica domenica 5 alle 17.30).…

Il 4 e 5 Novembre a “Scenario Pubblico” di Catania in scena “Robinson” della compagnia mk di Michele Di Stefano

Il secondo appuntamento con gli spettacoli in abbonamento per la stagione u(ma)nità Scenariodanza 17/18 a Scenario Pubblico è questo weekend,  sabato 4 Novembre alle ore 20.45 e domenica 5 Novembre 2017 alle ore 19.00, con “Robinson” della compagnia mk di Michele Di Stefano, coreografo vincitore del premio Danza&Danza per il contemporaneo nel 2000 e del…

Fino al 5 Novembre al “Piscator” di Catania in scena “Luna di miele con tua moglie” di Eduardo Saitta

Ripartono oggi, giovedì 2 Novembre, le repliche di “Luna di miele con tua moglie” al Teatro Piscator di Catania. Lo spettacolo, scritto e diretto da Eduardo Saitta, dopo la prima fortunata settimana di rappresentazioni, sarà in scena fino al 5 Novembre. Una commedia moderna, pensata per avvicinare tutte le generazioni al teatro: è questo l’intento…

Al Sa­lo­ne Bel­li­ni del Pa­laz­zo de­gli Ele­fan­ti di Catania il 4 Novembre il reading open space “Farinel­li e il re” di Clai­re Van Cam­pen, con Leo Gullotta

Leo Gullotta sarà protagonista di una bella avventura teatrale realizzata dal Teatro Stabile di Catania in collaborazione con l’Istituto Musicale Vincenzo Bellini, per la regia di Fabio Grossi. L’appuntamento è sabato 4 Novembre alle ore 21, nel Salone Bellini del Palazzo degli Elefanti, in cui avrà luogo il concerto-studio che anticipa la nuova produzione di Farinelli…

Festival Internazionale del Balletto, “Serata Spellbound” al Garibaldi di Avola il 3 e 4 novembre

Porte aperte, al teatro Garibaldi di Avola, per il terzo evento del Festival Internazionale del Balletto, giunto alla ventiseiesima edizione. L’appuntamento è per domani, venerdì 3 novembre alle ore 20,30 e per sabato 4 novembre alle ore 11, con Serata Spellbound, ovvero una carrellata di creazioni tra gli ultimi successi della compagnia dal 2015 ad…

Al “Roots” di Catania con “Otello e lo stregone” di Steve Cable trionfa il bene sul male

Dalla baracca del teatro Roots prende vita la storia di “Otello e lo stregone”, messa in scena da Steve Cable – come primo appuntamento de “Il Teatro dei Giganti”, a cura de “La Casa di Creta” – nelle vesti del burattinaio. Grandi e piccini, assorti in un’atmosfera fiabesca, sono catturati dalle simpatiche vicende di Otello,…

Al “PACTA SALONE” di Milano dal 3 al 5 Novembre in scena “SIGMA EPSILON AND X (S.E.X.)” di Salvo Valentino

Dal 3 al 5 Novembre al PACTA SALONE di Milano in prima milanese “SIGMA EPSILON AND X (S.E.X.)”, scritto e diretto da Salvo Valentino, anche interprete con Pietro Cucuzza, una produzione CTS Centro Teatrale Siciliano in collaborazione con AGEDO Catania e Milano: un viaggio metaforico tra verità e finzione nella spasmodica ricerca della libertà intellettuale…

Al Centro Zo di Catania, per “Altrescene, ciclo Nuova drammaturgia Sicilia”, il 5 Novembre “Mari/age”, il 10 e 11 “Tυφῶν-Tifeo il tradimento dell’orecchio”

Per il ciclo Nuova Drammaturgia Sicilia, all’interno della rassegna di teatro contemporaneo Altrescene, sul palco di Zo Centro Culture Contemporanee a Catania, due nuovi spettacoli in calendario. Domenica 5 Novembre, alle ore 21, “Mari/age”, farsesca sagra kitsch dai tic proletari, pranzo di nozze con gli spettatori in veste di invitati. Testo e regia di Rosario…

“La lavatrice del cuore” al “Donnafugata” di Ragusa Ibla, primo appuntamento della nuova stagione con Maria Amelia Monti, regia di Edoardo Erba

Commozione e profonde riflessioni. Su quanto sia difficile essere genitori, su quanto i piccoli spesso siano i veri grandi della situazione, sul nostro modo di agire e reagire di fronte alle grandi sfide della vita. Un carico di emozioni lo scorso fine settimana per lo spettacolo di apertura della nuova stagione teatrale al Teatro Donnafugata…

Emozioni e risate al “Brancati” di Catania con “I fratelli Ficicchia” di Luigi Capuana con Tuccio Musumeci e Miko Magistro

Apertura della decima stagione al Teatro Brancati di Catania, in via Sabotino 2/C, all’insegna delle emozioni e delle risate. Lo scorso 26 Ottobre ha debuttato in scena l’opera di Luigi Capuana, scritta nel 1912, “I fratelli Ficicchia”, una sorta di “drammone” sentimentale che la regia di Giuseppe Romani– supportato dall’aiuto Riccardo Maria Tarci – ha…