“Dentro il perimetro di un sogno”, allo Spazio Giardino Pippo Fava di Catania “faccia a faccia” tra operatori culturali su Teatro come impresa economica

Teatro come impresa economica, risorse sempre più limitate e nuovi modelli di gestione. Questi alcuni dei temi affrontati la scorsa settimana, nello Spazio Giardino Pippo Fava, in via Caronda 82, a Catania, residenza estiva del Centro teatrale Fabbricateatro. Protagonisti di questo primo “faccia a faccia” tra operatori del settore culturale e teatrale, dal titolo “Dentro…

“Il Centro Magma propone il 23 settembre la musica di Andrea Amici al Castello Ursino di Catania

Con l’arrivo dell’autunno il Centro Magma, diretto da Salvo Nicotra riprende la propria attività avvalendosi, per le iniziative musicali che sono presentate sotto la denominazione di “Fuorischema”, della preziosa consulenza dei maestri Davide Sciacca e Salvatore Daniele Pidone. Questo inizio è anche la conclusione del ciclo proposto al Castello Ursino per la rassegna “Estate in…

Il 22 Settembre al “Piscator” di Catania la compagnia dei Saitta presenta il cinquantesimo cartellone di prosa

Un matrimonio giunto alle nozze d’oro. Nulla a che vedere con un marito ed una moglie intenti in un brindisi, ma una famiglia intera, quella dei Saitta, che celebrerà insieme al pubblico, agli amici ed agli addetti ai lavori l’unione che da mezzo secolo unisce il loro nome al teatro. Una ricorrenza che la storica…

Vincenzo Bellini, a Catania il teatro lirico della città commemora, il 23 settembre, l’anniversario della morte con un concerto di sinfonie e cori

 L’equinozio d’autunno coincide per i catanesi con l’anniversario della scomparsa di Vincenzo Bellini, mancato nel 1835 a Puteaux, nei sobborghi di Parigi, non ancora trentacinquenne. Per onorarne la memoria, il 23 settembre è perciò la data che a Catania segna da molti anni anche la riapertura autunnale del Teatro Massimo Bellini, il monumentale tempio della lirica dedicato appunto…

Il Coro Lirico Siciliano trionfa in Oriente con l’Aida di Franco Zeffirelli

Un tripudio di applausi, e l’unanime consenso di pubblico e della critica specializzata internazionale, ha accolto il trionfo del Coro Lirico Siciliano, protagonista nel capolavoro del “Cigno di Busseto”, Aida, al Guangzhou Opera House, in Cina. L’opera verdiana, nella sontuosa e magnificente produzione firmata dal più grande regista vivente, Franco Zeffirelli, è stata esaltata dalle…

“Corti in Cortile”, a Catania il Festival Internazionale del Cortometraggio il 22, 23, 24 settembre a Palazzo della Cultura

La IX edizione di Corti in Cortile, il Festival Internazionale di Cortometraggi si svolgerà dal 22 al 24 settembre al Palazzo della Cultura di Catania, nella Corte intitolata a Mariella Lo Giudice. Organizzato ed ideato dall’Associazione Visione Arte, con la direzione artistica di Davide Catalano, l’evento è diventato ormai un appuntamento imperdibile per i catanesi,…

Si presentano domani al Roots di Catania i Laboratori teatrali della Casa di Creta e Teatro Argentum Potabile diretti da Antonella Caldarella e Steve Cable

Domani, giovedì 21 Settembre, alle ore 18,30, si terrà nello spazio teatrale Roots, in via Giuseppe Borrello, 73 la presentazione dei Laboratori teatrali proposti dall’Associazione La Casa di Creta – Teatro Argentum Potabile per la stagione 2017/2018. La presentazione sarà l’occasione per conoscere lo spazio, incontrare di persona i docenti e conoscere meglio la metodologia…

Applaudita performance e messaggio spirituale di pace per Franco Battiato al Teatro Greco Romano di Catania: “Messa Arcaica” e canzoni dall’afflato mistico

Un messaggio spirituale di pace, un intenso afflato mistico, come solo lui sa fare. Esaltante performance, tanto più alta quanto più spoglia ed essenziale, quella di Franco Battiato, protagonista del concerto che ha chiuso con prevedibile sold out al Teatro Greco Romano di Catania la ricca stagione estiva del Teatro Massimo Bellini. La prima parte…

Rassegna Cinemigrare, a Taormina il 22 settembre “All’ombra di un fiore di roccia” di Filippo Brianni

Venerdì 22 settembre alle 18.00, per la seconda edizione della Rassegna Cinemigrare che si svolgerà nel prossimo weekend nel Auditorium IISS “S. PUGLIATTI” di Taormina, il Caffè letterario di “Spazio al Sud”, organizzato dell’associazione “Arte & Cultura a Taormina”, presieduta da Maria Teresa Papale, presenterà “All’ombra di un fiore di roccia” di Filippo Brianni. L’incontro…

Padre Cataldo Migliazzo, negli anni ’90 parroco a Catania, protagonista del documentario “Liberami”

Nei giorni scorsi la terza rete Rai ha mandato in onda il film documentario “Liberami”, della regista antropologa Federica Di Giacomo, prodotto da Rai Cinema e riguardante un argomento molto delicato qual è quello dell’esorcismo.   Vincitore della sezione Orizzonti alla 73^ edizione del Festival internazionale del Cinema di Venezia, il docu-film, che ora è…